
Il Cono d’Ombra: al Maschio Angiono le narrative decoloniali dell’Oltremare
NAPOLI – Si inaugura sabato 25 giugno alle ore 17.30 al Maschio Angioino la mostra Il Cono d’Ombra, un progetto di Andrea Aragosa per Black
Amelya debutta con il singolo "Per tutte le volte" : storia ambigua di un corpo a corpo in tono gaslighting
Inclusione, il sindaco Manfredi in visita alla Casa Circondariale di Poggiorale
Sicurezza stradale. SS7, Di Cuia (Uil): Non c'è più tempo da perdere
Alberto Tadiello vince Ala Art Prize 2022 dedicato all'arte contemporanea
Mane e Mane: a Frattamaggiore spettacoli e artigianato dal mondo
Buonissimi 2022: raccolti circa 154mila euro per la ricerca sui tumori pediatrici
Maiora (Despar Centro-Sud) certificata Equal Salary: primato nella Gdo
BAT annuncia l'acquisto di tabacco in Campania. Al via la call per startup
L’eredità di Carlo Alianello in un progetto di Gommalacca Teatro
EcoFest Napoli 2022, il confronto del primo Digital Music Forum
NAPOLI – Si inaugura sabato 25 giugno alle ore 17.30 al Maschio Angioino la mostra Il Cono d’Ombra, un progetto di Andrea Aragosa per Black
ERCOLANO (Na) – Da mercoledì 6 luglio, alle ore 18, la Casina dei Mosaici di Ercolano accoglierà la mostra RE-GENESIS II ACT dell’artista coreana Jeong-Yoen Rhee
POZZUOLI (Na) – Lunedì 20 giugno alle ore 18 nella Cattedrale di San Procolo Martire – Tempio di Augusto al Rione Terra di Pozzuoli, verrà presentato
NAPOLI – È un fitto dialogo tra immagini, suoni, parole e rumori quello proposto da Lucio Salzano con Blue Insert, al Punk Tank cafè di Piazza
CAPRI (Na) – Tornano a Capri gli ospiti internazionali de Le Conversazioni, il festival diretto da Antonio Monda e Davide Azzolini che quest’anno giunge alla
BACOLI (Na) – Inizierà nel segno dell’arte contemporanea, sabato 18 giugno, la II edizione della rassegna culturale “TerrArdente – Natura&Ambiente – Cultura, Arte&Spettacolo – Enogastronomia”, promossa
NAPOLI – Presentato il cartellone della nuova stagione del Teatro Sannazaro. Variegatissima la proposta sospesa tra teatro di tradizione e contemporaneo. Abbiamo raggiunto la padrona
NAPOLI – Due giornate di studio di grande rilievo scientifico internazionale e una suggestiva mostra iconografica in esposizione per quattro mesi. L’Università Suor Orsola Benincasa
NAPOLI – La città piange Angelo Coraggio, che con la sua voce appassionata e verace ha cantato la storia della città dei “mille culure” attraverso
NAPOLI – Ci saranno anche Aurelio De Laurentiis, Maurizio de Giovanni, Max Angioni, Maurizio Lastrico, e per la musica Peppe Vessicchio, Giovanni Truppi, Fede ‘n’ Marlen