
L’agenzia Fitch Ratings ha migliorato il rating di default a lungo termine della Città di Napoli, passando da BB+ a BBB-, segnalando un passaggio da rischio medio-alto a rischio medio-basso. Questo miglioramento riflette una gestione finanziaria più efficace di quanto previsto nel 2023, sostenuta dai trasferimenti statali che stanno aiutando la città a ridurre il debito netto e migliorare il proprio profilo finanziario. Il risultato è il frutto dell’attuazione del Patto per Napoli, un accordo finalizzato al risanamento economico della città.
Il sindaco Gaetano Manfredi ha commentato che questa valutazione è la prova dei progressi fatti dall’amministrazione negli ultimi tre anni, dopo aver ereditato una situazione finanziaria critica. Manfredi ha sottolineato come il miglioramento nella riscossione dei tributi e l’incremento dei servizi stiano contribuendo non solo al risanamento finanziario, ma anche allo sviluppo economico, rendendo Napoli sempre più attraente per gli investimenti pubblici e privati.
L’assessore al Bilancio Pierpaolo Baretta ha aggiunto che l’aggiornamento del rating dimostra che risanamento e sviluppo possono procedere di pari passo e rappresenta uno stimolo per l’Amministrazione e le aziende partecipate a continuare a migliorare le proprie performance.