Close Menu
Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    Ultime notizie

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    15 Giugno 2025 13:27
    Facebook X (Twitter) Instagram
    NEWS
    • Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)
    • Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca
    • Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli
    • Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito
    • D.OR. brings the excellence of Campania’s jewelry to Las Vegas: mission between export and buyers
    • Col D.OR. l’eccellenza della gioielleria campana a Las Vegas: missione USA tra buyers e opportunità
    • Freskissima 2025 al Circolo Posillipo: chef, musica e solidarietà per un campo sportivo a Soccavo
    • Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025
    • bluegreeneconomy
    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    domenica, Giugno 15
    • Sud
      • Campania
        • Avellino
        • Benevento
        • Caserta
        • Napoli
        • Salerno
      • Basilicata
        • Matera
        • Potenza
      • Molise
        • Isernia
        • Campobasso
    • Economia
    • Innovazione/Ricerca
    • Cultura/Spettacoli
    • Salute & Benessere
    • Lifestyle/Gusti

      Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

      15 Giugno 2025 11:47

      Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025

      15 Giugno 2025 10:05

      La Ville Lumière a Napoli: musica e vini francesi nei bistrot di Villa di Donato

      13 Giugno 2025 19:27

      Tra arte e sapori – Il viaggio di Mariù: su TeleCapri l’omaggio all’Antica Pizzeria Da Michele nel mondo

      13 Giugno 2025 11:53

      VulcanicAIS 2025: In Villa Signorini degustando il Vesuvio tra vini, sapori e identità culturale

      13 Giugno 2025 11:39
    • Speciali

      IMA Maxi European Championship: Bella Mente trionfa a Sorrento tra Capri e Punta Campanella

      21 Maggio 2025 7:38

      La 70ª Regata dei Tre Golfi: 130 barche al via tra vele, storia e spettacolo nel cuore del Mediterraneo

      17 Maggio 2025 16:35

      Giro d’Italia 2025, tappa Potenza-Napoli: bellezza, riscatto sociale e passione per la Corsa Rosa

      14 Maggio 2025 17:35

      Alfa Romeo Giulietta Berlina: 70 anni fa nasceva l’icona del boom economico italiano

      20 Aprile 2025 18:14

      Jeep Avenger 4xe: la visione creativa dietro il B-SUV ibrido che rivoluziona il design off-road

      23 Marzo 2025 13:30
    • Chi siamo
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise

    A Sorrento il primo Meeting dei Comuni #PlasticFree della Campania

    SudNotizie.comSudNotizie.com10 Gennaio 2022 21:32 Campania Nessun commento4 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SORRENTO (Na)  – Riflettori ancora puntati sull’applicazione della “Direttiva UE numero 904/2019 Single Use Plastic” con l’obiettivo di contrastare l’impatto ambientale dei prodotti in plastica monouso. Dopo il 1° meeting nazionale, tenutosi a Tivoli il 24 novembre scorso, è il Comune di Sorrento, insieme alla Fondazione UniVerde, a rilanciare l’azione delle Istituzioni e delle realtà locali del Golfo di Napoli, per la riduzione dei rifiuti e la lotta all’inquinamento dello straordinario territorio campano e del mare.

    Se ne parlerà alla conferenza stampa “I meeting dei Comuni #PlasticFree della Campania. Le best practice per la riduzione dei rifiuti e dell’inquinamento dei mari” convocata per sabato 15 gennaio, alle ore 10.30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento (Piazza Sant’Antonio, 1). L’incontro è organizzato dal Comune di Sorrento e dalla Fondazione UniVerde, in partnership con il Castalia, Marnavi e l’azienda servizi Penisolaverde Spa.

    “Sorrento vanta il primato di essere stato tra i primi Comuni in Italia a dotarsi di strumenti per limitare l’uso della plastica monouso nelle attività commerciali – spiega Massimo Coppola, sindaco di Sorrento – Ed ogni iniziativa adottata dalla nostra amministrazione comunale è sempre attenta alle tematiche legate alla sostenibilità ambientale. Con questo evento che si apprestiamo ad ospitare, contiamo di sensibilizzare altri amministratori pubblici, ma anche cittadini ed imprenditori, sulla necessità, divenuta ormai improcrastinabile, di invertire la rotta e contrastare in ogni modo l’utilizzo di plastiche, nemiche dell’ambiente ma anche del turismo, sempre più attento alla tutela delle risorse naturali dei territori come asset strategico di sviluppo”.

    Per Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde: “Serve una forte azione per ottenere un Golfo di Napoli disinquinato, balneabile e plastic free. È un progetto ambizioso che, a partire da Sorrento, spero possa coinvolgere tutte le realtà che si affacciano direttamente su questo panorama e mare magnifici, compresi i Comuni dell’entroterra. La campagna #PlasticFree deve connettersi sempre più a quella per la transizione ecologica e digitale perché è possibile monitorare, attraverso l’uso intelligente dell’innovazione tecnologica, l’effettività di un percorso virtuoso di economia circolare e di tutela dei nostri mari. L’azione dei sindaci e di tutti gli amministratori locali è importante, senza iniziative concrete sul territorio non si possono conseguire gli obiettivi nazionali e internazionali di contrasto al cambiamento climatico e di miglioramento della qualità ambientale”.

    Prosegue dunque la mobilitazione delle amministrazioni locali per mettere a sistema azioni e buone pratiche per abbandonare le plastiche monouso e favorire il passaggio a un uso responsabile di prodotti sostenibili, riutilizzabili e riciclabili compatibili con i principi dell’economia circolare.

