DL Sostegni, Limatola (Claai Campania): Indennizzi insufficienti

NAPOLI – Il Dl Sostegno ha stanziato 32 miliardi di euro di cui solo 11 per i ristori alle imprese. “Non bastano assolutamente! Il rimedio – sottolinea Alessandro Limatola, segretario generale della Claai Campania – non servirà a curare la devastazione economico finanziaria che ha prodotto la pandemia e sono per questo a rischio chiusura migliaia di imprese, anche perché non si è intervenuti sul problema delle locazioni per le attività rimaste chiuse, né efficacemente su quello dell’accesso al credito. Come si può pensare di finanziare con la Garanzia dello Stato con rimborso a sei anni?! Per gli importi più rilevanti andrebbe esteso a quindici/trenta anni il tempo dei rimborsi da parte delle imprese al sistema bancario, forte quest’ultimo della Garanzia dello Stato”.

“Le percentuali su cui si basa il calcolo – prosegue Limatola – vanno a coprire in media dal 2 al 6% la perdita di fatturato delle imprese del 2020. Una cifra ridicola rispetto alla reale perdita, che si somma ai già insufficienti sostegni del 2020 e ai ritardi della cassa integrazione. Bisogna comprendere che se muore l’impresa, muore il lavoro e di conseguenza il nostro Paese. Dal presidente Draghi ci si aspettava un intervento più spinto in linea con quel “whatever it takes” che nel 2012 salvò l’Unione monetaria europea. Ci auguriamo e chiediamo – conclude il segretario generale Claai – che il prossimo Dpcm del 7 aprile non confermi semplicemente il precedente, ma che dia una reale svolta con riaperture e altri fondi per le imprese”.

CONDIVIDI L’ ARTICOLO

Articoli correlati

Ultime notizie