
Sabato 21 dicembre alle ore 21:00 e domenica 22 dicembre alle ore 19:00, il Teatro Sala Molière di Pozzuoli ospiterà Antonella Morea con lo spettacolo “Donne In-Canto”, un evento che celebra la potenza e la versatilità delle figure femminili nella letteratura e nella musica.
La rappresentazione si inserisce nella stagione teatrale “Donne, donne, eterni dei”, diretta da Nando Paone, un progetto che pone al centro il ruolo delle donne nell’arte e nella società.
Uno spettacolo di donne e per le donne
“Donne In-Canto”, ideato e diretto dalla stessa Antonella Morea, è un viaggio artistico e personale attraverso i personaggi femminili che hanno ispirato la carriera dell‘attrice e regista.
«Lo spettacolo nasce dieci anni fa, in occasione dei miei quarant’anni di carriera», racconta la Morea. «Ho voluto mettere insieme tutte le donne che ho cantato, recitato e che avrei voluto interpretare. Gli autori sono moltissimi: Eduardo, Viviani, Riccardo Pazzaglia, Patroni Griffi, Manlio Santanelli, Annibale Ruccello, e tanti altri. Il percorso musicale include brani di artisti come Pino Daniele e Enzo Gragnaniello. Si inizia con “Donna”, scritta da Gragnaniello per Mia Martini, un pezzo che racchiude la forza, le sofferenze e l’amore che caratterizzano l’universo femminile».
L’accompagnamento musicale sarà affidato al pianista Vittorio Cataldi, che contribuirà a creare un’atmosfera intima e coinvolgente.
La Morea esprime anche la sua emozione per essere sul palco del Teatro Sala Molière: «Conosco Nando Paone da una vita e lavorare con lui è sempre una grande emozione. Questo teatro ha un’energia speciale, e sono grata a Cetty Sommella per l’invito che finalmente ho potuto accogliere».
“Donne In-Canto” rappresenta un’occasione per immergersi in un viaggio teatrale e musicale che esalta la figura femminile, dando voce alle emozioni, alle lotte e alla resilienza delle donne.
Info:
- Sabato 21 dicembre alle ore 21:00
- Domenica 22 dicembre alle ore 19:00
- Teatro Sala Molière, Pozzuoli (Via Bognar, 21 – ArtGarage)