Autismo e inclusione sociale: Despar Centro Sud rinnoca ‘Buono e solidale’

CORATO (Ba) – Parte dall’Interspar di Corato una nuova iniziativa di inclusione sociale dedicata ad un gruppo di ragazzi con disabilità dello spettro autistico ad alto funzionamento.

Despar Centro-Sud e la Cooperativa WorkAut (lavoro e autismo) rafforzano la propria collaborazione nell’ambito del progetto “Buono e Solidale”, già avviato con successo lo scorso anno, dando vita ad un percorso pensato e progettato per favorire l’inclusione di lavoratori con neuro-diversità che svolgeranno, all’interno dei supermercati della rete, regolari giornate lavorative e quindi retribuite.

Il primo appuntamento, intitolato “Colleghiamoci”, è partito a Corato, in occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’Autismo (che ricorre il 2 aprile).

Alcuni ragazzi affiancheranno il personale Despar all’interno del reparto di gastronomia: qui saranno impegnati in attività di food packaging (mediante l’apposizione del bollino “Buono e Solidale” su una selezione di prodotti speciali in promozione), offriranno supporto al servizio take-away, forniranno attività di assistenza al personale e di promozione alla clientela informandola su tutte le caratteristiche del pane fresco, prodotto e sfornato ogni giorno all’interno di un laboratorio dedicato. Le giornate lavorative proseguiranno anche il 4 e il 6 aprile.

Tutte le attività in programma sono state pensate attraverso la stesura di un apposito mansionario elaborato dagli esperti del reparto di Gastronomia al quale, parallelamente, è stato affiancato un percorso formativo propedeutico alle giornate di lavoro.

«“Colleghiamoci” è un progetto che genera entusiasmo perché consente ad alcuni operatori della cooperativa WorkAut – Lavoro e autismo, di acquisire preziosissime esperienze nel mondo del lavoro, superando i limiti diagnosticati per sognare e realizzare le migliori prospettive di vita futura. Questa iniziativa, attivata proprio nel mese di aprile, è ancora più funzionale ed efficace per una reale sensibilizzazione ed informazione sulla condizione delle persone affette da autismo – dichiara la Presidentessa della Coop. Soc. WorkAut, Stefania Grimaldi -. Siamo davvero grati a Despar Centro Sud, che ancora una volta sta offrendo agli operatori WorkAut questa importante opportunità professionale ed inclusiva, che è davvero “Buona e Solidale”».

Il percorso “Colleghiamoci” prevederà ulteriori momenti durante l’anno che offriranno ai ragazzi con neurodiversità nuove e diversificate attività lavorative in diversi reparti dei supermercati (come l’ortofrutta, la salumeria ecc.) finalizzati a far conoscere e sperimentare sul campo tutte le mansioni degli addetti.

«Abbiamo deciso di rafforzare la positiva e utile esperienza avviata nel 2021 con la Cooperativa WorkAut – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Despar Centro-Sud – perché consapevoli dell’importanza di offrire opportunità concrete di inclusione per i ragazzi con neurodiversità, troppo spesso privati di opportunità. Riteniamo che questo percorso di avviamento professionale potrà contribuire concretamente ad un loro ingresso nel mondo del lavoro e allo stesso tempo migliorare la loro vita e quella delle loro famiglie».

CONDIVIDI L’ ARTICOLO

Articoli correlati

Ultime notizie