
Presso la sede campana di Confcommercio-Imprese per l‘Italia, è stato siglato un importante accordo tra FEDISALUTE e ACOP (Associazione Coordinamento Ospedaliera Privata), che punta a migliorare i servizi sanitari per i cittadini, integrando ospedalità privata, degenze, ambulatori, servizi domiciliari, farmacie, trasporto infermi e riabilitazione.
Vincenzo Paolini, vicepresidente nazionale di ACOP, ha sottolineato la rilevanza strategica di questo patto, dichiarando: “Questo accordo nasce per i cittadini di Napoli e della Campania, ma ha una valenza nazionale. La Campania è spesso un laboratorio di buone pratiche, e il nostro obiettivo è quello di estendere questo modello in tutta Italia. Preannuncio inoltre gli Stati Generali della Sanità di Confcommercio, previsti per il 2025, come ulteriore passo in questa direzione.”
L’intesa rappresenta un approccio integrato alla sanità, come evidenziato da Massimo Petrone, coordinatore e responsabile dei rapporti istituzionali di FEDISALUTE, il quale ha spiegato: “Questo accordo collega farmacie, strutture ospedaliere, laboratori diagnostici, servizi di trasporto con ambulanze e il mondo della riabilitazione, creando un sistema coeso per migliorare l’offerta sanitaria e la salute dei cittadini.”
Luigi Muto, presidente di FEDISALUTE e vicepresidente di Confcommercio Campania, ha aggiunto: “Oggi costruiamo un grande polo della salute per i cittadini. È fondamentale che anche altre associazioni datoriali si uniscano a questo percorso per ampliare ulteriormente l’impatto positivo sulla sanità pubblica.”
Riccardo Maria Iorio, presidente di Federfarma Napoli, ha ribadito l’importanza della collaborazione tra diverse categorie del settore sanitario: “Siamo lieti di far parte di questa grande famiglia. Questo accordo rappresenta un passo avanti per garantire vantaggi concreti ai cittadini, anche grazie alla definizione di protocolli univoci a livello regionale, che auspichiamo possano essere implementati a breve.”
Con la presenza di numerosi rappresentanti del settore sanitario, l’accordo tra FEDISALUTE e ACOP segna un momento cruciale per la sanità in Campania e pone le basi per un modello di eccellenza che potrebbe essere replicato a livello nazionale, rafforzando il legame tra pubblico e privato per una sanità più efficiente e accessibile.