Close Menu
Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    Ultime notizie

    CCAM4Italy: Napoli laboratorio nazionale per la mobilità connessa e sostenibile

    17 Giugno 2025 20:19

    Teatro Trianon Viviani: stagione ‘appassiunata’ tra memoria, musica e nuovi linguaggi

    17 Giugno 2025 20:09

    Alla Feltrinelli ‘Nata nell’acqua sporca’ di Giuliana Vitali: con Perrella, Urbani, Virgilio e Vitiello

    17 Giugno 2025 19:51
    Facebook X (Twitter) Instagram
    NEWS
    • CCAM4Italy: Napoli laboratorio nazionale per la mobilità connessa e sostenibile
    • Teatro Trianon Viviani: stagione ‘appassiunata’ tra memoria, musica e nuovi linguaggi
    • Alla Feltrinelli ‘Nata nell’acqua sporca’ di Giuliana Vitali: con Perrella, Urbani, Virgilio e Vitiello
    • Miho Kajioca alla Spot Home Gallery
    • Denominazioni Comunali in Campania: identità e qualità per valorizzare i territori locali
    • Campania Teatro Festival 2025: Quartieri di Vita, dieci anni di teatro sociale e inclusivo
    • Salerno Letteratura, 17 giugno di scena Mantovani, De Cataldo, Barzini, Marrone e tanti altri
    • A Poggioreale l’Oscar Green con un progetto di agricoltura inclusiva basato sull’aeroponica
    • bluegreeneconomy
    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    mercoledì, Giugno 18
    • Sud
      • Campania
        • Avellino
        • Benevento
        • Caserta
        • Napoli
        • Salerno
      • Basilicata
        • Matera
        • Potenza
      • Molise
        • Isernia
        • Campobasso
    • Economia
    • Innovazione/Ricerca
    • Cultura/Spettacoli
    • Salute & Benessere
    • Lifestyle/Gusti

      Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

      15 Giugno 2025 11:47

      Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025

      15 Giugno 2025 10:05

      La Ville Lumière a Napoli: musica e vini francesi nei bistrot di Villa di Donato

      13 Giugno 2025 19:27

      Tra arte e sapori – Il viaggio di Mariù: su TeleCapri l’omaggio all’Antica Pizzeria Da Michele nel mondo

      13 Giugno 2025 11:53

      VulcanicAIS 2025: In Villa Signorini degustando il Vesuvio tra vini, sapori e identità culturale

      13 Giugno 2025 11:39
    • Speciali

      IMA Maxi European Championship: Bella Mente trionfa a Sorrento tra Capri e Punta Campanella

      21 Maggio 2025 7:38

      La 70ª Regata dei Tre Golfi: 130 barche al via tra vele, storia e spettacolo nel cuore del Mediterraneo

      17 Maggio 2025 16:35

      Giro d’Italia 2025, tappa Potenza-Napoli: bellezza, riscatto sociale e passione per la Corsa Rosa

      14 Maggio 2025 17:35

      Alfa Romeo Giulietta Berlina: 70 anni fa nasceva l’icona del boom economico italiano

      20 Aprile 2025 18:14

      Jeep Avenger 4xe: la visione creativa dietro il B-SUV ibrido che rivoluziona il design off-road

      23 Marzo 2025 13:30
    • Chi siamo
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise

    Al NEST Finist – il Chiaro Falco: storia di un testo incriminato

    SudNotizie.comSudNotizie.com24 Ottobre 2023 17:32 Cultura/Spettacoli Nessun commento3 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    NAPOLI – Venerdì 5 maggio 2023, un tribunale moscovita ha posto in detenzione preventiva, in attesa di processo, la regista Yevgenia Berkovich e la drammaturga Svetlana Petriychuk, accusate di “giustificazione del terrorismo”, un crimine condannabile in Russia con sette anni di prigione. Le accuse vertono sulla pièce Finist – il Chiaro Falco, scritta dalla Petriychuk e diretta dalla Berkovich, spettacolo vincitore di due Maschere d’Oro (il maggiore riconoscimento teatrale in Russia) nel 2022.

