Close Menu
Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    Ultime notizie

    Federico Buffa racconta Maradona e Cesarini a bordo di MSC World Europa

    15 Giugno 2025 20:31

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17
    Facebook X (Twitter) Instagram
    NEWS
    • Federico Buffa racconta Maradona e Cesarini a bordo di MSC World Europa
    • Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)
    • Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca
    • Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli
    • Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito
    • D.OR. brings the excellence of Campania’s jewelry to Las Vegas: mission between export and buyers
    • Col D.OR. l’eccellenza della gioielleria campana a Las Vegas: missione USA tra buyers e opportunità
    • Freskissima 2025 al Circolo Posillipo: chef, musica e solidarietà per un campo sportivo a Soccavo
    • bluegreeneconomy
    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    domenica, Giugno 15
    • Sud
      • Campania
        • Avellino
        • Benevento
        • Caserta
        • Napoli
        • Salerno
      • Basilicata
        • Matera
        • Potenza
      • Molise
        • Isernia
        • Campobasso
    • Economia
    • Innovazione/Ricerca
    • Cultura/Spettacoli
    • Salute & Benessere
    • Lifestyle/Gusti

      Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

      15 Giugno 2025 11:47

      Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025

      15 Giugno 2025 10:05

      La Ville Lumière a Napoli: musica e vini francesi nei bistrot di Villa di Donato

      13 Giugno 2025 19:27

      Tra arte e sapori – Il viaggio di Mariù: su TeleCapri l’omaggio all’Antica Pizzeria Da Michele nel mondo

      13 Giugno 2025 11:53

      VulcanicAIS 2025: In Villa Signorini degustando il Vesuvio tra vini, sapori e identità culturale

      13 Giugno 2025 11:39
    • Speciali

      IMA Maxi European Championship: Bella Mente trionfa a Sorrento tra Capri e Punta Campanella

      21 Maggio 2025 7:38

      La 70ª Regata dei Tre Golfi: 130 barche al via tra vele, storia e spettacolo nel cuore del Mediterraneo

      17 Maggio 2025 16:35

      Giro d’Italia 2025, tappa Potenza-Napoli: bellezza, riscatto sociale e passione per la Corsa Rosa

      14 Maggio 2025 17:35

      Alfa Romeo Giulietta Berlina: 70 anni fa nasceva l’icona del boom economico italiano

      20 Aprile 2025 18:14

      Jeep Avenger 4xe: la visione creativa dietro il B-SUV ibrido che rivoluziona il design off-road

      23 Marzo 2025 13:30
    • Chi siamo
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise

    BachDay e Giornate FAI, una settimana di musica con il Conservatorio “Nicola Sala”

    SudNotizie.comSudNotizie.com20 Marzo 2023 14:27 Cultura/Spettacoli Nessun commento3 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    BENEVENTO – Doppio appuntamento a Benevento con il Conservatorio “Nicola Sala”, presieduto da Caterina Meglio. In occasione del 338° anniversario dalla nascita del compositore Johann Sebastian Bach, martedì 21 marzo, gruppi strumentali, solisti, docenti e studenti eseguiranno musiche del musicista tedesco per il BachDay. Sabato e domenica, 25 e 26 marzo, in occasione delle Giornate FAI di primavera, il Conservatorio suonerà invece nei luoghi più suggestivi della città per suggellare un ideale connubio tra bellezza e musica.

    Si parte domani, dunque, presso la sede di via Mario la Vipera. Il fitto programma di appuntamenti stilato sotto la regia di Giosuè Grassia, direttore del Conservatorio, e a cura del maestro Mauro Castaldo, docente di organo e responsabile delle attività di orientamento e relazione con le scuole, prevede la partecipazione in Sala Bonazzi a partire dalle ore 10 e fino alle 13 e poi dalle 14 fino alle 17.30 di una folta rappresentanza di studenti della città e della regione. Si tratta dell‘ IIS “Palmieri Rampone Polo” di Benevento (la cui collaborazione è stata preziosa per l‘ideazione dei materiali di comunicazione dell’evento e per la realizzazione dei costumi che richiamano il tempo in cui è vissuto Bach), dei licei “Guacci” di Benevento, “Lombardi” di Airola (Bn), “Moscati” di Sant’Antimo (Na) e degli istituti “Pascoli” di Benevento e “Laurenza” di Teano (CE).

    Ma a parlare sarà subito la musica, con il primo omaggio a Bach e alle sue composizioni per organo alle ore 10. Un momento curato dai docenti Mauro Castaldo ed Antonio Varriano. Alle 10.45 invece “Il costume ai tempi… di J.S.Bach”, note fashion dal Barocco e oltre a cura dell’IIS “Palmieri Rompone Polo” di Benevento, indirizzo “Industria e Artigianato per il Made in Italy“. Alle 11 musiche per Ensemble vocale e strumentale dei docenti Rosa Montano, Erika Verga e Marcello Nardis. Alle ore 12 musiche per mandolino a cura del maestro Michele De Martino. Alle 14 musiche per clavicembalo, flauto dolce, viola da gamba, ensemble di sassofoni a cura dei docenti Elisabetta Guglielmin, Giovanni Battista Graziadio, Antonio Fracchiolla. Alle ore 15.30 musiche al pianoforte dei docenti Tina Babuscio, Rosalba Novelli, Maria Cristina Costanzo, Annalisa Orlando, Eloisa Cascio. Alle 16.30 il concerto finale Variazioni Goldberg con il maestro Elisabetta Guglielmin al clavicembalo.

