Close Menu
Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    Ultime notizie

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    15 Giugno 2025 13:27
    Facebook X (Twitter) Instagram
    NEWS
    • Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)
    • Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca
    • Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli
    • Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito
    • D.OR. brings the excellence of Campania’s jewelry to Las Vegas: mission between export and buyers
    • Col D.OR. l’eccellenza della gioielleria campana a Las Vegas: missione USA tra buyers e opportunità
    • Freskissima 2025 al Circolo Posillipo: chef, musica e solidarietà per un campo sportivo a Soccavo
    • Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025
    • bluegreeneconomy
    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    domenica, Giugno 15
    • Sud
      • Campania
        • Avellino
        • Benevento
        • Caserta
        • Napoli
        • Salerno
      • Basilicata
        • Matera
        • Potenza
      • Molise
        • Isernia
        • Campobasso
    • Economia
    • Innovazione/Ricerca
    • Cultura/Spettacoli
    • Salute & Benessere
    • Lifestyle/Gusti

      Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

      15 Giugno 2025 11:47

      Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025

      15 Giugno 2025 10:05

      La Ville Lumière a Napoli: musica e vini francesi nei bistrot di Villa di Donato

      13 Giugno 2025 19:27

      Tra arte e sapori – Il viaggio di Mariù: su TeleCapri l’omaggio all’Antica Pizzeria Da Michele nel mondo

      13 Giugno 2025 11:53

      VulcanicAIS 2025: In Villa Signorini degustando il Vesuvio tra vini, sapori e identità culturale

      13 Giugno 2025 11:39
    • Speciali

      IMA Maxi European Championship: Bella Mente trionfa a Sorrento tra Capri e Punta Campanella

      21 Maggio 2025 7:38

      La 70ª Regata dei Tre Golfi: 130 barche al via tra vele, storia e spettacolo nel cuore del Mediterraneo

      17 Maggio 2025 16:35

      Giro d’Italia 2025, tappa Potenza-Napoli: bellezza, riscatto sociale e passione per la Corsa Rosa

      14 Maggio 2025 17:35

      Alfa Romeo Giulietta Berlina: 70 anni fa nasceva l’icona del boom economico italiano

      20 Aprile 2025 18:14

      Jeep Avenger 4xe: la visione creativa dietro il B-SUV ibrido che rivoluziona il design off-road

      23 Marzo 2025 13:30
    • Chi siamo
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise

    EnergyMed: alla Mostra d’Oltremare la rassegna sulla transizione energetica

    SudNotizie.comSudNotizie.com23 Marzo 2023 13:59 Innovazione / Ricerca Nessun commento5 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    NAPOLI – Il nuovo sprint delle fonti energetiche rinnovabili per le imprese, i servizi pubblici e le case private. Da questo scenario ancora più forte nel 2023, tra crisi energetica e tensioni internazionali, parte la XIV edizione di EnergyMed, l’evento che si svolge alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 30,31 marzo al 1° aprile e che offre ad imprenditori, alle istituzioni, ai professionisti e al largo pubblico, il più ampio panorama di tecnologie del Sud Italia. EnergyMed è organizzato da Anea, l’Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, in collaborazione con la Regione Campania, Comune e Città Metropolitana di Napoli, SIImpresa – Azienda speciale della Camera di commercio di Napoli ed altri grandi operatori del settore.

    “EnergyMed è un ormai un appuntamento consolidato – dichiara il nuovo presidente di ANEA Gianfranco Cacace – e l’Agenzia può svolgere in questo processo di transizione energetica un ruolo fondamentale per accompagnare le istituzioni pubbliche quali Comune e Città metropolitana di Napoli, ma anche le aziende che gestiscono i servizi pubblici essenziali, nell’utilizzo delle risorse finanziarie per ridurre i costi e le emissioni legate all’energia”.

