News
Al Mav ‘Campania Felix-Il racconto degli opposti’ edito dalla Treccani

ERCOLANO (Na) – Mercoledì 28 settembre, alle ore 18.30, nella Space gallery del MAV di Ercolano, sarà presentato il terzo volume della collana “L’Italia”, dal titolo “Campania – il racconto degli opposti” che l’Istituto dell’Enciclopedia italiana Treccani, dopo Sicilia e Veneto, ha voluto dedicare alla narrazione del nostro Paese nell’intento di raccontarne la storia, le arti, la vita politica e sociale, le tradizioni popolari, la bellezza e l’attualità.

Apre il racconto della Campania il saggio del maestro Roberto De Simone, non a caso definito a fine agosto, a Capri, dal maestro Riccardo Muti, in occasione della consegna del Premio Faraglioni, un genio troppo spesso ignorato dalla Città di Napoli, anche se da sempre rappresenta la cultura napoletana a tutto tondo, essendo un raffinato musicista, un compositore, un regista e uno scrittore immenso. Di qui “il racconto degli opposti” della Campania, il tentativo di mettere a confronto due facce apparentemente incompatibili: la descrizione della nobiltà, della bellezza e dell’importanza di questa regione – la cosiddetta Campania felix – e la denuncia di una realtà tra le più complesse e problematiche del nostro Paese, in cui la disuguaglianza sociale e la criminalità organizzata toccano livelli tra i più alti in Europa.

Dopo il racconto del Maestro Roberto De Simone, che introduce il volume Campania, accompagnando il lettore in un viaggio immaginifico attraverso una delle regioni italiane più complesse e importanti di cui si è cercato di restituire una rappresentazione la più autentica e approfondita possibile, l’opera si articola in sei sezioni – La storia, Il mito, L’immagine, Uomini e territorio, Le arti, Le sfide – per un totale di 18 saggi redatti dai maggiori esperti dei diversi settori. Ogni saggio è corredato e sostanziato da un percorso iconografico, frutto del lavoro sinergico tra gli autori e la redazione dell’Istituto, in cui sono presenti diversi scatti inediti, in molti casi realizzati appositamente per il volume, fotografie d’autore e riproduzioni di opere spesso poco note.

La serata, ideata da Eduardo Esposito, sarà condotta dal giornalista Luigi Vicinanza, Presidente della Fondazione CIVES/MAV di Ercolano che, raccontando il nuovo interessante volume della Treccani, si avvarrà della presenza del docente universitario Lello Savonardo e dell’artista Pasquale Della Monaco con gli interventi musicali al pianoforte del Maestro Angelo Barletta e con quelli teatrali degli attori Ciro Troise e Antonio Gargiulo.

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: eventi@treccanicampania.it

MAV/Museo Archeologico Virtuale

Continua così nell’accoglienza e nell’inclusione, dopo il buon successo di visitatori della stagione estiva, la narrazione culturale del MAV/il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano che, a poche centinaia di metri dagli scavi archeologici dell’antica Herculaneum, rappresenta un centro di cultura e di tecnologia applicata ai Beni Culturali e alla comunicazione tra i più all’avanguardia in Italia, grazie alla magia tecnologica dell’ultima versione MAV 5.0 – Virtual multiReality, la più avanzata di sempre che, da ottobre 2019, ha rivoluzionato radicalmente il modo di vivere l’esperienza conoscitiva del viaggio virtuale nella vita e nello splendore delle principali aree archeologiche di Pompei, Ercolano, Baia, Stabia e Capri, per meglio comprenderne il passato e la bellezza in un viaggio propedeutico alla visita ai siti archeologici en plein air del territorio vesuviano.

La fruizione del museo MAV, grazie sempre all’iniziativa “Il MAV in esclusiva per te”, tramite prenotazione dedicata, potrà sempre avvenire in esclusiva per gruppi organizzati di massimo 20 persone, ad un costo d’ingresso speciale, dal martedì alla domenica, con la sola raccomandazione di scaglionare le visite ogni ora.

L’area aperta al pubblico sarà il percorso museale e la sala per la visione del film in 3D sull’eruzione del Vesuvio

www.museomav.it

CONDIVIDI L’ ARTICOLO
  • Articoli correlati

    Ultime notizie