EBAB: Rifinanziare le prestazioni straordinarie per le imprese artigiane

POTENZA – “Il rifinanziamento delle prestazioni straordinarie a favore delle imprese artigiane è una richiesta prioritaria per Confartigianato, Cna e Casartigiani che attraverso l’Ebab e il Fsba sosteniamo con forza, di intesa con i sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil, per contrastare gli effetti negativi della grave situazione determinata dalla guerra in Ucraina, dall’aumento delle materie prime, dai rincari energetici e dalla chiusura di importanti mercati di sbocco, tutti fattori che stanno colpendo pesantemente anche molti settori dell’artigianato e i lavoratori del comparto”.

Ad affermarlo è la presidente dell’Ebab (Ente Bilaterale Artigianato Basilicata) Rosa Gentile riferendo che in merito al tema dell’attuazione della riforma degli ammortizzatori sociali, Confartigianato, Cna e Casartigiani hanno ribadito al Ministro del Lavoro Orlando la necessità che la definizione del nuovo Regolamento di FSBA (Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato) venga posta in essere nel pieno rispetto del principio guida della riforma, che consiste nell’universalismo differenziato e, quindi, nella piena salvaguardia dell’autonomia dei Fondi bilaterali alternativi. In attesa di tale aggiornamento, FSBA sta comunque erogando le prestazioni per le imprese e i lavoratori sulla base delle regole vigenti.

La riapertura delle procedure per la richiesta delle prestazioni di ammortizzatore sociale, garantite dal Fondo secondo la previgente Normativa e Regolamento, con decorrenza dal 01/01/2022, sarà operativa fino alla metà dell’anno oppure fino all’approvazione del nuovo Regolamento, se questa intervenisse prima.
La decisione assunta dal Fondo è un gesto di grande responsabilità a fronte delle difficoltà che talune imprese continuano a registrare nella piena ripresa dell’attività produttiva e inoltre tiene conto della necessità di assicurare a lavoratrici e lavoratori un intervento di sostegno al reddito, a seguito di sospensione dal lavoro. Il tutto sarà oggetto di costante monitoraggio essendo tenuto il Fondo ad erogare prestazioni nel limite delle disponibilità finanziarie e comunque a valutare l’andamento produttivo e occupazionale di questo Comparto strategico nell’economia del Paese.

Sono dunque ripartite le prestazioni di FSBA con le regole preesistenti, impegnato comunque com’è il Fondo ad adeguare le stesse alla riforma degli ammortizzatori sociali.

CONDIVIDI L’ ARTICOLO

Articoli correlati

Ultime notizie