NAPOLI – “Il Premio Eccellenza Italiana racconta l’Italia del Merito e del Talento rappresentata da storie di imprenditori e professionisti resilienti e responsabili, visionari e internazionalizzati, sicuramente innovativi e pronti a cogliere segnali di cambiamento” dichiara Massimo Lucidi ideatore del Premio Eccellenza Italiana nato a Washington nel 2014 per “incoraggiare chi fa e nutrire la Speranza” si legge nella costituzione.
“A Napoli, espressione di un Sud in trasformazione, ci sono risorse che meritano di essere incoraggiate anche attraverso questo riconoscimento e aiutate a fare networking internazionale” gli fa eco Claudio Mele Presidente dell’associazione Arte e Tradizioni che ha fortemente sostenuto l’iniziativa che ha voluto portare a Napoli per la prima volta.
Sono molte le associazioni che sostengono il Premio tra queste va citata Asmef col suo presidente Salvo Iavarone che sin dalla prima edizione ha ottenuto il patrocinio della manifestazione del Ministero degli Affari Esteri e Sinergitaly del Cavalier Riccardo Di Matteo che ha realizzato un’edizione in Puglia di candidature per Washington DC. In effetti, in nove edizioni, il Premio si è confermato un punto di riferimento nelle relazioni tra imprese transatlantiche e per capire i temi di attualità con tante opportunità di approfondimento ed eventi a cadenza continua che neanche il Covid ha fermato.
Un collegamento TV in diretta tra DC e Vaticano per le premiazioni, ma eventi tra New York e Miami confermano il carattere internazionale di questo modo di stare insieme, onorando gli Italians. Motivo per cui anche Roberto Pellegrini AD di MediaTrade Company ed editore di The Map Report assicura “attenzione e affezione a chi si cura di far parlare dal basso le storie di sostenibilità ed eccellenza con le quali ogni giorno impattiamo: è lo spirito di Citizen Platform, il progetto Unesco dal quale siamo partiti”.
Infine la dichiarazione di Aldo Morgillo, che del Comitato internazionale del Premio funge da segretario generale aggiunge un elemento che sottolinea l’organizzazione necessaria per crescere. “In Italia ci sono tanti Premi, forse pure troppi, ma chi offre un percorso nel tempo, chi offre un networking internazionale con il senso di una Famiglia, non sono in tanti. Anzi. L’idea che abbiamo, una Famiglia di Italians nel mondo pronta a sostenere la migliore Italia laboriosa e impegnata nel mondo della ricerca e dell’innovazione, la realizziamo ogni giorno con un impegno di cui il Premio è solo la punta di un iceberg. Non è un caso che siamo nati per organizzare la Speranza citando Papa Giovanni Paolo II e oggi puntiamo a raccontare, incentivare e premiare la conversione ecologica, espressione cara a Papa Francesco”.
PREMI SPECIALI
- Presidio di Eccellenza a Fool Company
- Premio speciale alla Carriera a Mario Maglione
- Prof. Dott. PhD engineering EDOARDO IMPERIALE
- Onofrio Di Caprio Notaio
- Federico Maria De Luca di Melpignano
- Prof. Pasquale Mario Bacco
- Medici di Buona Sanità
- Pino Coletti di Authentico
- Premio Speciale Eccellenza per la Pace al presidente Edmondo Cirielli