
Sabato 21 dicembre alle ore 9:30, nel cuore delle Giornate della Montagna, verrà inaugurato il Belvedere di Paipo, un nuovo gioiello naturalistico della Costiera Amalfitana. Questo evento segna un importante passo avanti per la valorizzazione del patrimonio sentieristico di Agerola, offrendo un’esperienza unica agli amanti del trekking e della natura.
Il Belvedere di Paipo e la Variante del Sentiero degli Dei
Situato in uno dei punti più panoramici della Costiera Amalfitana, il Belvedere di Paipo offre una vista spettacolare che esalta le bellezze del territorio. La sua apertura rappresenta il completamento della variante alta del Sentiero degli Dei, un itinerario di straordinaria bellezza che collega paesaggi mozzafiato con il cuore della rete escursionistica di Agerola.
Questo progetto, promosso dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Tommaso Naclerio, mira al recupero e alla valorizzazione della sentieristica locale, arricchendo l’offerta per i visitatori e preservando il patrimonio naturalistico.
Giornate della Montagna: Sport e Cultura
L’inaugurazione si inserisce nel programma delle Giornate della Montagna (20-22 dicembre), un evento che celebra la bellezza del territorio attraverso attività sportive e culturali.
Sabato 21 dicembre, oltre all’apertura ufficiale del Belvedere, gli ospiti potranno partecipare a una passeggiata guidata lungo la variante di Punta Paipo, con sosta al Rifugio del Pastore. La giornata si concluderà con un incontro nella Chiesa di San Pietro Apostolo, dove l’alpinista e conduttore televisivo Lino Zani presenterà il suo libro Era Santo, era uomo. Il volto privato di Papa Wojtyla (Mondadori), un’opera che esplora il legame tra spiritualità e natura.
Un Progetto per il Turismo Sostenibile
Il sindaco Tommaso Naclerio ha sottolineato l’importanza simbolica dell’inaugurazione: «Questo progetto rappresenta una dichiarazione d’amore per il nostro territorio. Non è solo un’opera di riqualificazione, ma un invito a scoprire i panorami, la storia e la natura di Agerola. Il Belvedere di Paipo è un regalo per tutti coloro che amano questi luoghi e che siamo certi sapranno apprezzare la loro unicità».
Appuntamento imperdibile
L’inaugurazione del Belvedere di Paipo è un’occasione per immergersi nella bellezza naturale di Agerola, riscoprendo il valore del turismo sostenibile e di qualità.
???? Dove: Belvedere di Paipo, Agerola
???? Quando: Sabato 21 dicembre 2024, ore 9:30
www.comune.agerola.na.it

(foto fornita dall’Ufficio Stampa del Comune di Agerola)