NAPOLI – Sono centinaia le famiglie di lavoratori campani del Terziario che hanno ricevuto il Bonus “una tantum” di 100 euro erogato ad ottobre dall’EbiTer Campania (Ente Bilaterale del Terziario – composto da Confcommercio, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil) con l‘obiettivo di sostenere l’acquisto di libri di testo o di materiale didattico per i figli iscritti alla scuola secondaria di primo o secondo grado.
«Gli ultimi dati sull’inflazione sono migliori rispetto a quelli registrati nella prima parte dell‘anno, e si spera che continui la discesa dei prezzi. La situazione internazionale, però, preoccupa: l’incertezza sui mercati potrebbe portare ad ulteriori aumenti delle materie prime e del costo dell’energia» afferma la presidente dell’EbiTer Campania, Luana Di Tuoro, che aggiunge: «Il Bonus per l’acquisto di libri e materiale didattico che abbiamo erogato ad ottobre è una piccola boccata di ossigeno per tantissime famiglie in difficoltà. L’aumento del costo della vita incide ancora in maniera sensibile sul carrello della spesa, sui beni di prima necessità, e quindi grava in particolare su chi ha di meno». La presidente Di Tuoro poi annuncia che «l’EbiTer Campania, proseguendo nella sua attività di rafforzamento del welfare territoriale, sta valutando la possibilità di stanziare, entro la fine dell’anno, ulteriori fondi per supportare i redditi dei lavoratori del Terziario, in vista delle festività natalizie».
Nessun tag per questo articolo.