
A Bacoli è ufficialmente partita l’iniziativa per la verifica della vulnerabilità sismica degli edifici privati, un progetto che interessa circa 9.000 cittadini nelle aree di Baia, Bacoli centro e Miseno. L’obiettivo è aumentare la sicurezza del territorio, in particolare nelle zone più esposte al fenomeno del bradisismo, grazie a controlli tecnici realizzati in collaborazione con la Protezione Civile Nazionale.
“È un passaggio fondamentale per la sicurezza della nostra città”, scrive sulla pagina istituzionale Facebook il sindaco Josi Gerardo Della Ragione . “Questi controlli gratuiti ci aiuteranno a ottenere un quadro chiaro della situazione e a richiedere al Governo i fondi necessari per la messa in sicurezza degli edifici privati”.
L’iniziativa rientra nelle misure di prevenzione adottate nei Campi Flegrei, un’area che conta circa 12.000 fabbricati a rischio tra Napoli, Pozzuoli e Bacoli. Il sindaco esorta tutti i residenti a partecipare attivamente: “Invito la comunità a richiedere i controlli. È un’occasione preziosa per rafforzare la resilienza della nostra città”.
Monitoraggio costante delle emissioni di anidride carbonica

Oltre ai controlli strutturali, l’amministrazione comunale ha avviato un monitoraggio specifico nelle scuole per rilevare eventuali anomalie nei livelli di anidride carbonica (CO2). “Posso rassicurarvi: è tutto sotto controllo”, aggiunge il primo cittadino.
Parallelamente, prosegue il controllo sul rispetto dell’ordinanza relativa ai seminterrati delle attività commerciali nell’area Mofeta, un’altra misura essenziale per garantire la sicurezza ambientale e strutturale di Bacoli.
“Ringrazio il Prefetto di Napoli, i Vigili del Fuoco, l’Osservatorio Vesuviano e tutti coloro che stanno lavorando per la sicurezza dei Campi Flegrei”, conclude il sindaco.
Come richiedere i controlli
I cittadini interessati possono richiedere gratuitamente il controllo della vulnerabilità sismica del proprio immobile contattando gli uffici comunali o la Protezione Civile locale. Si tratta di un’opportunità unica per proteggere le abitazioni e contribuire alla sicurezza collettiva.
#Bacoli #CampiFlegrei #Bradisismo #SicurezzaSismica #ProtezioneCivile #Prevenzione
(foto dalla pagina Facebook di Josi Gerardo Della Ragione)