
Un’opportunità unica per studiare Gastronomia, Scienze Turistiche e Scienze Economiche grazie al Comune di Agerola
Il Comune di Agerola ha lanciato un bando per l’assegnazione di 34 borse di studio destinate agli studenti campani per l’iscrizione gratuita ai corsi di laurea in Gastronomia, Scienze Turistiche e Scienze Economiche presso il Campus Principe di Napoli. Le borse coprono l’intero costo di iscrizione ai corsi offerti dalle università digitali del Gruppo Multiversity, Pegaso e Mercatorum, fornendo un supporto concreto agli studenti meritevoli e con esigenze di reddito.
Dettagli delle Borse di Studio e Corsi
L’iniziativa, sostenuta dall’amministrazione comunale di Agerola, si rivolge a giovani residenti in Campania che desiderano intraprendere un percorso accademico in settori strategici come la gastronomia, il turismo e l’economia. L’importo delle borse varia a seconda del corso e dell’anno di iscrizione:
- Gastronomia: Per gli studenti del primo anno, l’iscrizione gratuita copre un valore di 8.000 euro.
- Scienze Turistiche: Per gli studenti del secondo anno, la borsa di studio copre 3.000 euro.
- Scienze Economiche (corso magistrale): Per gli studenti del primo anno, la copertura è pari a 3.000 euro.
Modalità di Candidatura
Le candidature possono essere presentate fino alle ore 24:00 del 29 novembre 2024. Gli studenti interessati devono inviare la domanda e i documenti richiesti presso gli uffici del Comune di Agerola o tramite PEC all’indirizzo ufficiale. La graduatoria degli assegnatari sarà pubblicata entro 10 giorni dalla scadenza del bando, e gli studenti ammessi dovranno confermare l’iscrizione entro 6 giorni dalla pubblicazione. Per i dettagli completi, si rimanda ai siti ufficiali del Comune di Agerola e del Campus Principe di Napoli.
Tommaso Naclerio, Sindaco di Agerola, ha espresso entusiasmo per il progetto: “Per noi è un motivo di orgoglio contribuire alla formazione dei giovani che scelgono il Campus Principe di Napoli. Agerola si è affermata come un centro culturale di rilevanza, e investire in cultura e formazione è la strada maestra per uno sviluppo duraturo e per un futuro migliore per la nostra comunità”.
Per maggiori informazioni sul bando: Campus Principe di Napoli