    “La Città di Sorrento, quale rinomata meta del turismo internazionale nonché uno dei maggiori comuni del Golfo di Napoli e della Penisola Sorrentina, è in prima linea per preservare la bellezza delle spiagge e delle fasce costiere – interviene Luigi Di Prisco, presidente del consiglio comunale di Sorrento – Bisogna collaborare per garantire una migliore qualità delle acque e la conservazione dell’ecosistema marino, sempre più in pericolo a causa dell’inquinamento”.

    In tale direzione lavorano le realtà partner dell’evento. Castalia opera da trent’anni, in Italia e all’estero, nel campo delle attività marittime e della salvaguardia del mare nei settori dell’antinquinamento tra cui bonifiche ambientali di acque, fondali e litorali, recupero di rifiuti tossici e nocivi dal fondo marino, indagini sottomarine e monitoraggio ambientale, educazione e sensibilizzazione ambientale, tutela della flora e fauna marina, ricerca e sviluppo di nuove tecnologie. E’ inoltre main partner della campagna “Mediterraneo da Remare #PlasticFree”.

    Marnavi ha sviluppato il progetto della nave dissalatore con lo scopo di proporre una soluzione innovativa e sostenibile sia dal punto di vista ambientale, consentendo di evitare lo smaltimento di grosse concentrazioni di sale nei punti di scarico degli impianti fissi, che dal punto di vista sanitario, rispondendo al problema dell’approvvigionamento di acqua potabile di qualità destinata al consumo dei cittadini che vivono sulle isole.

    Penisolaverde ha promosso, insieme all’assessorato all’Ambiente del Comune di Sorrento, il “Centro del Riuso” in un’area dedicata all’interno dell’isola ecologica di via San Renato. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di coniugare solidarietà e sensibilità ambientale, favorendo la donazione di mobili e piccoli arredi non più utilizzati, ma ancora in buono stato, allungando così la vita dei prodotti e contrastando il malcostume dello spreco.

    L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulle Pagine Facebook del Comune di Sorrento (https://www.facebook.com/comunesorrento) e della Fondazione UniVerde (https://www.facebook.com/FondazioneUniVerde). L’incontro è riservato alla stampa e agli amministratori locali, previa registrazione. Nel rispetto della vigente normativa sulle misure di contrasto e contenimento del Covid-19 sarà obbligatorio esibire all’ingresso il super green pass e indossare la mascherina FFP2.

    Condividi sui social:
    Tag: Alfonso Pecoraro Scanio, Castalia, Comune di Sorrento, Fondazione Univerde, Marnavi, Massimo Coppola, Penisolaverde spa, sorrento
    Alfonso Pecoraro Scanio Castalia Comune di Sorrento Fondazione Univerde Marnavi Massimo Coppola Penisolaverde spa sorrento

    Articoli correlati

    Napoli

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    Napoli

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    Primo piano

    Femminicidi: 605 donne uccise dal 2020: il 54% dai partner. Alla Federico II il Rapporto sulla criminalità

    Napoli

    Progetti in Volo: sport, arte e cultura per far decollare i giovani di Napoli Est

    Campania

    A Don Maurizio Patriciello il “Premio Internazionale uMani” 2025

    Napoli

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    Add A Comment

    Comments are closed.

    Primo piano

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    31 Maggio 2025 18:00

    Cavalieri del Lavoro: Sud protagonista con Paone Scannapieco, Mastroberardino, Ruggiero e Basile

    31 Maggio 2025 9:01

    Violenza di genere tra i giovani: Napoli e la rete dei CAV dopo il femminicidio di Martina Carbonaro

    30 Maggio 2025 8:29
    Autori del blog
    avatar for Ri/scritti Corsari di Francesco BellofattoRi/scritti Corsari di Francesco Bellofatto
    avatar for Identità e fotografia di Luca SorboIdentità e fotografia di Luca Sorbo
    avatar for Il fattore umano di Giovanna D'EliaIl fattore umano di Giovanna D'Elia
    avatar for La coerenza del bruco di Girolamo De SimoneLa coerenza del bruco di Girolamo De Simone
    avatar for Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano
    Tag Cloud
    AI Al ALI anci ANT arte Azione Benevento Bradisismo campania Campi Flegrei Caserta cia Città Metropolitana di Napoli Clemente Mastella Comune di Napoli COR cultura ERC Ercolano eventi culturali Napoli Federico II Fondazione Campania dei Festival Gaetano Manfredi MANN Mic Mostra d'Oltremare n Napoli Ona PA Pan Parco Archeologico di Ercolano pozzuoli Protezione civile Regione Campania Ruggero Cappuccio sostenibilità ue Uil Basilicata Unione Industriali Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II Università Federico II Vico Equense Videoinformazioni
    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà 17 Maggio 2025 20:07

    di Luca Sorbo Renato Esposito vive la fotografia con grande passione, cercando la consapevolezza di…

    Condividi sui social:

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    10 Maggio 2025 19:42

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    30 Aprile 2025 20:15
    Ultimi Articoli

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    15 Giugno 2025 13:27

    Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

    15 Giugno 2025 11:47
    Privacy Policy
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Portale bluegreeneconomy
    BlueGreenEconomy
    Un innovativo canale per una visione globale della transizione digitale e green...
    sudnotizie.com
    sudnotizie.com

    Supplemento della testata SudeNord.it

    email: [email protected]

    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    • Home
    © 2025 Sudnotizie.com Designed by gbarchetta.com.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.