    La Transizione Energetica e l’Economia circolare al centro della tre giorni, in un’opportunità che ogni anno colgono imprese, enti locali, centri di ricerca, associazioni e tecnici del settore per confrontarsi sulle tematiche green e perseguire un modello sostenibile.
    Michele Macaluso direttore di Anea dichiara “EnergyMed è l’unico evento internazionale del centro-sud Italia riconosciuto della Conferenza delle Regioni nel proprio calendario fieristico. E’ un appuntamento a cui non possono mancare professionisti, imprese per sviluppare il proprio business nei settori dell’efficienza energetica e delle rinnovabili le cui tecnologie sono necessarie per liberarci dalla dipendenza dei combustibili fossili”.

    Anche quest’anno l’esposizione supera gli 8.000 metri quadrati, con un vasto programma congressuale che conta più di 30 workshop e numerosi eventi speciali; i migliori esperti del settore e i rappresentanti delle principali imprese parteciperanno ai workshop tematici, agli incontri business to business e alle tavole rotonde.

    La Regione Campania, main partner di EnergyMed, sarà presente sia nell’area espositiva che nella sessione congressuale di giovedì mattina, per promuovere il Bando Regionale per la sostituzione di generatori obsoleti a biomassa per il riscaldamento domestico, quali stufe, caldaie e camini a biomassa, con dispositivi di ultima generazione a 5 stelle, ovvero con pompe di calore o sistemi ibridi.

    Grazie inoltre alla collaborazione con RemTech Expo, l’Hub Tecnologico Ambientale di Ferrara Fiere, EnergyMed allarga il suo campo d’azione, oltre i confini campani, alle bonifiche e al risanamento ambientale. EnergyMed quest’anno offrirà anche delle opportunità di partnership con le imprese estere, grazie alla collaborazione con S.I. Impresa e Unioncamere Campania; Fabrizio Luongo vicepresidente vicario della Camera di Commercio e presidente dell’Azienda Speciale SI Impresa dichiara “S.I. Impresa nell’ambito delle attività di Enterprise Europe Network promuoverà incontri b2b internazionali con aziende operanti nel settore fotovoltaico. Alle aziende locali partecipanti al b2b sarà offerta l’opportunità di prenotare uno o più appuntamenti con aziende provenienti dalla Spagna, Germania e Portogallo che progettano, sviluppano e producono soluzioni applicative per la generazione di energia rinnovabili attraverso il fotovoltaico ed il solare termico. Inoltre, S.I. Impresa sarà presente con una collettiva di imprese di circa 100 mq, destinati ad 11 imprese locali, selezionate a seguito di un bando pubblico, che offrono prodotti e servizi nel campo dell’edilizia sostenibile, efficientamento energetico, mobilità sostenibile, trattamento delle acque, gestione rifiuti, alimentazione ad energia solare.”

    A tal proposito Ciro Fiola, presidente Unioncamere Campania dichiara “L’appuntamento EnergyMed ci consente, ogni anno, di mettere a disposizione delle imprese del territorio importanti risorse di conoscenza legate allo sviluppo delle tecnologie ecosostenibili. La Campania deve avere un ruolo da protagonista nella fase della transizione ecologica. L’impatto sull’economia locale del caro energia e dei contraccolpi legati a pandemia e conflitto in Ucraina è stato molto consistente. Bisogna guardare al futuro immaginando uno scenario completamente diverso, attraverso una decisa tutela del territorio e dell’ambiente”.

    In prima linea grandi aziende internazionali a presentare le proprie innovazioni ad EnergyMed: Hitachi Rail, Main partner dell’Evento, player globale nel settore ferroviario, il 30 Marzo ad EnergyMed, proporrà una vera e propria caccia al talento sostenibile, “HIGH SPEED GREEN TALENT”, un format creato dagli psicologi e assessor per selezionare talenti che uniscono competenze a sensibilità green. ABB E-mobility abilita la mobilità a emissioni zero in qualità di leader globale nelle soluzioni di ricarica per veicoli elettrici (EV) per un futuro più sostenibile ed efficiente in termini di risorse.

