Giovani Confindustria Benevento, I Factor: 5 i progetti finalisti

BENEVENTO – È programmata per venerdì 26 maggio, a partire dalle ore 15.30 presso l’ Università Giustino Fortunato la fase finale dell’edizione di I-FACTOR 2023 nel corso della quale saranno premiate le migliori idee imprenditoriali con due premi da 500 euro.

Il progetto “I-FACTOR – Fattore Impresa” è ideato ed organizzato dal Gruppo Giovani di Confindustria Benevento e dall’Università Giustino Fortunato. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con lo sportello SEED promosso dall’Università Giustino Fortunato e dalla SCP Holding.

La premiazione è programmata presso l’Università Giustino Fortunato e prevede una fase di presentazione dei progetti e la premiazione dei vincitori.

 Sono 5 i progetti finalisti guidati da altrettanti tutor che si contenderanno il premio finale dell’edizione 2023.

  • Alessio Zollo MUGAIT (tutor) – Titolo Progetto LAMPLASTIC – ISTITUTO ITI B. LUCARELLI (BN);
  • Biagio Flavio Mataluni BE PACKAGING (tutor) – Titolo Progetto FOUND FOR YOU LICEO DON GNOCCHI – MADDALONI (CE);
  • Orazio Mascolino ECOLOGIA SANNITA SRL (tutor) – Titolo Progetto CITY + – LICEO SCIENTIFICO G.RUMMO – (BN); 
  • Maria Laura Nazzaro – YOUR EXPORT STUDIO (tutor) – Titolo Progetto BIO CARE love earth & Skin – LICEO SCIENTIFICO CARLO JUCCI (RIETI); 
  • Domenico Ialeggio GEOLUMEN srl (tutor) – Titolo Progetto LEARNING Cafè – LICEO CLASSICO SOCRATE (BARI)

 

Il programma dei lavori

SALUTI ISTITUZIONALI

  • Giuseppe Acocella – Rettore Unifortunato
  • Biagio Flavio Mataluni – Presidente Giovani Imprenditori  Confindustria Benevento

 

INTRODUCE

  • Paolo Palumbo – delegato del  Rettore alle attività di orientamento, placement e public engagement Unifortunato

 

MODERA

  • Domenico Ialeggio  – Componente Consiglio Direttivo Giovani Imprenditori Confindustria Benevento

 

PRESENTAZIONE DEI  5 PROGETTI FINALISTI

PREMIAZIONE

CONDIVIDI L’ ARTICOLO

Articoli correlati

Ultime notizie