
Improvvisiamo perché siamo liberi: il suono è un altro sguardo
NAPOLI – Nel lontano 1990, il musicista fluxus Giuseppe Chiari invitò al Centro Pecci di Prato musicisti e non musicisti per dar luogo a un’improvvisazione rimasta
Gianni Sallustro racconta il quindicesimo compleanno di "Sogni, Colori e Bisogni"
Amelya debutta con il singolo "Per tutte le volte" : storia ambigua di un corpo a corpo in tono gaslighting
Inclusione, il sindaco Manfredi in visita alla Casa Circondariale di Poggiorale
Sicurezza stradale. SS7, Di Cuia (Uil): Non c'è più tempo da perdere
Alberto Tadiello vince Ala Art Prize 2022 dedicato all'arte contemporanea
Mane e Mane: a Frattamaggiore spettacoli e artigianato dal mondo
Buonissimi 2022: raccolti circa 154mila euro per la ricerca sui tumori pediatrici
Maiora (Despar Centro-Sud) certificata Equal Salary: primato nella Gdo
BAT annuncia l'acquisto di tabacco in Campania. Al via la call per startup
L’eredità di Carlo Alianello in un progetto di Gommalacca Teatro
NAPOLI – Nel lontano 1990, il musicista fluxus Giuseppe Chiari invitò al Centro Pecci di Prato musicisti e non musicisti per dar luogo a un’improvvisazione rimasta
ERCOLANO (Na) – Il Parco Archeologico di Ercolano si trasforma nuovamente in un grande teatro all’aria aperta, ospitando martedì 21 giugno dalle 10.00 alle 12.00 la
NAPOLI – Oltre 40 le delegazioni governative che, nella cornice di Palazzo Reale, hanno animTo il confronto sui temi della tutela condivisa del patrimonio culturale,
NAPOLI – Domenica 19 giugno alle ore 11 in Villa Pignatelli terzo appuntamento del “Maggio del pianoforte” rassegna musicale organizzata dal Maggio della Musica (in collaborazione
NAPOLI – Tutto pronto alla ex Base Nato di Bagnoli per la quinta edizione di SUONA Festival, la rassegna di concerti diretta da Lele Nitti
BARI – “Uno degli eventi di punta dell’estate pugliese”: così l’assessore al turismo della Regione Puglia Gianfranco Lopane ha presentato la nona edizione del Festival Internazionale
ERCOLANO (Na) – Venerdì 17 giugno, alle 20.00 si terrà il secondo appuntamento de Gli ozi di Ercole, l materiale della vita // La vita materiale,
NAPOLI – La collezionista Lia Rumma dona allo Stato italiano la sua collezione: una selezione di oltre 70 opere di artisti italiani, dagli anni Sessanta, con
NAPOLI – venerdì 17 giugno, alle ore 19 al Trianon Viviani – Teatro della Canzone napoletana, Dedalus Cooperativa Sociale, è lieta di presentare lo spettacolo TUTTO
NOLA (Na) – Sabato 18 giugno 2022 alle 18.00 al Museo storico archeologico di Nola sarà inaugurata la mostra Angelo Napolitano (1911-1985) Artista e Architetto a