NAPOLI – Al Museo e Real Bosco di Capodimonte per tutto il weekend 1-3 luglio 2022 quattro mostre in corso (Battistello Caracciolo e visita con il co-curatore Stefano Causa), Oltre Caravaggio, Salvatore Emblema e Cecily Brown) e la ricca programmazione del Campania Teatro Festival
Domenica 3 luglio 2022 al Museo e Real Bosco di Capodimonte ingresso gratuito al museo – come per gli altri siti culturali ministeriali – e alla mostra “Il patriarca bronzeo dei Caravaggeschi: Battistello Caracciolo (1578-1635)” allestita in sala Causa. Ma per tutto il weekend da venerdì 1 luglio a domenica 3 luglio, sono tante le attività e gli spettacoli in programma del Campania Teatro Festival e gli spettacoli a cura di MusiCapodimonte.
Quattro le mostre in corso: Il patriarca bronzeo dei Caravaggeschi: Battistello Caracciolo (1578-1635) fino al 2 ottobre 2022, dalle ore 10 alle ore 17.30 in sala Causa con la straordinaria possibilità di una visita con il co-curatore Stefano Causa alle ore 11 o alle ore 12, Salvatore Emblema (fino al 30 ottobre 2022, dalle ore 10 alle ore 17.30), Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli (fino al 7 gennaio 2023, dalle ore 10 alle ore 17.30) e Cecily Brown. The Triumph of Death (fino al 30 settembre 2022) inserita nel ciclo di mostre focus L’Opera si racconta dalle ore 8.30 alle ore 19.30.
Domenica 3 luglio 2022 chiuso il terzo piano con la sezione di Ottocento e di Novecento, l’arte contemporanea e la mostra Salvatore Emblema. Chiusi domenica 3 luglio 2022 Chiesa di San Gennaro e Cellaio)
Le sale del museo saranno allietate, sabato e domenica, dalla musica al pianoforte del M° Rosario Ruggiero e dalle performance della Compagnia Arcoscenico (Rodolfo Fornario e Antonella Quaranta).
Prenotazioni su mu-cap.accoglienza.capodimonte@beniculturali.it
Info su capodimonte.cultura.gov.it