Fondazione Napolitano: giovani talenti alla Canottieri con Yuna Tamogami

NAPOLI – Spazio ai giovani talenti nel nuovo appuntamento de “I Concerti al Circolo Canottieri”, il ciclo della stagione concertistica 2023 firmata dalla Fondazione Napolitano, presieduta dal prof. Sergio Sciarelli e con la direzione artistica della pianista Maria Sbeglia.

Mercoledì 22 marzo (ore 20), il Circolo Canottieri Napoli di via Molosiglio ospiterà il recital di Yuna Tamogami, talentuosa pianista giapponese classe ’94, vincitrice del primo premio al “Concorso Internazionale Emilia ed Elsa Gubitosi” organizzato dalla Fondazione F. M. Napolitano nel 2022.

La serata, intitolata “Viaggio nella cultura musicale europea”, vedrà la giovane pianista originaria di Chiba confrontarsi con un programma interamente dedicato alla musica del Vecchio Continente. Tamogami eseguirà la Sonata No. 47 in Si minore di Joseph Haydn, due suites tratte dall’Année de pèlegrinage di Franz Liszt seguite dal Mephisto Waltz No. 1, intensa pagina “faustiana” dello stesso compositore ungherese, il “Libro 1” della suite Iberia del compositore spagnolo Isaac Albèniz, e, per concludere, l’impetuosa Sonata No. 2 Op. 36 di Sergej Rachmaninoff (nella versione del 1931).

Tamogami, particolarmente apprezzata per la raffinatezza del tocco e l’intensità delle sue interpretazioni degli autori romantici, dopo essersi diplomata presso il Tokyo College of Music e dopo aver proseguito la sua formazione tra l’Accademia Liszt di Budapest e l’Accademia Internazionale di Musica e Arte di Roma, si sta oggi ulteriormente perfezionando con i maestri Konstantin Bogino e Fabiano Casanova.

 

CONDIVIDI L’ ARTICOLO

Articoli correlati

Ultime notizie