
Giovedì 5 dicembre, presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa in via Santa Caterina da Siena a Napoli, si terrà l’importante evento “Costruiamo Gentilezza – La comunicazione a contrasto della violenza di genere”. L’incontro, parte del programma della Città Metropolitana di Napoli Capitale nazionale del Progetto Costruiamo Gentilezza 2024, sarà un’occasione per riflettere sull’uso della comunicazione gentile come strumento di contrasto alla violenza.
Medici, istituzioni, docenti ed esperti si confronteranno per promuovere un approccio basato sull’ascolto, il rispetto e il dialogo, elementi fondamentali per una società più equa e consapevole.
Un programma ricco di interventi
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del Rettore Lucio d’Alessandro, di Sergio Colella, Consigliere delegato alla Città Metropolitana di Napoli, e di Ciro Verdoliva, Direttore Generale dell’ASL Napoli1.
Tra i relatori:
- Nunzia Brancati, Dirigente della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Napoli, che affronterà il tema dell’ascolto delle vittime vulnerabili.
- Stefania Ferraro, Presidente del CdS in Scienze del Servizio Sociale Unisob, che discuterà l’importanza della narrazione e del riconoscimento nell’approccio al trauma.
- Vittoria Fiorelli, Delegata Gender Equality Unisob, che tratterà i linguaggi della formazione.
- Maria Grazia Vinti, Responsabile U.O.S. Contrasto alla violenza di genere dell’ASL Napoli1, che presenterà l’attività del Percorso Rosa.
- Alessandro Resta, Referente medico Violenza di genere del P.O. San Paolo, che parlerà della comunicazione come mezzo di contrasto alla violenza.
- Renata Monda, Presidente del Comitato Unico di Garanzia (CUG) della Città Metropolitana di Napoli, che illustrerà il Progetto Costruiamo Gentilezza.
- Mariangela Mandia, Creative Manager di Sistema Bellezza Management, che discuterà della comunicazione pubblica tra identità, stile e cultura.
A moderare l’evento sarà Paola Villani, Direttrice del Dipartimento di Scienze Umanistiche Unisob.
La gentilezza come motore di cambiamento
Con il Progetto Costruiamo Gentilezza, la Città Metropolitana di Napoli si propone di ridefinire le relazioni sociali, partendo da un serio programma formativo che coinvolge le principali agenzie educative. Questo convegno si inserisce in un’agenda di appuntamenti dedicati a istituzioni scolastiche e universitarie, con un focus sui giovani come principali portatori di cambiamento.
L’incontro al Suor Orsola Benincasa si pone come un momento fondamentale per promuovere una cultura del rispetto e della prevenzione, attraverso l’educazione e il dialogo.
Città Metropolitana di Napoli: www.cittametropolitana.na.it
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa: www.unisob.na.it
