
A partire da lunedì 24 marzo prende ufficialmente il via “Napoli è Differente nel Cuore”, il progetto di riorganizzazione della raccolta differenziata ‘porta a porta’ nel centro di Napoli, promosso dal Comune di Napoli e da Asia Napoli S.p.A., con il supporto di CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi. L’iniziativa coinvolge inizialmente i Quartieri Spagnoli e la zona di San Ferdinando, con l’obiettivo di estendersi progressivamente al Centro Antico (Decumani) e al Centro Commerciale (quartiere San Giuseppe) entro il 26 maggio.

Il nuovo servizio punta a migliorare il decoro urbano, ridurre l’abbandono dei rifiuti, ottimizzare la raccolta delle frazioni riciclabili e aumentare del 15% tutte le frazioni differenziate. Con un calendario unificato per le utenze domestiche e soluzioni dedicate alle grandi attività commerciali, il progetto coinvolgerà oltre 80.000 abitanti, tra cui 30.300 utenze domestiche e 4.180 commerciali. Il nuovo piano prevede giorni specifici per ogni frazione: carta e cartone il lunedì, indifferenziato il martedì e sabato, organico il mercoledì, venerdì e domenica. Per plastica e metalli il ritiro varierà in base ai quartieri. Le attività commerciali beneficeranno di un calendario personalizzato: l’umido per i ristoranti sarà raccolto tutti i giorni, vetro e organico avranno ritiri frequenti per bar e negozi di ortofrutta, mentre multimateriale e cartoni saranno prelevati con cadenza quotidiana o serale.
«Proseguiamo con determinazione nel percorso di ottimizzazione del processo di raccolta e recupero – afferma Vincenzo Santagada, Assessore al Verde e alla Salute pubblica del Comune di Napoli –. Il coinvolgimento attivo dei cittadini sarà fondamentale per raggiungere risultati sostenibili e duraturi». Soddisfazione è stata espressa anche dai rappresentanti delle Municipalità coinvolte: Giovanna Mazzone e Alberto Ruffolo (I Municipalità), così come Roberto Marino (II Municipalità), hanno sottolineato l’importanza di un sistema flessibile e condiviso che risponda davvero ai bisogni del territorio.
Prima dell’avvio ufficiale, sono stati attivati infopoint e attività informative per sensibilizzare i residenti, con la distribuzione di calendari personalizzati e kit per la raccolta differenziata. «Partiamo con un progetto importante – ha dichiarato Domenico Ruggiero, Amministratore Unico di Asia Napoli –. I cittadini dimostrano grande entusiasmo e consapevolezza. Sentiamo forte il senso di responsabilità e siamo pronti a rispondere con impegno e presenza sul territorio».
Per ogni informazione è attivo il numero verde 800 161 010, oltre al sito ufficiale www.asianapoli.it e ai canali social.
#NapoliDifferenteNelCuore #AsiaNapoli #RaccoltaDifferenziata #NapoliCentro #QuartieriSpagnoli #SanFerdinando #Decumani #AmbienteNapoli #ComuneDiNapoli #RaccoltaPortaAPorta