
Dal 3 al 5 ottobre, a Scampia, presso l’Università Federico II, si terrà la tappa napoletana del Campus Salute, un evento annuale dedicato alla prevenzione e alla tutela della salute con migliaia di visite mediche gratuite. Il villaggio della prevenzione sarà inaugurato il 3 ottobre alle ore 17:00, preceduto da un convegno celebrativo dei 5 anni della Cattedra UNESCO “Educazione alla Salute e allo Sviluppo Sostenibile“. Durante l’evento interverranno la professoressa Annamaria Colao, titolare della Cattedra UNESCO e coordinatrice scientifica del Campus Salute, il sindaco Gaetano Manfredi, il rettore Matteo Lorito, il direttore generale dell’AOU Giuseppe Longo, il presidente della scuola di medicina Giovanni Esposito e concluderà il vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola..
Nel corso dei tre giorni, saranno offerti servizi medici gratuiti da un gruppo di medici volontari, tra cui visite di prevenzione per osteoporosi, geriatria, cardiologia, ginecologia, senologia, pneumologia e molto altro, con turni che si svolgeranno in vari orari (3 ottobre dalle 15 alle 18.30; 4 e 5 ottobre dalle 10 alle 13.30 e dalle 15 alle 18.30).
Inoltre, verrà celebrata la seconda edizione del Festival della Letteratura Sportiva, ideato da Tommaso Mandato per promuovere i valori positivi dello sport. Il 4 ottobre si terrà anche un seminario in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania, per approfondire il ruolo della comunicazione nella prevenzione e nel volontariato. ideato per promuovere i valori positivi dello sport.
“La scelta di Scampia è dettata dalla volontà di raggiungere le aree periferiche e più distanti dalle grandi strutture ospedaliere e avvicinare la popolazione alla cultura della prevenzione facilitando l’accesso ai servizi sanitari per le fasce sociali più vulnerabili ”, ha dichiarato la professoressa Annamaria Colao che nell’organizzazione dell’evento è supportata da centinaia di volontari coordinati dal presidente del Campus Salute Pasquale Antonio Riccio.
