Close Menu
Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    Ultime notizie

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    15 Giugno 2025 13:27
    Facebook X (Twitter) Instagram
    NEWS
    • Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)
    • Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca
    • Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli
    • Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito
    • D.OR. brings the excellence of Campania’s jewelry to Las Vegas: mission between export and buyers
    • Col D.OR. l’eccellenza della gioielleria campana a Las Vegas: missione USA tra buyers e opportunità
    • Freskissima 2025 al Circolo Posillipo: chef, musica e solidarietà per un campo sportivo a Soccavo
    • Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025
    • bluegreeneconomy
    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    domenica, Giugno 15
    • Sud
      • Campania
        • Avellino
        • Benevento
        • Caserta
        • Napoli
        • Salerno
      • Basilicata
        • Matera
        • Potenza
      • Molise
        • Isernia
        • Campobasso
    • Economia
    • Innovazione/Ricerca
    • Cultura/Spettacoli
    • Salute & Benessere
    • Lifestyle/Gusti

      Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

      15 Giugno 2025 11:47

      Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025

      15 Giugno 2025 10:05

      La Ville Lumière a Napoli: musica e vini francesi nei bistrot di Villa di Donato

      13 Giugno 2025 19:27

      Tra arte e sapori – Il viaggio di Mariù: su TeleCapri l’omaggio all’Antica Pizzeria Da Michele nel mondo

      13 Giugno 2025 11:53

      VulcanicAIS 2025: In Villa Signorini degustando il Vesuvio tra vini, sapori e identità culturale

      13 Giugno 2025 11:39
    • Speciali

      IMA Maxi European Championship: Bella Mente trionfa a Sorrento tra Capri e Punta Campanella

      21 Maggio 2025 7:38

      La 70ª Regata dei Tre Golfi: 130 barche al via tra vele, storia e spettacolo nel cuore del Mediterraneo

      17 Maggio 2025 16:35

      Giro d’Italia 2025, tappa Potenza-Napoli: bellezza, riscatto sociale e passione per la Corsa Rosa

      14 Maggio 2025 17:35

      Alfa Romeo Giulietta Berlina: 70 anni fa nasceva l’icona del boom economico italiano

      20 Aprile 2025 18:14

      Jeep Avenger 4xe: la visione creativa dietro il B-SUV ibrido che rivoluziona il design off-road

      23 Marzo 2025 13:30
    • Chi siamo
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise

    Al via la rassegna dell’ Accademia Vesuviana di Gianni Sallustro

    SudNotizie.comSudNotizie.com24 Giugno 2023 15:22 Cultura/Spettacoli Nessun commento4 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    NAPOLI – “PalcoscenicoAmoreMio” è la rassegna teatrale itinerante a cura dell’ Accademia Vesuviana del Teatro e Cinema in collaborazione con la Talentum Production di Marcello Radano e il Teatro Instabile Napoli diretto da Gianni Sallustro che quest’anno giunge alla sua sedicesima edizione, e si svolge dal 23 giugno al 21 luglio 2023 al Teatro Instabile Napoli e al Teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei.

    “PalcoscenicoAmoreMio” – dice Gianni Sallustro attore, regista e direttore artistico dell’Accademia Vesuviana del Teatro e Cinema – vuole sottolineare l’amore per il palcoscenico, luogo in cui oltre ad esprimere la propria arte, si impara a conoscere se stessi e il mondo con un’intensità e una verità differente. Tutto ciò ci permette di fare i conti con le pulsioni che caratterizzano l’essere umano, con vizi, debolezze e ritrosie. La rassegna suggella un anno di intensa attività in cui abbiamo prodotto tantissimi spettacoli, film e serie web.

    Venerdì 23 e sabato 24 giugno al Teatro Instabile Napoli ci saranno le proiezioni dei due cortometraggi “Intrappolati tra i sogni” e “Al di là del silenzio” entrambi incentrati sul mondo dei bambini, diretti da Gianni Sallustro, fanno da prologo alla rassegna.

