
Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha incontrato il Ministro dell‘Interno Matteo Piantedosi, giunto in visita alla Scuola Rossini di Bagnoli, per discutere della crescente preoccupazione legata al bradisismo nei Campi Flegrei e delle misure necessarie per garantire sicurezza e operatività nella gestione delle emergenze. All’incontro hanno partecipato anche il prefetto Michele di Bari, il questore Maurizio Agricola e i sindaci di Pozzuoli, Bacoli, Quarto e Monte di Procida, tutti comuni direttamente interessati dall’attività sismica dell’area flegrea.

Durante il vertice, è stata analizzata in dettaglio la situazione legata al bradisismo, con particolare attenzione agli eventi sismici registrati nelle ultime settimane, che hanno destato preoccupazione tra i cittadini. Le scosse più recenti hanno infatti evidenziato la necessità di potenziare la risposta delle forze dell’ordine e della protezione civile per garantire un intervento tempestivo in caso di emergenza. Manfredi ha richiesto al ministro Piantedosi il rafforzamento dell’operatività dei Vigili del Fuoco, sottolineando l’importanza della riapertura della caserma di Fuorigrotta, un presidio strategico fondamentale per il coordinamento delle operazioni di emergenza e soccorso in tutta l’area flegrea. Questa struttura, chiusa da tempo, deve tornare operativa al più presto per garantire una copertura efficace in un’area densamente popolata e ad alto rischio.
Oltre a questa richiesta, Manfredi ha anche sottolineato l’importanza del potenziamento della Polizia Locale con un servizio attivo h24, non solo per la città di Napoli, ma anche per i comuni limitrofi. Un presidio costante delle forze dell’ordine consentirebbe una gestione più efficace dell’ordine pubblico e una più rapida assistenza alla popolazione in caso di eventi sismici significativi. Il sindaco ha quindi sollecitato il Ministero dell’Interno affinché venga adottato un provvedimento specifico che consenta di destinare risorse aggiuntive alla Polizia Locale, migliorando la capacità operativa e la sicurezza urbana.
L’incontro è stato anche un’occasione per ribadire la necessità di una maggiore collaborazione tra istituzioni locali e nazionali nella gestione delle emergenze legate al bradisismo, garantendo un piano di intervento coordinato e una comunicazione efficace con la cittadinanza. Il Ministro Piantedosi ha ascoltato con attenzione le istanze presentate e ha assicurato che il governo sta monitorando con la massima attenzione la situazione dei Campi Flegrei, valutando le soluzioni più adeguate per rafforzare le misure di prevenzione e sicurezza.
Protezione Civile – Bradisismo
#Bradisismo #CampiFlegrei #Napoli #Sicurezza #EmergenzaSismica #VigiliDelFuoco #PoliziaLocale #Fuorigrotta #ProtezioneCivile #GestioneEmergenze #PrevenzioneSismica #RischioGeologico