
Domenica 22 dicembre 2024, alle ore 17.00, la Chiesa Santa Maria della Speranza a Scampia ospiterà il concerto di Natale intitolato “E’ per rinascere che siamo nati”, organizzato nell’ambito della rassegna “Altri Natali” promossa dal Comune di Napoli.
Il titolo dell’evento prende ispirazione da una celebre poesia di Pablo Neruda, che recita:
Nascere non basta.
È per rinascere che siamo nati.
Ogni giorno.
Questo messaggio rappresenta pienamente il senso della rassegna e della missione dell’Associazione Animazione Quartiere Scampia (AQUAS), promotrice del progetto Musica Libera Tutti.
Il concerto, arricchito da un reading di poesie sul tema della rinascita, vuole sottolineare il desiderio di Scampia di superare gli stereotipi legati alla camorra e alla “bruttezza”, orientandosi verso la dignità e la bellezza. Un messaggio particolarmente significativo nel periodo natalizio, che celebra la nascita e invita a riflettere sull’importanza di creare per tutti un futuro dignitoso e migliore.
L’orchestra Musica Libera Tutti, formata da bambini e giovani del quartiere, rappresenta un esempio concreto di questa rinascita. Nata oltre dieci anni fa, questa realtà si ispira al celebre sistema educativo ideato da José Antonio Abreu, educatore e musicista venezuelano.
Attraverso la musica come strumento di educazione e socializzazione, circa 100 giovani partecipano settimanalmente ai laboratori presso il Centro Hurtado di Scampia. L’orchestra, momento culminante delle attività, incarna il potere trasformativo della musica nel promuovere inclusione, crescita personale e riscatto sociale.
L’evento è un’occasione imperdibile per immergersi in una celebrazione della rinascita e del Natale, con una profonda riflessione sul significato della bellezza e della dignità nella vita di ogni individuo.
