
Presso l‘aula consiliare del comune di Cava de’ Tirreni, è stato ufficialmente presentato il progetto civico-politico “Adesso Cava!”, un’iniziativa che punta a promuovere una nuova visione amministrativa per la città, basata su competenza, innovazione e amore per la comunità.
Un progetto condiviso e aperto alla cittadinanza
Il direttore creativo e graphic designer Davide De Laurentiis ha illustrato il logo del movimento, proposto in tre declinazioni grafiche. Il logo definitivo sarà scelto attraverso un contest social, invitando i cittadini a esprimere la loro preferenza sulle pagine ufficiali del movimento su Facebook e Instagram. Un modo per coinvolgere direttamente la comunità, segnale chiaro dell’approccio partecipativo di “Adesso Cava!”.
Dichiarazioni e obiettivi del movimento
Durante la conferenza, i rappresentanti del progetto hanno sottolineato i valori fondanti dell’iniziativa:

- Vincenzo Lampis ha dichiarato che “Adesso Cava!” nasce dall’amore per la comunità e dalla volontà di superare i tradizionali schemi politici per costruire un progetto amministrativo che metta Cava de’ Tirreni e i suoi interessi al primo posto.
- Vincenzo Landolfi ha ribadito l’importanza di mettere competenza ed esperienza al servizio della città, sottolineando come il cambiamento debba essere radicato nella professionalità e serietà.
- Umberto Ferrigno ha affermato che rinnovamento e competenza sono valori concreti che si traducono in una gestione efficiente, a beneficio dell’intera comunità.
- Sabatino Sorrentino ha evidenziato il bisogno di un cambiamento reale e profondo per dare avvio a una nuova fase, valorizzando la tradizione della città e proiettandola verso il futuro.
Le conclusioni di Fabio Siani
Fabio Siani, con un appello aperto al dialogo con associazioni e movimenti politici, ha concluso sottolineando che il rilancio politico e amministrativo di Cava de’ Tirreni dovrà fondarsi su competenze, programmazione e discontinuità rispetto al passato. Ha inoltre posto l’accento sulla necessità di valorizzare le risorse umane locali, collaborando con tutti i soggetti che condividano regole ispirate esclusivamente al bene della comunità.
Segui il movimento e partecipa al contest
Per rimanere aggiornati sulle attività di “Adesso Cava!”, esprimere la propria opinione sul logo e partecipare attivamente al progetto, è possibile seguire il movimento sui canali social:
- Facebook: Adesso Cava!
- Instagram: @adessocava