CASTELLAMMARE DI STABIA (Na) – Nell’ambito del Progetto Mimosa, la campagna a supporto delle donne vittime di violenza domestica, avviata da Federfarma, Farmaciste insieme e Fondazione Vodafone Italia con il patrocinio del Ministero della Salute, è stato attivato uno sportello virtuale di ascolto e sostegno presso la farmacia Sant’Antonio dei dottori Ravallese (via Tavernola 55 a Castellammare di Stabia) con il sostegno legale del Consultorio prevenzione e aiuto a tutela delle vittime dell’avvocato Davide Pentangelo e l’ausilio del gruppo Stabia Solidale del fondatore Giuseppe Caruso.
“Il tema è quanto mai attuale – sottolinea l’avvocato Pentangelo – considerati i recenti fatti di cronaca. Le donne vittime di violenza in Italia sono 7 milioni, chi subisce questo tipo di trauma ha grandi difficoltà non solo a sporgere denuncia, ma anche semplicemente a parlarne con qualcuno”.
A supporto delle donne vittime di violenza domestica è attivo il numero nazionale 1522, attivo h24, servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio-Dipartimento per le Pari opportunità, che offre anche la possibilità di chat per chi non potesse parlare, e all’apposita app Youpol, realizzata dalla Polizia per segnalare anche episodi di violenza domestica e maltrattamenti, scaricabile gratuitamente.
Inoltre in farmacia si può chiedere la “Mascherina 1522” utilizzando la frase in codice “Voglio una mascherina 1522” al farmacista per denunciare un episodio di violenza domestica.