Close Menu
Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    Ultime notizie

    Napoli celebra la Festa della Musica con concerti in tutta la città e un incontro sui mestieri musicali

    20 Giugno 2025 20:47

    Capodanno del Mugnaio: Mulino Caputo celebra la trebbiatura tra sostenibilità e filiera del grano

    20 Giugno 2025 20:28

    Gaetano Manfredi: Reggia di Portici modello virtuoso per l’UNESCO, sito monumentale vissuto

    20 Giugno 2025 20:14
    Facebook X (Twitter) Instagram
    NEWS
    • Napoli celebra la Festa della Musica con concerti in tutta la città e un incontro sui mestieri musicali
    • Capodanno del Mugnaio: Mulino Caputo celebra la trebbiatura tra sostenibilità e filiera del grano
    • Gaetano Manfredi: Reggia di Portici modello virtuoso per l’UNESCO, sito monumentale vissuto
    • Chi tene ’o mare: a Napoli la nuova campagna ambientale con testimonial d’eccezione
    • Maria Chiara Scappaticcio premiata dai Lincei: alla latinista della Federico II il Premio Feltrinelli
    • Velalonga 2025 nel Golfo di Napoli: due giorni di vela, solidarietà e cultura del mare
    • Social World Film Festival 2025: Matt Dillon padrino a Vico Equense, premi a Esposito, Ferrara e Leo
    • Campania Teatro Festival: un’esplosione di visioni e creatività nel segno della contemporaneità
    • bluegreeneconomy
    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    sabato, Giugno 21
    • Sud
      • Campania
        • Avellino
        • Benevento
        • Caserta
        • Napoli
        • Salerno
      • Basilicata
        • Matera
        • Potenza
      • Molise
        • Isernia
        • Campobasso
    • Economia
    • Innovazione/Ricerca
    • Cultura/Spettacoli
    • Salute & Benessere
    • Lifestyle/Gusti

      Capodanno del Mugnaio: Mulino Caputo celebra la trebbiatura tra sostenibilità e filiera del grano

      20 Giugno 2025 20:28

      Assunta Pacifico e la Linguina alla Luciana 2.0 a Festa a Vico: tradizione e innovazione nel piatto

      19 Giugno 2025 19:57

      Gran Crudo alla Taverna La Riggiola: l’estate nel piatto secondo SudNotizie

      18 Giugno 2025 18:56

      Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

      15 Giugno 2025 11:47

      Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025

      15 Giugno 2025 10:05
    • Speciali

      IMA Maxi European Championship: Bella Mente trionfa a Sorrento tra Capri e Punta Campanella

      21 Maggio 2025 7:38

      La 70ª Regata dei Tre Golfi: 130 barche al via tra vele, storia e spettacolo nel cuore del Mediterraneo

      17 Maggio 2025 16:35

      Giro d’Italia 2025, tappa Potenza-Napoli: bellezza, riscatto sociale e passione per la Corsa Rosa

      14 Maggio 2025 17:35

      Alfa Romeo Giulietta Berlina: 70 anni fa nasceva l’icona del boom economico italiano

      20 Aprile 2025 18:14

      Jeep Avenger 4xe: la visione creativa dietro il B-SUV ibrido che rivoluziona il design off-road

      23 Marzo 2025 13:30
    • Chi siamo
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise

    Bufala Fest, annullata la giornata d’apertura per lutto cittadino

    SudNotizie.comSudNotizie.com5 Settembre 2023 19:13 Economia Nessun commento8 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    NAPOLI – Nel rispetto della memoria del giovane musicista Giovanbattista Cutolo e del lutto cittadino proclamato dal Comune di Napoli, la Direzione Organizzativa di Bufala Fest ha annullato tutte le iniziative e le attività previste per mercoledì 6 settembre, cancellando di fatto la giornata inaugurale dell’evento.

    “La tragedia di Gianbattista Cutolo – ha affermato Antonio Rea, Direttore Organizzativo di Bufala Fest – ci ha sconvolti, avevamo iniziato l’allestimento, poi sabato abbiamo appreso dei funerali e abbiamo bloccato l’evento che dovevamo aprire il 6 settembre alle ore 12.30 con il sottosegretario La Pietra e quando abbiamo appreso che il Sindaco ha proclamato lutto cittadino, abbiamo spostato l’evento che, dunque, si svolgerà dal 7 all’11 settembre. Quello di quest’anno sarà tutto un altro evento, si svolgerà per la prima volta in Piazza Municipio, nuova per Napoli e per noi. Per raggiungere in maniera comoda e conveniente il luogo della manifestazione, ANM ha messo a disposizione un servizio combinato parcheggio più tram, con corsa diretta Brin – Piazza Municipio, dalle ore 12.00 alle ore 16.00 e dalle ore 18.30 alle 00.30, ad un prezzo complessivo di 5 euro”.

