NOLA (Na) – Si terrà venerdì 10 giugno 2022 alle ore 16:30 presso il Museo storico archeologico di Nola, Via Senatore Cocozza, 1 – Nola (NA), la tavola rotonda in presenza e online dal titolo “Disabilità e diritti a 30 anni dalla promulgazione della Legge 104/92” organizzato dal Lions Club Nola Host “Giordano Bruno”.
Si tratta di un importante momento di incontro/confronto sulle principali tematiche legate alla tutela dei diritti delle persone con disabilità – comprese quelle temporanee o legate all’età – e delle loro famiglie. E’ proprio su queste ultime che spesso cade senza supporto esterno anche a livello territoriale, in maniera quasi prevalente, il gravoso impegno di assistere i propri cari con le conseguenti difficoltà di conciliare, in particolare per le donne, la vita lavorativa con quella familiare e personale.
Porteranno i loro saluti:
- Avv. Raffaele Castaldo, Presidente Lions Club Nola Host “Giordano Bruno”
- Dott. Alessio Castaldo, Presidente Leo Club Nola Host “Giordano Bruno”
- Avv. Claudio De Leo, Coordinatore Service Disabilità – Lions Club Nola Host “Giordano Bruno”
- Dott. Giovanni Meo, Responsabile Distrettuale del Service “Cani Guida” Lions Club International
- Dott. Ottavio Lucarelli, Presidente Ordine dei Giornalisti della Campania
- Ing. Prof. Edoardo Cosenza, Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli
- Avv. Antonio Tafuri, Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli
- Dott. Giuseppe Bonino, Direttore dell’Ambito Sociale N23 – Nola
- Dott. Enrico Gullotti, Commissario Straordinario del Comune di Nola
- Prof. Gaetano Manfredi, Sindaco del Comune di Napoli
- Dott. Andrea Castaldo, Presidente II Circoscrizione Distretto 108 YA Lions Club International
- Prof. Dott. Francesco Scarpino, I Vice Governatore Distretto 108 YA Lions Club International
- Avv. Francesco Accarino, Governatore Distretto 108 YA Lions Club International
I lavori e gli interventi saranno introdotti e moderati dalla Dott.ssa Bianca Desideri, Giornalista – Lions Club Nola Host “Giordano Bruno”.
A parlare nello specifico di disabilità e diritti a 30 anni dalla promulgazione della Legge n. 104 del 5 febbraio 1992 saranno:
- Dott.ssa Patrizia Ordasso, Responsabile DC AP Affari Sindacali Gruppo Intesa Sanpaolo
- Sen. Francesco Urraro, Componente Seconda Commissione permanente Giustizia del Senato
- Dott. Domenico Falco, Vice Presidente Ordine dei Giornalisti della Campania
- Dott.ssa Isabella Bonfiglio, Consigliera di parità della Città Metropolitana di Napoli
- Avv. Antonio Valentino, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli
- Prof.ssa Antonella Batà, Docente di diritto privato Università degli Studi di Napoli “Federico II”
- Prof.ssa Maura Striano, Direttrice del Centro Sinapsi Università degli Studi di Napoli “Federico II”
- Prof. Alessandro Pepino, Delegato del Rettore per la Disabilità e DSA – Università degli Studi di Napoli “Federico II”
- Ing. Paola Astuto, Coordinatrice Commissione Pari Opportunità Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli
- Dott. Maurizio di Gennaro, Presidente CdA Coop. Umanista Mazra – Coop. soc. a r.l. Onlus
- Prof.ssa Stefania Guerra Lisi, Docente Master MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi Università degli Studi di Roma Tor Vergata
A trarre le conclusioni il Dott. Pasquale Bruscino, II Vice Governatore Distretto 108 YA Lions Club International.
E’ possibile seguire l’incontro su Google Meet meet.google.com/jpf-qozs-wvu
La tavola rotonda ha valore per l’acquisizione di n. 3 crediti formativi presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli