
Franco Francesca è una figura pionieristica nel panorama della moda sostenibile, unendo lusso, creatività e rispetto per l‘ambiente. Con oltre 25 anni di carriera, ha rivoluzionato l’alta moda, dimostrando che stile ed etica possono convivere in armonia.
Le Origini: FCOUTURE e il Primo Eco-Atelier

Nel 2000, a Benevento, nasce FCOUTURE, la prima eco-boutique al mondo, fondata insieme alla sorella Imma Francesca. Questo laboratorio artigianale ha combinato sartorialità e materiali sostenibili, dando vita al marchio Franco Francesca Eco Luxury. Nel 2004, il brand ha vinto il Lemon Freshion Award alla Fashion Week di Milano con la collezione Zoomorfic, che ha ispirato anche il primo profumo del designer, distribuito dalla catena Limoni. Nel 2006, Francesca ha presentato il primo abito da sposa al mondo realizzato in tessuto Ingeo, una fibra biodegradabile derivata dal mais, consolidando il concetto di Sposa Eco e promuovendo la sostenibilità anche nelle celebrazioni nuziali.
L’Eco Palazzo Atelier: Un Modello di Innovazione
Nel 2007, Francesca ha creato il primo Eco Palazzo Atelier nel quartiere medievale del Triggio, a Benevento. Questo spazio multifunzionale, progettato con materiali di recupero, ospita boutique, showroom, studio di design, galleria d’arte e appartamento. L’Eco Palazzo è simbolo di un futuro dove estetica e sostenibilità sono inseparabili.
Innovazione nei Tessuti e nel Design

Francesca ha scelto di abbandonare le tradizionali collezioni stagionali, puntando su capsule collection con tessuti innovativi come Ingeo, Lyocell, Seta Bio, Tessuto Latte, Lino e materiali riciclati. Le sue creazioni includono abiti da sposa, da sera, t-shirt e accessori, utilizzando risorse sostenibili come Piñatex (fibra di ananas), AppleSkin (mela), Wineleather (uva), e pelle rigenerata. Alcuni tessuti sono arricchiti con sostanze naturali come bamboo, latte, aloe vera, e menta, con proprietà antibatteriche e benefiche per chi li indossa.
Collaborazioni Iconiche
Nel corso degli anni, Francesca ha vestito molte celebrità, tra cui Lino Banfi, per il quale ha creato una giacca eco-blu in nylon riciclato, e Rosanna Banfi, con look esclusivi per Ballando con le Stelle. Durante la 79ª edizione del Festival del Cinema di Venezia, Anna Pettinelli ha indossato un abito da sposa realizzato con tessuti di archivio, un omaggio all’eleganza sostenibile.
Dal Green Carpet al Blue Carpet

Convinto del potere comunicativo della moda, Francesca ha ideato il Premio Green Carpet per promuovere la sostenibilità, vestendo personalità come Elena Russo durante il Benevento Social Film Festival. Con il progetto Blue Carpet, ha affrontato il tema cruciale dell’acqua come risorsa essenziale, facendo del blu il simbolo del legame tra creatività e responsabilità ambientale.
Uno Sguardo al Futuro
La visione di Franco Francesca ridefinisce i confini della moda etica, unendo artigianalità e innovazione. Ogni sua creazione rappresenta un messaggio di responsabilità verso il pianeta e un invito a immaginare un futuro dove bellezza e sostenibilità siano parte di una stessa realtà.
(foto fornite dall’ufficio stampa)