    In mostra anche Edison, che porta il suo forte legame con la Campania e contribuisce allo sviluppo economico della regione con attività che vanno dalla generazione di energia elettrica fino alla vendita di luce e gas e servizi energetici ed ambientali. Ancora, la presenza di Enel X Way Italia ad EnergyMed sarà utile ad esplorare i temi relativi al suo ruolo nello sviluppo della mobilità sostenibile nel sud e ad esplorare le opportunità del PNRR per il sud Italia.

    (ph. da pagina Facebook di EnergyMed – servizio video di www.videoinforrmazioni.com)

    Condividi sui social:
    Tag: ABB E-mobility, Anea, Camera di Commercio di Napoli, Edison, Enel X Way Italia, EnergyMed, Enterprise Europe Network, Hitachi Rail, Mostra d'Oltremare, RemTech Expo, SI Impresa, Unioncamere Campania, Videoinformazioni
    ABB E-mobility Anea Camera di Commercio di Napoli Edison Enel X Way Italia EnergyMed Enterprise Europe Network Hitachi Rail Mostra d'Oltremare RemTech Expo SI Impresa Unioncamere Campania Videoinformazioni

    Articoli correlati

    Innovazione / Ricerca

    DIGISOC: alla Federico II il primo Master Degree in Digital Society, Innovazione e Cittadinanza Globale

    Primo piano

    Femminicidi: 605 donne uccise dal 2020: il 54% dai partner. Alla Federico II il Rapporto sulla criminalità

    Innovazione / Ricerca

    Napoli capitale della ricerca su RNA e terapie geniche: alla Federico II i vertici dei Centri Nazionali

    Economia

    Turismo lento: la Camera di Commercio Irpinia Sannio per la valorizzazione delle aree interne

    Innovazione / Ricerca

    Conclusa la decima edizione di Innovation Village: Napoli capitale dell’innovazione sostenibile

    Napoli

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    Add A Comment

    Comments are closed.

    Primo piano

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    31 Maggio 2025 18:00

    Cavalieri del Lavoro: Sud protagonista con Paone Scannapieco, Mastroberardino, Ruggiero e Basile

    31 Maggio 2025 9:01

    Violenza di genere tra i giovani: Napoli e la rete dei CAV dopo il femminicidio di Martina Carbonaro

    30 Maggio 2025 8:29
    Autori del blog
    avatar for Ri/scritti Corsari di Francesco BellofattoRi/scritti Corsari di Francesco Bellofatto
    avatar for Identità e fotografia di Luca SorboIdentità e fotografia di Luca Sorbo
    avatar for Il fattore umano di Giovanna D'EliaIl fattore umano di Giovanna D'Elia
    avatar for La coerenza del bruco di Girolamo De SimoneLa coerenza del bruco di Girolamo De Simone
    avatar for Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano
    Tag Cloud
    AI Al ALI anci ANT arte Azione Benevento Bradisismo campania Campi Flegrei Caserta cia Città Metropolitana di Napoli Clemente Mastella Comune di Napoli COR cultura ERC Ercolano eventi culturali Napoli Federico II Fondazione Campania dei Festival Gaetano Manfredi MANN Mic Mostra d'Oltremare n Napoli Ona PA Pan Parco Archeologico di Ercolano pozzuoli Protezione civile Regione Campania Ruggero Cappuccio sostenibilità ue Uil Basilicata Unione Industriali Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II Università Federico II Vico Equense Videoinformazioni
    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà 17 Maggio 2025 20:07

    di Luca Sorbo Renato Esposito vive la fotografia con grande passione, cercando la consapevolezza di…

    Condividi sui social:

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    10 Maggio 2025 19:42

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    30 Aprile 2025 20:15
    Ultimi Articoli

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    15 Giugno 2025 13:27

    Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

    15 Giugno 2025 11:47
    Privacy Policy
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Portale bluegreeneconomy
    BlueGreenEconomy
    Un innovativo canale per una visione globale della transizione digitale e green...
    sudnotizie.com
    sudnotizie.com

    Supplemento della testata SudeNord.it

    email: [email protected]

    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    • Home
    © 2025 Sudnotizie.com Designed by gbarchetta.com.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.