Close Menu
Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    Ultime notizie

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    15 Giugno 2025 13:27
    Facebook X (Twitter) Instagram
    NEWS
    • Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)
    • Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca
    • Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli
    • Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito
    • D.OR. brings the excellence of Campania’s jewelry to Las Vegas: mission between export and buyers
    • Col D.OR. l’eccellenza della gioielleria campana a Las Vegas: missione USA tra buyers e opportunità
    • Freskissima 2025 al Circolo Posillipo: chef, musica e solidarietà per un campo sportivo a Soccavo
    • Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025
    • bluegreeneconomy
    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    domenica, Giugno 15
    • Sud
      • Campania
        • Avellino
        • Benevento
        • Caserta
        • Napoli
        • Salerno
      • Basilicata
        • Matera
        • Potenza
      • Molise
        • Isernia
        • Campobasso
    • Economia
    • Innovazione/Ricerca
    • Cultura/Spettacoli
    • Salute & Benessere
    • Lifestyle/Gusti

      Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

      15 Giugno 2025 11:47

      Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025

      15 Giugno 2025 10:05

      La Ville Lumière a Napoli: musica e vini francesi nei bistrot di Villa di Donato

      13 Giugno 2025 19:27

      Tra arte e sapori – Il viaggio di Mariù: su TeleCapri l’omaggio all’Antica Pizzeria Da Michele nel mondo

      13 Giugno 2025 11:53

      VulcanicAIS 2025: In Villa Signorini degustando il Vesuvio tra vini, sapori e identità culturale

      13 Giugno 2025 11:39
    • Speciali

      IMA Maxi European Championship: Bella Mente trionfa a Sorrento tra Capri e Punta Campanella

      21 Maggio 2025 7:38

      La 70ª Regata dei Tre Golfi: 130 barche al via tra vele, storia e spettacolo nel cuore del Mediterraneo

      17 Maggio 2025 16:35

      Giro d’Italia 2025, tappa Potenza-Napoli: bellezza, riscatto sociale e passione per la Corsa Rosa

      14 Maggio 2025 17:35

      Alfa Romeo Giulietta Berlina: 70 anni fa nasceva l’icona del boom economico italiano

      20 Aprile 2025 18:14

      Jeep Avenger 4xe: la visione creativa dietro il B-SUV ibrido che rivoluziona il design off-road

      23 Marzo 2025 13:30
    • Chi siamo
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise

    CDP e Generation Italy per le competenze digitali. Protom in Accademia dei Mestieri

    SudNotizie.comSudNotizie.com15 Novembre 2023 14:53 Innovazione / Ricerca Nessun commento5 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    NAPOLI – Al via la seconda edizione dell’Accademia dei Mestieri digitali. Protom è partner del progetto di Fondazione CDP e di Generation Italy, fondazione no-profit costituita nel 2014 da McKinsey & Company per contribuire a ridurre la disoccupazione. Questa nuova edizione dell’Accademia dei Mestieri Digitali si amplia e si rafforza grazie al diretto coinvolgimento e all’impegno di un gruppo di primarie aziende del mondo digitale. Oltre a Protom ci sono: DXC Technology, Gruppo Mutui OnLine, Gruppo SCAI, Jakala, MicrosoftItalia, TopNetwork, IAMCP. Tutte aziende che hanno infattideciso di partecipare per far crescere il progetto, ora impegnandosi a valutare i diplomati al termine della formazione per l‘inserimento in azienda, ora fornendo la tecnologia per i programmi formativi in qualità di Tech Partner, come nel caso di Microsoft.

