
di Flavio Pagano*
GROTTAMINARDA (Av) – La capacità di adunare forze sane, di selezionare competenze e promuovere circoli virtuosi è una sfida eterna del Sud. L’Associazione di cultura politica Communitas è impegnata da anni su questo fronte, che riguarda tutti i temi dell’attualità e della cultura politica, ma ciò che rende la sfida ancora più avvincente e, potenzialmente, fertile e preziosamente proselitistica, è la sua vocazione a privilegiare un profondo sentimento di fede civica, e a muoversi all’interno della cornice da esso determinata.
È questo lo spirito con cui, dopo gli incontri tenuti nei mesi scorsi nelle altre province campane, Communitas propone ora in Irpinia un momento di riflessione su un tema cruciale del dibattito attuale: “Le sirene del Pnrr. Rischi e opportunita‘”.
Il convegno si terrà giovedì 28 settembre alle 18.00, presso il Castello d’Aquino di Grottaminarda, e intende porre l’accento sull’urgenza, in questo delicatissimo momento storico, di affrontare il tema dell’attuazione del Pnrr con tutte le aspettative che esso ha alimentato e con il rischioso effetto boomerang che rischia di generare.
“Non abbiamo formule magiche”, ha spiegato a SudNotizie l’assessore Felice Casucci, “cerchiamo di evitare proselitismi di maniera, giochi di luce per feste confuse e momentanee. Andiamo sui territori, invitiamo esperti e rappresentanti politici in grado di dirci qualcosa di proporzionato al tema prescelto. Cerchiamo di ascoltare prima di parlare. Stiamo mettendo insieme i fili della solidarietà per anodarli in una chiave di lettura culturale, un po’ più spinta del consueto, sul piano dei valori che dovrebbero stare alla base della nostra convivenza civile. Siamo aperti a tutto ciò che ci sembra politicamente virtuoso e costruiamo una famiglia politica fatta di persone eguali, serventi ma non servili. Grottaminarda è una tappa verso la meta. Maturiamo intenti di coesione e di partecipazione attiva.”
L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali ed esperti, con lo scopo di garantire maggiore consapevolezza sulle sorte di un vasto programma di investimenti pubblici e privati, tale da modificare le prospettive di sviluppo, in special modo per le aree interne del Mezzogiorno.
Ricco e di alto profilo il tavolo del dibattito. Dopo i saluti del sindaco di Grottaminarda Marcantonio Spera, del presidente della Provincia di Avellino Rizieri Buonopane e della presidente della Città dell’Alta Irpinia Rosanna Repole, interverranno il presidente di Communitas Almerigo Pantalone, e gli esperti Domenico Gambacorta, Francesco Todisco e Nicola Cataruozzolo. I contenuti politico-amministrativi del dibattito pubblico saranno arricchiti dalla presenza dei consiglieri regionali Maurizio Petracca e Vincenzo Alaia, e del D.G. dell’Asl di Avellino Mario Nicola Vittorio Ferrante.
Coordinerà l’evento il professor Felice Casucci.
Per ulteriori approfondimenti si può consultare il sito www.associazionecommunitas.com
(*) scrittore