
Lunedì 14 Ottobre alle 11.30 – Presentazione del volume “I Mostri di Ponticelli o vittime di un enorme errore giudiziario?”
Un’importante giornata di riflessione si terrà lunedì 14 ottobre alle ore 11.30 presso la Sala degli Angeli dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, con la partecipazione della ‘iena’ Giulio Golia. L’incontro si concentrerà sul massacro di Ponticelli, uno dei grandi misteri irrisolti della storia italiana, avvenuto il 2 luglio 1983, in cui furono uccise le piccole Barbara Sellini e Nunzia Munizzi, di 7 e 10 anni.
Il dibattito nasce dalla presentazione del libro “I Mostri di Ponticelli o vittime di un enorme errore giudiziario?”, scritto da Giulio Golia e Francesca Di Stefano, edito da Piemme nel 2024. Il volume raccoglie l’inchiesta condotta da Golia come inviato del programma televisivo Le Iene, un’indagine approfondita che mette in luce i molti errori giudiziari che hanno caratterizzato questo caso.
La giornata sarà aperta dal Rettore Lucio d’Alessandro, che con Paolo Mieli ha ideato la collana dei Libri inchiesta della Scuola di Giornalismo del Suor Orsola. Il dibattito sarà coordinato dalla giornalista Angela Marino, nota per la rubrica “Profondo Giallo” di Fanpage.it. Interverranno inoltre la psicologa forense Luisa d’Aniello e la criminologa Marialaura Cunzio, coordinatrice del Master in Criminologia clinica e scienze forensi dell’ateneo.
Durante l’incontro, trasmesso anche in streaming su www.facebook.com/unisob, gli studenti dei corsi di laurea in Giurisprudenza, Scienze del servizio sociale e Scienze dell’educazione parteciperanno attivamente al confronto con Giulio Golia.
Il caso “Mostri di Ponticelli” Il massacro di Ponticelli è uno dei più gravi casi di malagiustizia in Italia. Giuseppe La Rocca, Ciro Imperante e Luigi Schiavo, tre ragazzi appena maggiorenni, furono accusati del duplice omicidio e della violenza sessuale sulle due bambine. Condannati all’ergastolo, hanno passato 27 anni in carcere prima di ricostruirsi una vita, pur non avendo mai ottenuto la revisione del processo, nonostante tre richieste.
Giulio Golia e Francesca Di Stefano si sono immersi nei meandri del caso, studiando atti, verbali e testimonianze, rivelando errori e nuove verità. Il volume racconta una vicenda di superficialità giudiziaria e di speranze di giustizia ancora vive.
(foto fornite dall’Ufficio stampa del Suor Orsola Benincasa)