    “Come direttore artistico – ha affermato Francesco Sorrentino – sono amareggiato e arrabbiato in questi giorni dopo l’omicidio di Gianbattista. Ci saranno animazioni, ma rivolte ai bimbi, con artisti di strada e ci sarà un pianoforte per la comunità: chi vorrà ricordare il nostro Giogiò, potrà sedersi e ricordarlo con dei brani della storia di Napoli”.

    L’annuncio è stato dato nel corso della conferenza stampa a bordo della nave Msc World Europa, alla quale sono intervenuti Leonardo Massa, Country Manager di MSC Crociere; Antonio Rea, Direttore Organizzativo di Bufala Fest; Francesco Sorrentino, Direttore Artistico di Bufala Fest; Giuseppe D’Addio, Direttore della Scuola di Cucina “Dolce & Salato“; Erny Lombardo, Coordinatore dell’Arena del Gusto di Bufala Fest.

    “Da quest’anno MSC Crociere – ha dichiarato Leonardo Massa, Country Manager di MSC Crociere – ha deciso di affiancare il Bufala Fest in qualità di gold partner. Si tratta di una partnership che nasce in modo naturale poiché, alle eccellenze gastronomiche della filiera bufalina, si affianca l’eccellenza del brand di MSC Crociere. L’obiettivo della nostra Compagnia è quello di mostrare attenzione verso il territorio, veicolando la sua immagine a livello internazionale. Alla kermesse sono presenti tante realtà importanti che con dedizione e passione portano il nome di Napoli e della Campania in giro per il mondo proprio come le navi di MSC che solcano i mari di tutto il pianeta”.

    Hanno portato il proprio saluto istituzionale: Luigi Carbone, Presidente della Commissione Cultura, Turismo e Attività Produttive del Comune di Napoli; Sen. Antonio Iannone, Segretario dell’Ufficio di Presidenza del Senato; Prof. Clara Bassano, Docente del Dipartimento di Farmacia – Difarma dell’Università degli Studi di Salerno; Pier Maria Saccani, Direttore del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP; Raffaele Amore, Presidente di Cia Campania.

    “Bufala Fest – non solo mozzarella” è organizzato dalla Diciassette Eventi, in collaborazione con il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP e CIA – Agricoltori Italiani della Campania, con il patrocinio del Senato della Repubblica, della Regione Campania, del Comune e della Città Metropolitana di Napoli; del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca – Feamp; dell’Università degli Studi “Federico II” di Napoli; dell’Università degli Studi di Salerno con il Dipartimento di Farmacia e con l’Osservatorio sui Parchi e sulle Aree Protette del Mezzogiorno.

    I partner

    Affiancano la settima edizione di Bufala Fest partner e sponsor di prestigio nazionale, come: Agugiaro & Figna Molini con i brand Le 5 Stagioni e Le Sinfonie; Marana Forni; Fratelli La Bufala; MSC Crociere; Italia Olivicola; La Molisana; La Fiammante; Like Italy; Stella Artois; Pepsi; Chinotto Neri; Lay’s; Acqua Itala; Acqua Chiarissima; Honda Center Napoli; Caffè Iuliano; Guappa; Consorzio Tutela Vini del Sannio; Gargiulo Impianti di Aspirazione; Sati; Corradini Group; Ballarini; Zwilling; Imperatore Hotellerie; Scuola di Cucina Dolce & Salato; Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria; GMA; Shophoreca.it . Media Partner: Radio Marte; Time4Stream e Horecanews.it .

    Il Tema: Agrifood Tech

    L’Agrifood Tech è il tema di questa edizione, poiché, negli ultimi anni, la filiera agroalimentare sta attraversando una fase di forte trasformazione, attribuendo sempre maggior peso ai concetti di sostenibilità e innovazione tecnologica. Questi due fenomeni sono oggi centrali per garantire la competitività nel medio-lungo periodo del settore nel nostro Paese.

    L’accesso al Villaggio di Bufala Fest è gratuito, così come la visione degli showcooking nell’Arena del Gusto.

    Per coloro i quali vorranno gustare le prelibatezze gastronomiche proposte dagli oltre 30 espositori, sono previste tre tipologie di ticket:

    • Menù Adulto: 1 pasto; 1 bevanda; 1 dolce o gelato o salato; 1 caffè; 1 liquore.
    • Menù Bambino: 1 pizza o 1 Buffy burger; 1 bevanda analcolica; 1 graffa o 1 gelato.
    • Menù Gluten Free: 1 primo o 1 pizza; 1 bevanda e 1 dolce o 1 gelato.

     

    Salta la Fila

    Inoltre, sul sito ufficiale dell’evento www.bufalafest.com è prevista la sezione “Salta la Fila” dalla quale è possibile acquistare in anticipo le diverse tipologie di ticket, consentendo un duplice vantaggio:

    • Evitare la coda alle casse.
    • Ricevere un gadget dell’evento.