    Venerdì 7 luglio e Sabato 8 luglio 2023 alle ore 20,30 al Teatro Instabile Napoli va in scena “Le felicissime peripezie amorose di Pullecenella Citrulo” di Gianni Sallustro.

    Un felice, dinoccolato, camaleontico ed esilarante Pulcinella ama Colombina, ma la giovane confessa al promesso sposo di aver concesso la mano anche a Vincenzo Carnevale. Colombina, avendo scoperto di essere una semplice pedina nelle mani di due contendenti, decide di vendicarsi e, aiutata dalla “sciantosa” Assuntina, fa innamorare di sé l’ignaro Pulcinella. Ma delle due provocanti donzelle si innamora anche il “Guappo” Gennarino Cataclisma che, avendo in Pulcinella un rivale, decide di ucciderlo. Fingendosi morto Pulcinella convince Gennarino di essere stato ucciso con il solo sguardo. Per conquistare Assuntina, Gennarino, le regala un bellissimo anello con un brillante. Poco dopo, mentre Carnevale è a pranzo con Colombina si “strafoca” e muore per indigestione. Musicato, com’è nella tradizione del teatro popolare napoletano, il funerale di Carnevale comprende divertenti orazioni ed un “corteo” con le candele. Giunto all’inferno, Carnevale, tenta ancora di ostacolare il matrimonio tra Pulcinella e Colombina, chiedendo l’intervento del diavolo Farfariello, del gallo Chirichichiò e della gallina Cicerenella. Finale spumeggiante con tanto di ballo e di attori in mezzo al pubblico.

    Si prosegue venerdì 14 luglio al teatro Di Costanzo Mattiello a Pompei alle ore 20.30 con “Due mariti imbroglioni” di Gianni Sallustro. Napoli 1920. Pasquale Corella è un attore che ha deciso di impartire lezioni di recitazione per sbarcare il lunario. Lui che ha sempre vissuto nel lusso più sfrenato ora si ritrova a dover affrontare quella crisi che colpì tante famiglie napoletane all’indomani del primo conflitto mondiale. Tantissimi sono gli intrecci amorosi che si diramano nel momento in cui Pasquale incontra dopo tanti anni lo scaltro amico Felice, anche lui attore, I due incominceranno a rivivere i fasti giovanili a dispetto delle rispettive mogli, Teresa e Concetta. Nei loro intrighi saranno coinvolti numerosi personaggi come l’esilarante Marchesa Anastasia Zoccola, lo “sfacciato” Celestino e la “ruspante” Cerasella.

    Sabato 15 luglio al teatro Di Costanzo Mattiello a Pompei alle ore 20.30 è la volta di “Tradimenti imperfetti” di S. Fayad e la regia di Gianni Sallustro.

    Una storia intrigata dove la comicità delle battute, dei doppi sensi e delle situazioni estremamente esilaranti accompagnano il pubblico al divertimento dal primo all’ultimo minuto con un ritmo incalzante, dove humor e napoletanità la fanno da padrona. E’ un crescendo di situazioni comiche e momenti esilaranti. Mariano, il titolare dell’agenzia investigativa “Fiat Lux”, Strozzner e i suoi più stretti collaboratori, danno vita a una lunga serie di equivoci. Strozzner ne combina di tutti i colori e il povero Mariano si trova in situazioni strane e intrecciate. Mariano lavora in casa e vive con sua sorella Caterina che vorrebbe vederlo sposato. Con una rivelazione sconvolgente una persona cambierà la vita di Mariano.

    Chiude la rassegna martedì 18 luglio, mercoledì 19 luglio, giovedì 20 luglio e venerdì 21 luglio alle ore 20.30 “Il berretto a sognagli” di Pirandello.

