Close Menu
Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    Ultime notizie

    Napoli celebra la Festa della Musica con concerti in tutta la città e un incontro sui mestieri musicali

    20 Giugno 2025 20:47

    Capodanno del Mugnaio: Mulino Caputo celebra la trebbiatura tra sostenibilità e filiera del grano

    20 Giugno 2025 20:28

    Gaetano Manfredi: Reggia di Portici modello virtuoso per l’UNESCO, sito monumentale vissuto

    20 Giugno 2025 20:14
    Facebook X (Twitter) Instagram
    NEWS
    • Napoli celebra la Festa della Musica con concerti in tutta la città e un incontro sui mestieri musicali
    • Capodanno del Mugnaio: Mulino Caputo celebra la trebbiatura tra sostenibilità e filiera del grano
    • Gaetano Manfredi: Reggia di Portici modello virtuoso per l’UNESCO, sito monumentale vissuto
    • Chi tene ’o mare: a Napoli la nuova campagna ambientale con testimonial d’eccezione
    • Maria Chiara Scappaticcio premiata dai Lincei: alla latinista della Federico II il Premio Feltrinelli
    • Velalonga 2025 nel Golfo di Napoli: due giorni di vela, solidarietà e cultura del mare
    • Social World Film Festival 2025: Matt Dillon padrino a Vico Equense, premi a Esposito, Ferrara e Leo
    • Campania Teatro Festival: un’esplosione di visioni e creatività nel segno della contemporaneità
    • bluegreeneconomy
    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    sabato, Giugno 21
    • Sud
      • Campania
        • Avellino
        • Benevento
        • Caserta
        • Napoli
        • Salerno
      • Basilicata
        • Matera
        • Potenza
      • Molise
        • Isernia
        • Campobasso
    • Economia
    • Innovazione/Ricerca
    • Cultura/Spettacoli
    • Salute & Benessere
    • Lifestyle/Gusti

      Capodanno del Mugnaio: Mulino Caputo celebra la trebbiatura tra sostenibilità e filiera del grano

      20 Giugno 2025 20:28

      Assunta Pacifico e la Linguina alla Luciana 2.0 a Festa a Vico: tradizione e innovazione nel piatto

      19 Giugno 2025 19:57

      Gran Crudo alla Taverna La Riggiola: l’estate nel piatto secondo SudNotizie

      18 Giugno 2025 18:56

      Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

      15 Giugno 2025 11:47

      Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025

      15 Giugno 2025 10:05
    • Speciali

      IMA Maxi European Championship: Bella Mente trionfa a Sorrento tra Capri e Punta Campanella

      21 Maggio 2025 7:38

      La 70ª Regata dei Tre Golfi: 130 barche al via tra vele, storia e spettacolo nel cuore del Mediterraneo

      17 Maggio 2025 16:35

      Giro d’Italia 2025, tappa Potenza-Napoli: bellezza, riscatto sociale e passione per la Corsa Rosa

      14 Maggio 2025 17:35

      Alfa Romeo Giulietta Berlina: 70 anni fa nasceva l’icona del boom economico italiano

      20 Aprile 2025 18:14

      Jeep Avenger 4xe: la visione creativa dietro il B-SUV ibrido che rivoluziona il design off-road

      23 Marzo 2025 13:30
    • Chi siamo
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise

    Ecoross per il recupero del patrimonio rupestre delle Grotte di S. Anna e Penta

    SudNotizie.comSudNotizie.com5 Febbraio 2023 11:29 Sud Nessun commento3 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CORIGLIANO ROSSANO (Cs) – In corso i lavori di riqualificazione delle Grotte di Sant’Anna e Penta, nel centro storico dell’area urbana di Rossano. Gli interventi, finanziati da Ecoross, hanno preso il via lo scorso 23 gennaio in ottemperanza a quanto contenuto nelle proposte migliorative inserite dall’azienda nell’ambito del Servizio integrativo di Igiene Urbana, il cosiddetto “appalto ponte” messo a punto dall’Amministrazione Comunale di Corigliano-Rossano con l‘obiettivo di allineare gradualmente il servizio tra le due aree urbane della città.

    L’intervento di recupero e valorizzazione prevede la pulizia generale delle aree in cui sono ubicate le grotte e attività di ripristino con la finalità di rendere questo prezioso patrimonio rupestre pienamente fruibile alla cittadinanza e ai turisti, contribuendo a migliorare il livello di decoro urbano.

    Non è la prima volta che Ecoross promuove e mette in atto interventi di recupero in città, a testimonianza del forte legame tra l’azienda e il territorio nonché della volontà di valorizzare il patrimonio esistente. Da qui il recupero che, in tutte le sue forme, fa parte della mission di Ecoross: dal recupero dei rifiuti al recupero di intere zone che, dopo il ripristino, assumono una nuova identità.