    “La transizione digitale non è un tema ma è il tema su cui oggi dobbiamo agire con urgenza sia come impresa sia come classe dirigente. Grazie alla consolidata esperienza e partnership con i grandi player nazionali ed internazionali, e soprattutto grazie alla ricchezza di capitale umano con il quale condividiamo ogni giorno le nuove sfide siamo in grado di poter assicurare soluzioni innovative e di grande qualità. Napoli e il Sud in generale è ricco di capitale umano e cognitivo. Protom punta sui giovani nella consapevolezza che i giovani sono una ricchezza insostituibile.”, dice Salvatore Sica, BU Digital Trasformation Manager

    Nonostante i segnali incoraggianti provenienti dal miglioramento dei dati sull’occupazione degli ultimi mesi (a luglio 2023 scesa al 22,1% dal 23,4% dell’anno procedente*), la disoccupazione giovanile nel nostro Paese è ancora significativamente superiore a quella dei principali paesi europei (la media europea si attesta intorno al 13.9%**) e la percentuale dei giovani che non studiano, non lavorano e non sono in formazione (NEET) fa registrare il secondo valore più alto in Europa (circa il 19% in Italia per la fascia di età 15-29, secondi solo alla Romania, e a confronto con una media europea del circa 12%***).

    A fronte della difficoltà dei giovani di avviare percorsi professionali le aziende ogni anno faticano a trovare persone con le giuste competenze e professionalità per circa 1,14 milioni di posti di lavoro (Dati Unioncamere, Excelsior). Questo paradosso è particolarmente forte nel mondo delle professioni digitali per cui ogni anno sono 99.000 le posizioni che le aziende considerano difficili da reperire, pari a 52% del totale delle assunzioni. Secondo il Digital Economy and Society Index (DESI) della Commissione Europea, il nostro Paese si colloca infatti al 18°posto per diffusione nella popolazione di competenze digitali di base e al terzultimo posto per quelle avanzate (ad esempio sviluppo software, analisi dati, etc.) tra i 27 paesi europei.

    L’Accademia dei Mestieri Digitali, al fine di dare risposta alla richiesta di lavoro dei giovani e al fabbisogno di competenze delle imprese, mette a sistema l’impegno del Terzo Settore con quello delle aziende, dando l’opportunità ai giovani in cerca di lavoro, non solo di acquisire qualifiche altamente richieste dal mercato del lavoro, ma di avere accesso diretto a colloqui di lavoro al termine del percorso formativo.

    A seguito dei risultati positivi del progetto pilota che ha visto la formazione di circa 90 studentesse e studenti inoccupati, disoccupati e NEET, di cui l’87% ha trovato lavoro al termine del percorso formazione, l’Accademia dei Mestieri Digitali cresce e si espande nel numero di beneficiari serviti (300), nei territori (il progetto è aperto a giovani di tutto il territorio italiano) e nell’offerta formativa (5 programmi sulle professioni maggiormente richieste e più difficili da reperire dalle imprese: Sviluppatore Junior di Software Java Full-Stack; Sviluppatore Junior di Software.Net; Sviluppatori CRM su tecnologie Salesforce; Sistemisti e Analisti Cybersecurity; e Data Engineer).

    Grazie al contributo di Fondazione CDP e delle aziende partner, la partecipazione ai programmi formativi non prevede alcun costo per gli studenti. La formazione è erogata al 100% online e i corsi hanno una durata compresa tra le 10 e le 14 settimane in formula full-time (9-18). Per accedere ai corsi non sono richieste competenze pregresse, né titoli di studio o esperienze professionali: è sufficiente iscriversi sul sito di Generation Italy e sostenere un breve test online motivazionale e di logica di base, cui seguirà un colloquio individuale. Al termine della formazione, è prevista la fase di accompagnamento al lavoro con almeno un colloquio garantito con le aziende del settore.

    “Secondo uno studio dell’Unione europea, nel prossimo futuro 9 lavori su 10 richiederanno competenze digitali. Ancora oggi in Italia le aziende faticano a trovare profili con le giuste competenze. È evidente che il tema dell’occupazione non è solo legato alla disponibilità di opportunità ma anche e soprattutto di accesso a queste opportunità. Con l’Accademia dei Mestieri Digitali grazie alla sinergia con Fondazione CDP e le aziende partner puntiamo, attraverso una formazione professionalizzante, esperienziale e focalizzata sui fabbisogni delle imprese a rendere accessibili in modo inclusivo le opportunità di lavoro che già oggi esistono ma non riescono ad essere colte, contribuendo a stimolarela competitività del nostro Paese in ambito digitale”,  commenta Oscar Pasquali, CEO di Generation Italy.

