
Il progetto “Le voci dell‘infinito”, a cura della regista Nadia Baldi, rende omaggio a Giacomo Leopardi con una serie di performance teatrali che celebrano i 200 anni delle Operette morali.
Il poeta recanatese cominciò a scrivere i primi dialoghi della famosa raccolta nel 1824 e il manoscritto è conservato proprio nella Biblioteca Nazionale di Napoli, la città che, a testimonianza di un legame che va oltre “l’ermo colle” delle barriere del tempo, ospita la tomba di Leopardi.

Gli attori Anna Foglietta, Gea Martire e Claudio Di Palma, insieme alla giovane Compagnia teatrale NB, daranno voce alle riflessioni leopardiane sulla natura, l’esistenza, il desiderio e la solitudine.
Gli eventi si terranno da venerdì 4 ottobre a domenica 6 ottobre al Teatro di Corte di Palazzo Reale di Napoli. Si tratta di una collaborazione tra il Campania Teatro Festival e il Campania Libri Festival, con il supporto della Regione Campania. La partecipazione agli eventi è gratuita, ma è necessario prenotarsi sul sito campaniateatrofestival.it.
Le performance rappresentano un dialogo tra passato e presente, un tributo alla modernità di Leopardi, che ha saputo dare voce alle inquietudini umane con una profondità che ancora oggi risuona.
4o