
Ha preso il via il progetto Equità in Salute, promosso dall’ASL Napoli 3 Sud per combattere la crescente povertà sanitaria e garantire l‘accesso alle cure a chi vive in condizioni economiche difficili. Questo programma, finanziato dai fondi europei di sviluppo regionale, mira a trasformare l’approccio sanitario per oltre 1 milione e 200mila abitanti del territorio coperto dall’ASL, rendendo l’assistenza sanitaria accessibile e gratuita per chi non può permettersi le cure.
Obiettivi e Attività del Progetto
L’obiettivo di Equità in Salute è reclutare e assistere le persone che, per mancanza di reddito, non possono sostenere le spese per la propria salute. Le persone saranno identificate grazie alla collaborazione di associazioni, enti locali e istituzioni caritative, e saranno avviate a:
- Visite specialistiche
- Cure di base
- Erogazione gratuita di farmaci
- Cure odontoiatriche
In ciascuno dei 13 distretti sanitari dell’ASL, per due giorni a settimana, sarà operativa una commissione dedicata alla valutazione dei casi per l’ammissione al programma. Successivamente, le équipe mediche stabiliranno piani di assistenza personalizzati e, per casi specifici, sarà prevista l’assistenza domiciliare.
Collaborazione e Iniziative a Supporto
Per il successo di Equità in Salute, il progetto coinvolge ampiamente sindaci, vescovi, ambiti sociali territoriali e associazioni di volontariato, che collaboreranno per raggiungere le persone più bisognose. Attualmente, in Italia, sono circa 4 milioni le persone che vivono in uno stato di povertà sanitaria, una situazione che il programma intende affrontare concretamente.
Il direttore generale dell’ASL Napoli 3 Sud, Giuseppe Russo, ha annunciato che, nei prossimi mesi, in ciascun distretto saranno operativi ambulatori odontoiatrici che offriranno cure di base e protesi dentarie mobili a chi ne ha bisogno: “Con i fondi disponibili, inoltre, ammoderneremo le strutture ambulatoriali principali, per migliorare l’offerta assistenziale e la capacità di trattamento entro la fine del progetto, prevista per il 31 dicembre 2029.”
Un Target Inclusivo
Il progetto punta a coinvolgere circa 7mila persone, inclusi cittadini italiani e di paesi terzi con assistenza temporanea o condizioni di indigenza. Equità in Salute rappresenta una svolta nella sanità locale, dimostrando l’impegno dell’ASL Napoli 3 Sud a ridurre le disuguaglianze e garantire il diritto alla salute per tutti.