
- Napoli, Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore
- Sala del Capitolo – 17 febbraio 2025 ore 17:30
Lunedì 17 febbraio 2025 torna l’annuale appuntamento di Filosofia Fuori le Mura dedicato a Giordano Bruno, presso il Complesso di San Domenico Maggiore di Napoli, nella storica Sala del Capitolo. Questo incontro non è una semplice commemorazione, ma un dialogo aperto con Giuseppe Ferraro e Nino Daniele, arricchito dalle letture di Jenny Del Prete.
Giordano Bruno ha vissuto nel tempo del passaggio alla Modernità, proprio come oggi viviamo la transizione digitale. All’epoca, il mondo si avviava verso la soggettività e la costituzione sociale degli stati, mentre oggi assistiamo alla crisi della coscienza e delle istituzioni, immerse in un cambiamento radicale ancora indefinito.

Ricordare Giordano Bruno significa interagire con il suo pensiero, non per archiviarlo, ma per riscoprire la nostra epoca attraverso il concetto delle forme dell’anima. Il mondo attuale, smarrito tra i dati dell’Intelligenza Artificiale e la conquista predatoria del cielo, rischia di perdere il senso della coscienza collettiva.
L’anima non è la coscienza, ma senza anima la coscienza si inaridisce, perde speranza e direzione. Il potere, quando si trasforma in proprietà privata del bene comune, allontana l’anima dall’essere umano. Siamo ombre di idee, parti di un tutto più grande. Donare sé stessi significa restituire alla vita la consapevolezza del proprio tempo, attraverso un pensiero collettivo orientato al bene comune. Partecipare alla società non significa essere parziali, ma essere parte di un tutto più grande. (Giuseppe Ferraro)
Filosofia Fuori le Mura è una pratica educativa che trasforma i luoghi della città in spazi di apprendimento, abbattendo confini e valorizzando le voci escluse o dimenticate. Il suo obiettivo è rendere la città una scuola di sentimenti e legami, fondamentali per il senso di comunità e libertà.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
[email protected]
www.filosofiafuorilemura.it
