
Un weekend ricco di emozioni e risultati eccellenti per gli atleti del Club Scherma San Nicola, che hanno dominato le prove di qualificazione regionale under 17 e under 20, svoltesi al Palacus di Baronissi. Prestazioni di alto livello e tanta determinazione hanno caratterizzato gli incontri, confermando il talento degli schermidori sannicolesi.
Trionfi nella gara under 17

Sabato, nella categoria under 17 maschile, si è assistito a un monopolio sannicolese. Angelo Errichiello ha conquistato il gradino più alto del podio, superando in semifinale il compagno di sala Alessandro Santangelo con un emozionante 15-14 e aggiudicandosi il derby finale contro Domenico Romeo, ancora con il punteggio di 15-14. A completare l’ottima prestazione, i piazzamenti di Jacopo Fiorentino (5°), Lorenzo Masecchia (6°) e Antonio Di Giovanni (9°), tutti qualificati per la prova nazionale di Catania, insieme al già qualificato Davide Del Prete, che parteciperà anche alla prova del Circuito europeo under 17 a Bratislava l’11 gennaio.
Prestazioni solide anche per Andrea Tufano, Gianluca Farina, Andrea Rossi e Antonio Neresino, che pur non qualificandosi, hanno mostrato un’ottima scherma.
Successi anche tra le ragazze
Nella gara femminile, Mariavittoria Cetroni ha conquistato un brillante terzo posto, arrendendosi in semifinale alla napoletana Rinaldi per un soffio (14-15). Miryam D’Ambrosio ha chiuso con un buon dodicesimo posto, dimostrando grinta e potenziale.
Dominio under 20

Domenica, nella competizione under 20, Ludovica Di Martino ha regalato una nuova vittoria al club, battendo in semifinale la compagna di sala Mariavittoria Cetroni e trionfando in finale contro la salernitana Alessandra Calvanese con un punteggio di 15-12. Entrambe si sono qualificate per la prova nazionale di Catania. Simona Mozzi ha concluso al tredicesimo posto, mostrando comunque un buon livello tecnico.
Tra i ragazzi, oltre al già qualificato Davide Del Prete, si sono distinti Danilo Di Lillo (3° posto, fermato in semifinale dal casertano Kowalczyk e da crampi), Angelo Errichiello (5°), Pietro Natale (8°), Domenico Romeo (9°) e Lorenzo Masecchia (11°). Buone anche le prove di Salvatore Somma (13°) e Jacopo Fiorentino (17°), accompagnate dalle prestazioni promettenti di Antonio Di Giovanni, Andrea Rossi, Antonio Neresino e Andrea Tufano.
Una stagione da incorniciare

Grande soddisfazione da parte dei maestri Mario Renzulli e Pietro Pietropaolo, insieme al preparatore atletico Stefano Laudadio. Il 2024 si chiude nel segno del successo, con la speranza di continuare a raccogliere vittorie e soddisfazioni anche nel nuovo anno.
Un ringraziamento speciale va agli sponsor Habita, D&L Impianti, Job Service 4.0 e Della Corte, che hanno sostenuto con entusiasmo gli atleti durante tutta la stagione.