    Il testo incriminato e il relativo spettacolo sono tratti da reali sentenze e verbali di interrogatori di centinaia di donne russe, kazake e uzbeke, sposate virtualmente con estremisti islamici dopo essere state avvicinate e frequentate online. Cosa è successo a queste donne? Dove corrono e da dove scappano? Cos’è quell’indistruttibile bisogno umano: bisogno di fede, di amore, di sentirsi partecipe di qualcosa di grande e forte? Cosa spinge gli uomini a prendere le armi contro altri uomini, e le donne a sostenerli? Chi è Finist, per il quale la Piccola Maria, protagonista della pièce, è pronta a sacrificarsi supportando una organizzazione terroristica?

    Tra la fine di Ottobre e l’inizio di Novembre si svolgeranno due importanti appuntamenti in tribunale: l’appello contro la detenzione preventiva e la sentenza relativa invece al suo prolungamento. Proprio nello stesso periodo, l’evento in favore delle artiste russe incarcerate approda a Napoli, il 27 ottobre alle 21.00 nella sala del NEST, in concomitanza con altre azioni solidali del mondo teatrale europeo e dopo l’appuntamento di Torino, che ha avuto luogo il 24 settembre scorso nell’ambito del Festival delle Migrazioni.

    R.A.C. (Registi a confronto), associazione di registi teatrali italiani, ha ritenuto necessario mobilitarsi per le colleghe russe ed invocarne l’immediata scarcerazione contro qualunque forma di censura e in difesa della libertà di espressione.

    Il 27 ottobre R.A.C. propone un reading/mise en espace del testo incriminato, a cui seguirà un dibattito sul caso e sui temi in questione, con ospiti in presenza e in collegamento, anche dall’estero. L’evento, oltre a sensibilizzare il mondo teatrale e la società civile, promuove una petizione internazionale sulla piattaforma Change.org a favore di Yevgenia e Svetlana. Il reading sarà curato da Alessandra Giuntini, regista italiana, laureata in regia a San Pietroburgo e attiva in Russia, che coordina le attività in favore delle due artiste russe.

    Al dibattito è prevista la partecipazione della scenografa dello spettacolo incriminato, Ksenya Sorokina, in collegamento da Israele, dove si è rifugiata dopo la denuncia. Parteciperanno inoltre il regista, autore e compositore Paolo Coletta, referente di R.A.C., la giornalista e critica teatrale Francesca Saturnino, le attrici Debora Zuin, rappresentante di AMLETA, Irene Muscarà, diplomata al GITIS di Mosca e attiva nel teatro e nel cinema russo, Monica Santoro diplomata all’Accademia d’Arte Drammatica di San Pietroburgo e attiva come attrice e cantante in Russia per molti anni.

    L’iniziativa, interamente gestita da R.A.C. e supportata dalla associazione AMLETA, che si batte contro le discriminazioni di genere nel mondo dello spettacolo, è inoltre sostenuta, per la tappa napoletana, dal NEST Napoli Est Teatro.

    27 ottobre/ore 21.00/NEST Napoli Est Teatro
    Finist – il Chiaro Falco
    di Svetlana Petriychuk
    traduzione e reading di Alessandra Giuntini
    con (in o.a.)
    Gennaro Apicella
    Francesca Fedeli
    Sabrina Incoronato

    A seguire La storia di un testo incriminato, dibattito con ospiti in presenza e in collegamento, con la partecipazione di Paolo Coletta, Francesca Saturnino, Ksenya Sorokina, Debora Zuin, Irene Muscarà, Monica Santoro.