    «Responsabilità sociale di impresa – afferma Walter Pulignano, Amministratore Unico di Ecoross – per noi è soprattutto questo: vogliamo essere presenti in maniera attiva nella vita dei territori in cui operiamo e contribuire, per quello che è nelle nostre possibilità, a migliorarli su più fronti. In questa occasione specifica abbiamo pensato di intervenire nella valorizzazione degli insediamenti rupestri della Grecìa di Rossano che, dopo gli interventi di recupero, potranno diventare un ulteriore elemento di attrazione turistica della città. Si tratta di un progetto perfettamente in linea con l’etica aziendale, il cui iter è proseguito in maniera spedita grazie anche al protocollo d’intesa che Ecoross ha stipulato con RossanoRecupera, un’associazione già attiva sul territorio che generalmente si autofinanzia per effettuare opere di ripristino e di riqualificazione. Abbiamo voluto esaltare e incentivare tali buone pratiche associative e, a nome mio e dell’azienda – conclude Pulignano – ringrazio il neo presidente Campana, subentrato al dott. Diaco al quale rivolgo l’augurio di pronta guarigione, e tutti gli associati per gli sforzi profusi e per quanto di buono riescono a realizzare quotidianamente per il nostro territorio».

    L’auspicio è che simili interventi possano proseguire anche in futuro, restituendo alla comunità l’intero complesso di grotte esistenti e attualmente non fruibili.

    «Siamo felici di aver dato il via, insieme a Ecoross, alle opere di riqualificazione delle grotte di Sant’Anna e Penta – dichiara Gino Campana, Presidente dell’associazione RossanoRecupera – che, una volta terminati i lavori, tutti potranno visitare ammirando una parte del ricco e prezioso patrimonio rupestre che vanta la nostra città. Ci auguriamo che si riesca man mano a recuperare tutti gli insediamenti rupestri, ripristinando l’antico percorso che da Porta Penta conduceva al centro storico».

    Condividi sui social:
    Tag: Ecoross, Penta, RossanoRecupera
    Ecoross Penta RossanoRecupera

    Articoli correlati

    Napoli

    Chi tene ’o mare: a Napoli la nuova campagna ambientale con testimonial d’eccezione

    Napoli

    Velalonga 2025 nel Golfo di Napoli: due giorni di vela, solidarietà e cultura del mare

    Napoli

    Premio Amato Lamberti 2025: borse di studio a giovani ricercatori e premi all’impegno civico

    Napoli

    A Vico Equense per il quinto anno la Bandiera Blu: simbolo di amore per il mare e identità territoriale

    Napoli

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    Napoli

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    Add A Comment

    Comments are closed.

    Primo piano

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    31 Maggio 2025 18:00

    Cavalieri del Lavoro: Sud protagonista con Paone Scannapieco, Mastroberardino, Ruggiero e Basile

    31 Maggio 2025 9:01

    Violenza di genere tra i giovani: Napoli e la rete dei CAV dopo il femminicidio di Martina Carbonaro

    30 Maggio 2025 8:29
    Autori del blog
    avatar for Ri/scritti Corsari di Francesco BellofattoRi/scritti Corsari di Francesco Bellofatto
    avatar for Identità e fotografia di Luca SorboIdentità e fotografia di Luca Sorbo
    avatar for Il fattore umano di Giovanna D'EliaIl fattore umano di Giovanna D'Elia
    avatar for La coerenza del bruco di Girolamo De SimoneLa coerenza del bruco di Girolamo De Simone
    avatar for Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano
    Tag Cloud
    AI Al ALI anci ANT arte Azione Benevento Bradisismo Campi Flegrei Caserta cia Città Metropolitana di Napoli Clemente Mastella Comune di Napoli COR cultura ERC Ercolano eventi culturali Napoli Federico II Fondazione Campania dei Festival Gaetano Manfredi MANN Mic Mostra d'Oltremare n Napoli Ona PA Pan Parco Archeologico di Ercolano pozzuoli Protezione civile Regione Campania Ruggero Cappuccio sostenibilità Suor Orsola Benincasa ue Uil Basilicata Unione Industriali Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II Università Federico II Vico Equense Videoinformazioni
    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà 17 Maggio 2025 20:07

    di Luca Sorbo Renato Esposito vive la fotografia con grande passione, cercando la consapevolezza di…

    Condividi sui social:

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    10 Maggio 2025 19:42

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    30 Aprile 2025 20:15
    Ultimi Articoli

    Napoli celebra la Festa della Musica con concerti in tutta la città e un incontro sui mestieri musicali

    20 Giugno 2025 20:47

    Capodanno del Mugnaio: Mulino Caputo celebra la trebbiatura tra sostenibilità e filiera del grano

    20 Giugno 2025 20:28

    Gaetano Manfredi: Reggia di Portici modello virtuoso per l’UNESCO, sito monumentale vissuto

    20 Giugno 2025 20:14

    Chi tene ’o mare: a Napoli la nuova campagna ambientale con testimonial d’eccezione

    20 Giugno 2025 19:50
    Privacy Policy
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Portale bluegreeneconomy
    BlueGreenEconomy
    Un innovativo canale per una visione globale della transizione digitale e green...
    sudnotizie.com
    sudnotizie.com

    Supplemento della testata SudeNord.it

    email: [email protected]

    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    • Home
    © 2025 Sudnotizie.com Designed by gbarchetta.com.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.