    Fitto il programma del Conservatorio anche per le Giornate FAI di primavera. Si parte sabato 25 marzo alle ore 11 a S. Teresa per proseguire alle 16.30 nel Cortile dell’Università e concludere alle 18 alla Chiesa SS. Annunziata. Da qui si riparte domenica 26 marzo alle ore 10 per poi passare a S. Teresa alle ore 11, con concerti fino alle ore 17.15. La chiusura in Duomo alle ore 19 con brani eseguiti dalla raccolta dei “18 Corali di Lipsia”.

    Quest’ultimo evento si inserisce nello storico filone della Festa europea della musica, che il Conservatorio di Benevento dal 2019 tiene ogni anno in città. Un’iniziativa progettata dal direttore Giosuè Grassia e dal professor Fabrizio Fancello. Un momento di musica e condivisione molto atteso nel capoluogo sannita, sospeso soltanto per gli eventi legati alla pandemia ed oggi riproposto con un cartellone particolarmente ricco e con una partecipazione viva ed attiva di studenti e docenti. L’organizzazione e la direzione artistica è sempre del professor Fancello. “Che finalmente vede realizzato il sogno di tutti”, fanno sapere dal Conservatorio.

    Condividi sui social:
    Tag: BachDay, Conservatorio Nicola Sala, Fai, Giornate FAI di Primavera, https://fondoambiente.it
    BachDay Conservatorio Nicola Sala Fai Giornate FAI di Primavera https://fondoambiente.it

    Articoli correlati

    Cultura/Spettacoli

    Federico Buffa racconta Maradona e Cesarini a bordo di MSC World Europa

    Cultura/Spettacoli

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    Cultura/Spettacoli

    Il Premio Nobel Eric Cornell incantato da Capodimonte: arte e scienza unite a Napoli

    Cultura/Spettacoli

    Il Senato celebra Francesco Avallone: il Falerno, l’ospitalità partenopea e l’amore per la storia

    Cultura/Spettacoli

    Social World Film Festival a Vico Equense: ospiti internazionali, premi speciali e spazio ai giovani

    Cultura/Spettacoli

    Teatro Bolivar, la stagione 2025/2026 è ‘Accendi. Illumina. Scegli’: da Peppe Barra a Massini

    Add A Comment

    Comments are closed.

    Primo piano

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    31 Maggio 2025 18:00

    Cavalieri del Lavoro: Sud protagonista con Paone Scannapieco, Mastroberardino, Ruggiero e Basile

    31 Maggio 2025 9:01

    Violenza di genere tra i giovani: Napoli e la rete dei CAV dopo il femminicidio di Martina Carbonaro

    30 Maggio 2025 8:29
    Autori del blog
    avatar for Ri/scritti Corsari di Francesco BellofattoRi/scritti Corsari di Francesco Bellofatto
    avatar for Identità e fotografia di Luca SorboIdentità e fotografia di Luca Sorbo
    avatar for Il fattore umano di Giovanna D'EliaIl fattore umano di Giovanna D'Elia
    avatar for La coerenza del bruco di Girolamo De SimoneLa coerenza del bruco di Girolamo De Simone
    avatar for Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano
    Tag Cloud
    AI Al ALI anci ANT arte Azione Benevento Bradisismo campania Campi Flegrei Caserta cia Città Metropolitana di Napoli Clemente Mastella Comune di Napoli COR cultura ERC Ercolano eventi culturali Napoli Federico II Fondazione Campania dei Festival Gaetano Manfredi MANN Mic Mostra d'Oltremare n Napoli Ona PA Pan Parco Archeologico di Ercolano pozzuoli Protezione civile Regione Campania Ruggero Cappuccio sostenibilità ue Uil Basilicata Unione Industriali Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II Università Federico II Vico Equense Videoinformazioni
    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà 17 Maggio 2025 20:07

    di Luca Sorbo Renato Esposito vive la fotografia con grande passione, cercando la consapevolezza di…

    Condividi sui social:

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    10 Maggio 2025 19:42

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    30 Aprile 2025 20:15
    Ultimi Articoli

    Federico Buffa racconta Maradona e Cesarini a bordo di MSC World Europa

    15 Giugno 2025 20:31

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    15 Giugno 2025 13:27
    Privacy Policy
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Portale bluegreeneconomy
    BlueGreenEconomy
    Un innovativo canale per una visione globale della transizione digitale e green...
    sudnotizie.com
    sudnotizie.com

    Supplemento della testata SudeNord.it

    email: [email protected]

    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    • Home
    © 2025 Sudnotizie.com Designed by gbarchetta.com.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.