
Stellantis, Fim Cisl: nuovo stop alla produzione dopo Pasqua
POTENZA – Si annuncia un’altra settimana difficile per lo stabilimento Stellantis di Melfi. A causa della ormai cronica carenza di semiconduttori le linee si fermeranno
Suor Orsola: le odi ‘napoletane’ ritrovate di Garcilaso de la Vega
Teatro da assaporare: lunAzione a Torino con 'Il talismano della felicità'
"Dedalo" per la regia di Mario Gelardi debutta al Nuovo Teatro Sanità
Santa Maria delle Grazie, i Virtuosi di Sansevero in concerto con Luca Signorini
NonCiFermaNessuno: alla Federico II la potenza della serendipità con Luca Abete
Perfezionata la cartolarizzazione multi-originator, BCP cede NPL per 16 mln
Giulio Parisio: un gigante della fotografia italiana
A Zazzaroni, Frenda, e Ceresoli i riconoscimenti del Premio Buone Notizie
Alla Feltrinelli Claudia Marin presenta il suo nuovo romanzo, 'Figlie uniche'
James is back: Senese in concerto giovedì 19 maggio al Trianon Viviani
POTENZA – Si annuncia un’altra settimana difficile per lo stabilimento Stellantis di Melfi. A causa della ormai cronica carenza di semiconduttori le linee si fermeranno
Sulla necessità di azioni di contrasto alla “desertificazione umana” e al provvedimento per 43 interventi con una spesa complessiva di circa 83,5 milioni di euro,
In merito alla problematica dei pagamenti alle strutture della specialistica ambulatoriale delle prestazioni extrabudget 2021, riceviamo e pubblichamo una nota di Anisap Basilicata, a firma
POTENZA – Uil Scuola si conferma come sindacato in continua ascesa in Basilicata ed è determinante per l’affermazione confederale. “A chiusura dei dati elettorali –
POTENZA – Giambattista Lorusso è stato confermato Presidente della Cia-Agricoltori di Potenza. L’elezione è avvenuta al termine dell’Assemblea elettiva della Cia territoriale di Potenza, con
POTENZA – Per le festività pasquali prevale tra i consumatori un atteggiamento di “grande cautela”. A rilevarlo è l’Osservatorio Confcommercio. Gli italiani dimostrano di avere già
RIPACANDIDA (Pz) – Ripacandida lancia l’ Ospitalità Culturale chiamata “Taverna Diffusa“, una filiera di economica locale dove le Famiglie aprono agli Ospiti le loro case per
MELFI (Pz) – La Fim Cisl ha riunito i suoi delegati per un seminario di aggiornamento sui temi previdenziali e fiscali realizzato in collaborazione con
MILANO – Alla BIT – dove abbondano formule, spot e richiami per attrarre turisti, specie i curiosi e i “salutisti” – è stata “”consacrata”” la formula
POTENZA – Gli obiettivi del progetto IncHUBatori – promosso da Regione Basilicata e da Sviluppo Basilicata, con il supporto scientifico dell’Università degli Studi della Basilicata e