     

    Giorni e Orari di Apertura

    Il Villaggio di Bufala Fest osserverà i seguenti orari di apertura e chiusura:

    • orario diurno: dalle ore 12:30 alle ore 15:30 .
    • orario serale: dalle ore 19:00 alle ore 24:00 .

     

    Park & Go: Parcheggio + Tram

    Per raggiungere in maniera comoda e conveniente il luogo della manifestazione, ANM mette a diposizione un servizio combinato parcheggio + Tram con corsa diretta BRIN – Piazza Municipio dalle 12,00 alle 16,00 e dalle 18,30 alle 00,30 ad un prezzo complessivo di 5 euro (valido fino a 4 persone). Sarà quindi possibile lasciare l’auto in uno dei 600 stalli disponibili al parcheggio multipiano Brin di via Marina ed usufruire del tram, con corsa diretta programmata ogni 15 minuti. La durata del viaggio da Brin a Piazza Municipio è di circa 10 minuti.

    Gusto ed Eccellenza con la Scuola Dolce & Salato

    Forte del successo delle precedenti edizioni, anche quest’anno Bufala Fest si avvale della partnership con la Scuola di Cucina “Dolce & Salato” che, sotto la guida esperta di due autorevoli Chef come Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio, rispettivamente di cucina e pasticceria, coordinerà tutte le attività di degustazione del Villaggio e si occuperà dell’organizzazione, in ogni minimo dettaglio, dell’organizzazione della Terrazza del Gusto.

    Arena del Gusto

    In quest’area, professionisti e aziende del food & beverage saranno protagonisti di showcooking e workshop con l’obiettivo di esaltare i prodotti della filiera bufalina. Saranno realizzate e presentate creazioni culinarie innovative con il coordinamento dello Chef Erny Lombardo.

    Cinque giorni all’insegna del gusto con Agugiaro & Figna

    La storica azienda molitoria italiana, torna al Bufala Fest per una cinque giorni all’insegna del gusto. Alla manifestazione saranno presenti i migliori maestri dell’arte pizzaiola, tra cui gli ambassador del brand Le 5 stagioni: Ciccio Vitiello, Antonio Starita, Raffaele Vitale, Pasquale Cozzolino, Gianni Improta, Paolo Surace, Guglielmo Vuolo sono pronti a far sognare i palati attraverso le pizze proposte negli stand di degustazione e durante i numerosi showcooking, grazie a una materia prima d’eccezione: la linea di farine Le 5 Stagioni, il primo marchio di farine dell’azienda dedicato alla pizza, divenuto ormai punto di riferimento nel settore. Negli ultimi anni, infatti, tantissimi chef e pizzaioli hanno trovato ispirazione nella gamma Le 5 Stagioni, dai tradizionalisti agli innovatori. Non mancherà il palcoscenico per Le Sinfonie, farine dedicate alla pasticceria di Agugiaro & Figna Molini, che accorderanno le note dolci dei grandi interpreti della pasticceria millenaria napoletana: I Marigliano, Scaturchio e Pasticceria Caldarelli.

    La “Pizzeria dell’Impossibile” e il basilico idroponico

    Di grande importanza anche le attività che di Fratelli La Bufala, partner storico di Bufala Fest, che con la rete di pizzaioli nel mondo è impegnata in attività sociali di rieducazione e inserimento professionale attraverso il progetto “Pizzeria dell’Impossibile”, in collaborazione con il Carcere di Nisida. Fratelli La Bufala ha confermato il suo impegno e sostegno verso Lympha, azienda che coltiva Basilico Napoletano in idroponica e acquaponica, tecnica agricola basata sulla sinergia e combinazione simbiotica di acquacoltura e idroponica. I vantaggi di questa coltura sarebbero enormi: un risparmio idrico del 95% rispetto all’agricoltura tradizionale, un minor sfruttamento del suolo utilizzando la verticalità, oltre che minor uso di pesticidi e fertilizzanti.

    Il Giardino delle Idee

    Prosegue la partnership con l’Associazione culturale “Il Giardino delle Idee”, grazie alla quale la kermesse continua ad essere anche conoscenza. In un’area dedicata promuoverà e valorizzerà l’intera filiera bufalina, coinvolgendo giornalisti, esperti ed operatori del settore, anche di profilo internazionale. Una serie di talk tematici, coordinati dal Marketing Manager Vincenzo La Croce, organizzati per contribuire alla sensibilizzazione sulle potenzialità della filiera bufalina che potrebbe far ulteriormente crescere l’indotto economico, con ricadute importanti sul territorio. Gli incontri organizzati nel Giardino delle Idee toccheranno i seguenti temi:

    • “Filiera Bufalina 4.0: sfide e opportunità tra presente e futuro”.
    • “La filiera agroalimentare tra food diversity, inclusione economica e sostenibilità ambientale”.
    • “Storie di successo: le Agristartup guidano il cambiamento”.
    • “ESG, un vantaggio competitivo per le aziende della filiera agroalimentare”

     

    Arte e Cibo, un connubio che si rinnova

    Anche quest’anno ci sarà il connubio con l’Arte, grazie al sodalizio di Bufala Fest con l’officina artistica “Fonderia Nolana – Del Giudice“. Infatti, il Maestro Carmine Carlo Maffei ha realizzato in esclusiva per noi “Radici“, un’opera di pregevole fattura che punta ad esaltare il valore della vita.

