NAPOLI – Giovedì 9 febbraio 2023 alle ore 20.30 al Teatro Sannazaro la Associazione Scarlatti propone un incontro con due solisti di eccezione: Grazia Raimondi al violino e Luigi Piovano al violoncello.
La solista Grazia Raimondi ha compiuto gli studi con Franco Gulli per il violino e Rostislav Dubinsky per la musica da camera presso l’Indiana University, negli Stati Uniti, dove ha conseguito l’Artist Diploma. Luigi Piovano da 26 anni è primo violoncello solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e suona regolarmente in duo con Antonio Pappano; dal 2000 si è dedicato anche alla direzione d’orchestra. E con successo. Il 2022 è stato infatti un anno ricco di impegni per l’ abruzzese Luigi Piovano: a ottobre la direzione di una grande opera come la Tosca al Bellini di Catania. Poi, l’appuntamento forse più prestigioso, ovvero il debutto a Salisburgo sul podio dell’Orchestra del Mozarteum, il 24 marzo. “Siamo pochissimi – spiega Piovano di questa duplice carriera – Rostropovich, ad esempio, era violoncellista e direttore. Quando suono da solista e dirigo anche l’orchestra è particolarmente difficile, perché sono girato di spalle e devo condurre l’orchestra a lungo senza vederla: mi giro verso di loro nelle parti in cui non è previsto il violoncello. Anche per l’orchestra è una cosa particolare, bisogna entrare in sintonia.”
Una coppia anche nella vita, nel programma della serata, come in una Suite da un balletto, i due esecutori avranno spazio per diversi “assolo” prima di riunirsi in duo per alcuni “pas de deux” finali, spaziando da Telemann a Corelli, passando per l’immancabile Bach, per arrivare a Kodaly e Schnittke.
info@associazionescarlatti.it
www.associazionescarlatti.it