NAPOLI – “La Campania è una delle regioni che fa da traino allo sviluppo del Mezzogiorno e di tutto il Paese. Va in questa direzione l’accordo sulla Zes Campania sottoscritto con il Commissario di Governo nei giorni scorsi che insieme alla proroga della decontribuzione significa rendere più attrattivo e competitivo il nostro territorio per gli investitori e quindi più posti di lavoro”. E’ quanto ha affermato Doriana Buonavita segretaria generale della Cisl Campania, intervenendo al Congresso della Uil regionale.
“La Campania ha necessità di creare posti di lavoro anche alla luce dei recenti dati Istat che hanno evidenziato negli ultimi mesi il boom di contratti a termine e precari soprattutto al Sud – aggiunge Doriana Buonavita -. La Cisl intende proseguire il cammino del confronto su priorità e scelte strategiche che diano vita a proposte concrete per sbloccare tutte le risorse destinate alla Campania e desidera farlo in maniera unitaria. Questo significa qualificare la spesa, avviare i cantieri emonitorare l’iter di realizzazione per scongiurare il pericolo dell’infiltrazione della criminalità negli appalti. Da sempre abbiamo sottolineato l’esigenza di spendere e bene le risorse del Pnrr anche attraverso una riorganizzazione della pubblica amministrazione che deve essere messa in grado di affrontare le sfide che attendono la Campania colmando i vuoti negli organici, stabilizzando le migliaia di lavoratori precari”.
!Il tema del Congresso della Uil la dice tutta su un tema che il sindacato non ha mai messo in secondo ordine. Diritti e diseguaglianze. Solo garantendo un lavoro di qualità e dignitoso- ha concluso Buonavita – in una prospettiva di crescita e di sviluppo per questa regione possiamo cercare di abbattere le diseguaglianze e stare accanto agli ultimi”.