    Condividi sui social:
    Tag: ANM, Bufala Fest, Cia Campèania, Comune di Napoli, Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP, Dolce & Salato, Fonderia Nolana, Fonderia Nolana del Giudice, Fratelli La Bufala, MSC Crociere, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi di Salerno
    ANM Bufala Fest Cia Campèania Comune di Napoli Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP Dolce & Salato Fonderia Nolana Fonderia Nolana del Giudice Fratelli La Bufala MSC Crociere Università degli Studi di Napoli Federico II Università degli Studi di Salerno

    Articoli correlati

    Economia

    Campania da record nel 2024: +8,1% di passeggeri via mare grazie a Ferryhopper e all’island hopping

    Economia

    Benevento celebra le eccellenze locali con le De.Co.: tradizione, identità e sviluppo sostenibile

    Economia

    Denominazioni Comunali in Campania: identità e qualità per valorizzare i territori locali

    Cultura/Spettacoli

    Federico Buffa racconta Maradona e Cesarini a bordo di MSC World Europa

    Economia

    Col D.OR. l’eccellenza della gioielleria campana a Las Vegas: missione USA tra buyers e opportunità

    Primo piano

    Femminicidi: 605 donne uccise dal 2020: il 54% dai partner. Alla Federico II il Rapporto sulla criminalità

    Add A Comment

    Comments are closed.

    Primo piano

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    31 Maggio 2025 18:00

    Cavalieri del Lavoro: Sud protagonista con Paone Scannapieco, Mastroberardino, Ruggiero e Basile

    31 Maggio 2025 9:01

    Violenza di genere tra i giovani: Napoli e la rete dei CAV dopo il femminicidio di Martina Carbonaro

    30 Maggio 2025 8:29
    Autori del blog
    avatar for Ri/scritti Corsari di Francesco BellofattoRi/scritti Corsari di Francesco Bellofatto
    avatar for Identità e fotografia di Luca SorboIdentità e fotografia di Luca Sorbo
    avatar for Il fattore umano di Giovanna D'EliaIl fattore umano di Giovanna D'Elia
    avatar for La coerenza del bruco di Girolamo De SimoneLa coerenza del bruco di Girolamo De Simone
    avatar for Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano
    Tag Cloud
    AI Al ALI anci ANT arte Azione Benevento Bradisismo Campi Flegrei Caserta cia Città Metropolitana di Napoli Clemente Mastella Comune di Napoli COR cultura ERC Ercolano eventi culturali Napoli Federico II Fondazione Campania dei Festival Gaetano Manfredi MANN Mic Mostra d'Oltremare n Napoli Ona PA Pan Parco Archeologico di Ercolano pozzuoli Protezione civile Regione Campania Ruggero Cappuccio sostenibilità Suor Orsola Benincasa ue Uil Basilicata Unione Industriali Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II Università Federico II Vico Equense Videoinformazioni
    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà 17 Maggio 2025 20:07

    di Luca Sorbo Renato Esposito vive la fotografia con grande passione, cercando la consapevolezza di…

    Condividi sui social:

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    10 Maggio 2025 19:42

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    30 Aprile 2025 20:15
    Ultimi Articoli

    Napoli celebra la Festa della Musica con concerti in tutta la città e un incontro sui mestieri musicali

    20 Giugno 2025 20:47

    Capodanno del Mugnaio: Mulino Caputo celebra la trebbiatura tra sostenibilità e filiera del grano

    20 Giugno 2025 20:28

    Gaetano Manfredi: Reggia di Portici modello virtuoso per l’UNESCO, sito monumentale vissuto

    20 Giugno 2025 20:14

    Chi tene ’o mare: a Napoli la nuova campagna ambientale con testimonial d’eccezione

    20 Giugno 2025 19:50
    Privacy Policy
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Portale bluegreeneconomy
    BlueGreenEconomy
    Un innovativo canale per una visione globale della transizione digitale e green...
    sudnotizie.com
    sudnotizie.com

    Supplemento della testata SudeNord.it

    email: [email protected]

    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    • Home
    © 2025 Sudnotizie.com Designed by gbarchetta.com.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.