    Le prossime classi cominceranno il 28 novembre per il percorso di Sviluppatore Java e il 5 dicembre per il percorso di Sviluppatore.Net

    Per candidarsi o per registrare il proprio interesse per classi future clicca qui italy.generation.org

    *Fonte: ISTAT, tasso disoccupazione giovanile 15-24 anni a luglio 2023 e luglio 2022
    **Fonte: EUROSTAT, tasso disoccupazione giovanile 15-24 anni a luglio 2023 (campione: Paesi dell’Unione Europea)
    ***Fonte: EUROSTAT; tasso di inattività 15-29 anni (Dato 2022)

    Condividi sui social:
    Tag: Accademia dei Mestieri digitali, CDP, Fondazione CDP, Generation Italy, Protom
    Accademia dei Mestieri digitali CDP Fondazione CDP Generation Italy Protom

    Articoli correlati

    Innovazione / Ricerca

    DIGISOC: alla Federico II il primo Master Degree in Digital Society, Innovazione e Cittadinanza Globale

    Primo piano

    Femminicidi: 605 donne uccise dal 2020: il 54% dai partner. Alla Federico II il Rapporto sulla criminalità

    Innovazione / Ricerca

    Napoli capitale della ricerca su RNA e terapie geniche: alla Federico II i vertici dei Centri Nazionali

    Innovazione / Ricerca

    Conclusa la decima edizione di Innovation Village: Napoli capitale dell’innovazione sostenibile

    Napoli

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    Innovazione / Ricerca

    Italia leader nella Mobilità Aerea Avanzata: ENAC e DAC protagonisti all’Innovation Village 2025

    Add A Comment

    Comments are closed.

    Primo piano

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    31 Maggio 2025 18:00

    Cavalieri del Lavoro: Sud protagonista con Paone Scannapieco, Mastroberardino, Ruggiero e Basile

    31 Maggio 2025 9:01

    Violenza di genere tra i giovani: Napoli e la rete dei CAV dopo il femminicidio di Martina Carbonaro

    30 Maggio 2025 8:29
    Autori del blog
    avatar for Ri/scritti Corsari di Francesco BellofattoRi/scritti Corsari di Francesco Bellofatto
    avatar for Identità e fotografia di Luca SorboIdentità e fotografia di Luca Sorbo
    avatar for Il fattore umano di Giovanna D'EliaIl fattore umano di Giovanna D'Elia
    avatar for La coerenza del bruco di Girolamo De SimoneLa coerenza del bruco di Girolamo De Simone
    avatar for Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano
    Tag Cloud
    AI Al ALI anci ANT arte Azione Benevento Bradisismo campania Campi Flegrei Caserta cia Città Metropolitana di Napoli Clemente Mastella Comune di Napoli COR cultura ERC Ercolano eventi culturali Napoli Federico II Fondazione Campania dei Festival Gaetano Manfredi MANN Mic Mostra d'Oltremare n Napoli Ona PA Pan Parco Archeologico di Ercolano pozzuoli Protezione civile Regione Campania Ruggero Cappuccio sostenibilità ue Uil Basilicata Unione Industriali Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II Università Federico II Vico Equense Videoinformazioni
    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà 17 Maggio 2025 20:07

    di Luca Sorbo Renato Esposito vive la fotografia con grande passione, cercando la consapevolezza di…

    Condividi sui social:

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    10 Maggio 2025 19:42

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    30 Aprile 2025 20:15
    Ultimi Articoli

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    15 Giugno 2025 13:27

    Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

    15 Giugno 2025 11:47
    Privacy Policy
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Portale bluegreeneconomy
    BlueGreenEconomy
    Un innovativo canale per una visione globale della transizione digitale e green...
    sudnotizie.com
    sudnotizie.com

    Supplemento della testata SudeNord.it

    email: [email protected]

    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    • Home
    © 2025 Sudnotizie.com Designed by gbarchetta.com.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.