Si terrà domani, martedì 22 ottobre 2024, alle ore 15:30, presso la Sala Consiglio della Città Metropolitana di Napoli, nel Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova (piazza Santa Maria La Nova n. 44), la tavola rotonda dal titolo “Disabilità e diritti per una società sempre più inclusiva”, organizzata dal Lions Club Nola Host “Giordano Bruno”, in collaborazione con il Lions Club Megaride e il Lions Club Napoli Europa “Gianpaolo Cajati”.
L’evento si colloca nell’ambito del Service sulla Disabilità portato avanti dal Lions Club Nola Host, che, con l’edizione 2024, arriva alla sua terza edizione. Il progetto, nato nel 2022 in occasione dei 30 anni dalla Legge 104/92, prosegue con l’obiettivo di discutere e riflettere sui diritti delle persone con disabilità, promuovendo una società realmente inclusiva.
Saluti Istituzionali
Alla cerimonia di apertura porteranno i saluti:
- Raffaella Scaperrotta Letizia, Presidente Lions Club Napoli Megaride
- Enzo Capone, Presidente Lions Club Napoli Europa “Gianpaolo Cajati”
- Marianna Napolitano, Presidente Lions Club Nola Host “Giordano Bruno”
- Isabella Bonfiglio, Consigliera di Parità della Città Metropolitana di Napoli
- Paolo Colombo, Garante dei diritti delle Persone con Disabilità della Regione Campania
- Mimmo Falco, Vice Presidente Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Campania
- Carmine Foreste, Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli
- Gennaro Annunziata, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli
- Maura Striano, Assessore alla Scuola e all’Istruzione del Comune di Napoli
- Luca Fella Trapanese, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli
Partecipanti e Tavola Rotonda
La tavola rotonda sarà moderata da Bianca Desideri, giornalista e giurista, e vedrà la partecipazione di numerosi esperti e rappresentanti istituzionali che contribuiranno alla discussione con i loro interventi:
- Francesco Urraro, Consiglio di Presidenza del Consiglio di Stato
- Massimo Fragola, Docente di Diritto dell’Unione Europea all’Università della Calabria e Presidente SSIP Seminario Permanente di Studi Internazionali
- Sergio Longhi, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Napoli
- Enzo Colimoro, Segretario Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Campania
- Patrizia Ordasso, Responsabile DC AP Affari Sindacali Gruppo Intesa Sanpaolo
- Esther Flocco, Presidente nazionale AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici)
- Giuseppe Desideri, Segretario Generale UMEC-WUCT (World Union of Catholic Teachers)
- Maria Francesca Freda, Direttrice Centro di Ateneo SinAPSI Università degli Studi di Napoli “Federico II” e Delegata del Rettore per la Disabilità e DSA
- Tommaso Montini, Presidente Comitato Provinciale UNICEF Napoli
- Paola Astuto, Coordinatrice Commissione Pari Opportunità dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli
- Valeria Mirisciotti, Delegata Distrettuale per la Disabilità, protocolli, rapporti con Istituzioni ed Associazioni
- Maurizio di Gennaro, Presidente CdA Coop. Umanista Mazra – Coop. Soc. Onlus
Obiettivo della Tavola Rotonda
La tavola rotonda affronterà temi cruciali legati alla tutela dei diritti delle persone con disabilità, con particolare attenzione alla nuova normativa introdotta dal Decreto Legislativo 3 maggio 2024, n. 62. Sarà l’occasione per favorire una riflessione su come costruire una società realmente inclusiva, affrontando le problematiche che le famiglie con persone fragili e/o con disabilità devono affrontare quotidianamente.
Conclusione
I lavori della giornata saranno conclusi dal Governatore del Distretto 108 Ya Lions International, Tommaso Di Napoli, responsabile per il Multidistretto Italy per la Disabilità.
Crediti Formativi
L’evento permette di acquisire 3 crediti formativi per gli iscritti agli Ordini degli Avvocati di Napoli e Nola, e all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli.