    (foto fornite da Ufficio Stampa NEST Napoli Est Teatro)

     

    Condividi sui social:
    Tag: AMLETA, Finist – il Chiaro Falco, Nest, R.A.C., Registi a confronto, Svetlana Petriychuk, Yevgenia Berkovich
    AMLETA Finist – il Chiaro Falco Nest R.A.C. Registi a confronto Svetlana Petriychuk Yevgenia Berkovich

    Articoli correlati

    Cultura/Spettacoli

    Teatro Trianon Viviani: stagione ‘appassiunata’ tra memoria, musica e nuovi linguaggi

    Cultura/Spettacoli

    Alla Feltrinelli ‘Nata nell’acqua sporca’ di Giuliana Vitali: con Perrella, Urbani, Virgilio e Vitiello

    Cultura/Spettacoli

    Miho Kajioca alla Spot Home Gallery

    Cultura/Spettacoli

    Campania Teatro Festival 2025: Quartieri di Vita, dieci anni di teatro sociale e inclusivo

    Cultura/Spettacoli

    Salerno Letteratura, 17 giugno di scena Mantovani, De Cataldo, Barzini, Marrone e tanti altri

    Cultura/Spettacoli

    Occhio nell’Occhio: la mostra “I to Eye” accende la Galleria Andrea Ingenito di Napoli

    Add A Comment

    Comments are closed.

    Primo piano

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    31 Maggio 2025 18:00

    Cavalieri del Lavoro: Sud protagonista con Paone Scannapieco, Mastroberardino, Ruggiero e Basile

    31 Maggio 2025 9:01

    Violenza di genere tra i giovani: Napoli e la rete dei CAV dopo il femminicidio di Martina Carbonaro

    30 Maggio 2025 8:29
    Autori del blog
    avatar for Ri/scritti Corsari di Francesco BellofattoRi/scritti Corsari di Francesco Bellofatto
    avatar for Identità e fotografia di Luca SorboIdentità e fotografia di Luca Sorbo
    avatar for Il fattore umano di Giovanna D'EliaIl fattore umano di Giovanna D'Elia
    avatar for La coerenza del bruco di Girolamo De SimoneLa coerenza del bruco di Girolamo De Simone
    avatar for Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano
    Tag Cloud
    AI Al ALI anci ANT arte Azione Benevento Bradisismo campania Campi Flegrei Caserta cia Città Metropolitana di Napoli Clemente Mastella Comune di Napoli COR cultura ERC Ercolano eventi culturali Napoli Federico II Fondazione Campania dei Festival Gaetano Manfredi MANN Mic Mostra d'Oltremare n Napoli Ona PA Pan Parco Archeologico di Ercolano pozzuoli Protezione civile Regione Campania Ruggero Cappuccio sostenibilità ue Uil Basilicata Unione Industriali Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II Università Federico II Vico Equense Videoinformazioni
    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà 17 Maggio 2025 20:07

    di Luca Sorbo Renato Esposito vive la fotografia con grande passione, cercando la consapevolezza di…

    Condividi sui social:

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    10 Maggio 2025 19:42

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    30 Aprile 2025 20:15
    Ultimi Articoli

    CCAM4Italy: Napoli laboratorio nazionale per la mobilità connessa e sostenibile

    17 Giugno 2025 20:19

    Teatro Trianon Viviani: stagione ‘appassiunata’ tra memoria, musica e nuovi linguaggi

    17 Giugno 2025 20:09

    Alla Feltrinelli ‘Nata nell’acqua sporca’ di Giuliana Vitali: con Perrella, Urbani, Virgilio e Vitiello

    17 Giugno 2025 19:51

    Miho Kajioca alla Spot Home Gallery

    17 Giugno 2025 7:38
    Privacy Policy
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Portale bluegreeneconomy
    BlueGreenEconomy
    Un innovativo canale per una visione globale della transizione digitale e green...
    sudnotizie.com
    sudnotizie.com

    Supplemento della testata SudeNord.it

    email: [email protected]

    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    • Home
    © 2025 Sudnotizie.com Designed by gbarchetta.com.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.