
di Luca Sorbo
NAPOLI – Il 21 ottobre si è inaugurata a Napoli a Made in Cloister la prima mostra in città dell‘artista francese Ara Stark. È un intervento site specific che si confronta con uno dei monumenti più importanti della città.
La mostra sarà visitabile fino al 20 gennaio 2024 dal mercoledì alla domenica. Il giovedì sera l’orario sarà prolungato alle 22.
Una grande vetrata girevole al centro del chiostro cinquecentesco di Santa Caterina a Formiello interagisce con la luce naturale ed artificiale ed assume differenti sfumature. Disposti intorno ci sono nove dipinti che consentono allo spettatore di sperimentare percorsi esplorativi. L’artista è rimasta affascinata dalla storica struttura architettonica ed ha cercato un modo per dialogare con essa. La mostra è basata su ciò che si vede e su ciò che non si vede, su ciò che è coperto e su ciò che è rivelato. È un confronto serrato tra lo spettatore e l’opera, un cercarsi ed un fuggire.
Per la realizzazione della grande vetrata l’artista francese si è avvalsa della collaborazione di Paolo Gambardella che ha coordinato il lavoro dei vetrai e degli artigiani del legno che hanno realizzato la grande opera al centro del chiostro. Promuovere l’attività degli artigiani locali è stata da sempre uno degli obiettivi della Fondazione Made in Cloister e questa esperienza è sicuramente un momento di crescita molto importante.
L’iniziativa è patrocinata dalla Fondazione Cologni dei Mestieri D’Arte che insieme all’Accademia di Belle Arti di Napoli ha finanziato i workshop per costruire la grande vetrata centrale.
Davide De Blasio e Rosa Alba Impronta, dopo aver promosso il restauro del chiostro e del complesso monumentale di Santa Caterina a Formiello, attraverso la Fondazione Made in Cloister, dal 2012 hanno attivato un hub culturale dedicato all’arte contemporanea, al design, alla musica, alle tradizioni artigianali ed enogastronomiche, che prevede il coinvolgimento di artisti internazionali che collaborano con gli artigiani locali al fine di attivare percorsi di rigenerazione culturale, creativa ed economica.