    Lo spettacolo inaugurerà la stagione estiva “InstabilEstate” che si terrà al Teatro Instabile Napoli da agosto a settembre 2023. Lo spettacolo sarà messo in scena a puntate. Il 18 luglio sarà messo in scena il I atto, mentre il giorno successivo 19 luglio, si darà appuntamento al pubblico per il II atto. Si replicherà il 20 e 21 luglio 2023. I protagonisti dello spettacolo sono: Tommaso Sepe, Francesca Fusaro, Vincenza Granato, Nancy Pia De Simone, Carlo Paolo Sepe, Davide Cariello, Noemi Iovino, Roberta Porricelli, Antonella Montanino, Rosa Vanese, Emanuela Guarino, Alessandro Cariello, Maria Crispo, Martina Rauccio, Sara Ciccone, Alessandro Ammendola, Giuseppina Auricchio, Francesco Pio Cozzolino, Alfredo Liquori, Gabriella Perillo, Luigi Guerra, Salvatore Ciro Tufano, Mattia Testa, Tommaso Rainone, Martina Pia De Vivo.

    Condividi sui social:
    Tag: Gianni Sallustro, Teatro Instabile Napoli
    Gianni Sallustro Teatro Instabile Napoli

    Articoli correlati

    Cultura/Spettacoli

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    Cultura/Spettacoli

    Il Premio Nobel Eric Cornell incantato da Capodimonte: arte e scienza unite a Napoli

    Cultura/Spettacoli

    Il Senato celebra Francesco Avallone: il Falerno, l’ospitalità partenopea e l’amore per la storia

    Cultura/Spettacoli

    Social World Film Festival a Vico Equense: ospiti internazionali, premi speciali e spazio ai giovani

    Cultura/Spettacoli

    Teatro Bolivar, la stagione 2025/2026 è ‘Accendi. Illumina. Scegli’: da Peppe Barra a Massini

    Cultura/Spettacoli

    Pierino e il Lupo al Trianon Viviani: la fiaba sinfonica di Prokof’ev per la Festa della Musica

    Add A Comment

    Comments are closed.

    Primo piano

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    31 Maggio 2025 18:00

    Cavalieri del Lavoro: Sud protagonista con Paone Scannapieco, Mastroberardino, Ruggiero e Basile

    31 Maggio 2025 9:01

    Violenza di genere tra i giovani: Napoli e la rete dei CAV dopo il femminicidio di Martina Carbonaro

    30 Maggio 2025 8:29
    Autori del blog
    avatar for Ri/scritti Corsari di Francesco BellofattoRi/scritti Corsari di Francesco Bellofatto
    avatar for Identità e fotografia di Luca SorboIdentità e fotografia di Luca Sorbo
    avatar for Il fattore umano di Giovanna D'EliaIl fattore umano di Giovanna D'Elia
    avatar for La coerenza del bruco di Girolamo De SimoneLa coerenza del bruco di Girolamo De Simone
    avatar for Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano
    Tag Cloud
    AI Al ALI anci ANT arte Azione Benevento Bradisismo campania Campi Flegrei Caserta cia Città Metropolitana di Napoli Clemente Mastella Comune di Napoli COR cultura ERC Ercolano eventi culturali Napoli Federico II Fondazione Campania dei Festival Gaetano Manfredi MANN Mic Mostra d'Oltremare n Napoli Ona PA Pan Parco Archeologico di Ercolano pozzuoli Protezione civile Regione Campania Ruggero Cappuccio sostenibilità ue Uil Basilicata Unione Industriali Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II Università Federico II Vico Equense Videoinformazioni
    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà 17 Maggio 2025 20:07

    di Luca Sorbo Renato Esposito vive la fotografia con grande passione, cercando la consapevolezza di…

    Condividi sui social:

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    10 Maggio 2025 19:42

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    30 Aprile 2025 20:15
    Ultimi Articoli

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    15 Giugno 2025 13:27

    Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

    15 Giugno 2025 11:47
    Privacy Policy
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Portale bluegreeneconomy
    BlueGreenEconomy
    Un innovativo canale per una visione globale della transizione digitale e green...
    sudnotizie.com
    sudnotizie.com

    Supplemento della testata SudeNord.it

    email: [email protected]

    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    • Home
    © 2025 Sudnotizie.com Designed by gbarchetta.com.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.