Close Menu
Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    Ultime notizie

    CCAM4Italy: Napoli laboratorio nazionale per la mobilità connessa e sostenibile

    17 Giugno 2025 20:19

    Teatro Trianon Viviani: stagione ‘appassiunata’ tra memoria, musica e nuovi linguaggi

    17 Giugno 2025 20:09

    Alla Feltrinelli ‘Nata nell’acqua sporca’ di Giuliana Vitali: con Perrella, Urbani, Virgilio e Vitiello

    17 Giugno 2025 19:51
    Facebook X (Twitter) Instagram
    NEWS
    • CCAM4Italy: Napoli laboratorio nazionale per la mobilità connessa e sostenibile
    • Teatro Trianon Viviani: stagione ‘appassiunata’ tra memoria, musica e nuovi linguaggi
    • Alla Feltrinelli ‘Nata nell’acqua sporca’ di Giuliana Vitali: con Perrella, Urbani, Virgilio e Vitiello
    • Miho Kajioca alla Spot Home Gallery
    • Denominazioni Comunali in Campania: identità e qualità per valorizzare i territori locali
    • Campania Teatro Festival 2025: Quartieri di Vita, dieci anni di teatro sociale e inclusivo
    • Salerno Letteratura, 17 giugno di scena Mantovani, De Cataldo, Barzini, Marrone e tanti altri
    • A Poggioreale l’Oscar Green con un progetto di agricoltura inclusiva basato sull’aeroponica
    • bluegreeneconomy
    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    martedì, Giugno 17
    • Sud
      • Campania
        • Avellino
        • Benevento
        • Caserta
        • Napoli
        • Salerno
      • Basilicata
        • Matera
        • Potenza
      • Molise
        • Isernia
        • Campobasso
    • Economia
    • Innovazione/Ricerca
    • Cultura/Spettacoli
    • Salute & Benessere
    • Lifestyle/Gusti

      Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

      15 Giugno 2025 11:47

      Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025

      15 Giugno 2025 10:05

      La Ville Lumière a Napoli: musica e vini francesi nei bistrot di Villa di Donato

      13 Giugno 2025 19:27

      Tra arte e sapori – Il viaggio di Mariù: su TeleCapri l’omaggio all’Antica Pizzeria Da Michele nel mondo

      13 Giugno 2025 11:53

      VulcanicAIS 2025: In Villa Signorini degustando il Vesuvio tra vini, sapori e identità culturale

      13 Giugno 2025 11:39
    • Speciali

      IMA Maxi European Championship: Bella Mente trionfa a Sorrento tra Capri e Punta Campanella

      21 Maggio 2025 7:38

      La 70ª Regata dei Tre Golfi: 130 barche al via tra vele, storia e spettacolo nel cuore del Mediterraneo

      17 Maggio 2025 16:35

      Giro d’Italia 2025, tappa Potenza-Napoli: bellezza, riscatto sociale e passione per la Corsa Rosa

      14 Maggio 2025 17:35

      Alfa Romeo Giulietta Berlina: 70 anni fa nasceva l’icona del boom economico italiano

      20 Aprile 2025 18:14

      Jeep Avenger 4xe: la visione creativa dietro il B-SUV ibrido che rivoluziona il design off-road

      23 Marzo 2025 13:30
    • Chi siamo
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise

    Gli Arteteca con Genitori Insieme per la ricerca oncoematologica al Pausilipon

    SudNotizie.comSudNotizie.com2 Maggio 2023 20:56 Innovazione / Ricerca Nessun commento3 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    NAPOLI – Anche gli Arteteca sostengono la campagna del 5×1000 che l‘ Associazione Genitori Insieme Aps-ets ha lanciato, come ogni anno, a sostegno della ricerca e di tante iniziative volte a migliorare il benessere dei bambini ricoverati nei reparti di oncoematologia pediatrica e in TMO del Pausilipon di Napoli.

    È il quinto anno che l’associazione finanzia, fra le tante cose, una borsa di studio sulle cellule staminali; il Pausilipon rappresenta, infatti, la banca di sangue cordonale della Regione Campania. La Basco è l’Unità di supporto all’attività di trapianti, dove si conservano le cellule staminali provenienti dal sangue cordonale, e tutte le cellule staminali raccolte da donatori o familiari, finalizzate al trapianto di pazienti che necessitano di questo percorso di terapia. Il laboratorio funge da supporto per la preparazione e il rilascio delle cellule per trapianto e per tutti quegli esami che servono anche per la valutazione della compatibilità genetica, necessaria per il trapianto di staminali.

    “Sono entrata in reparto con una tesi sperimentale, seguita da un periodo di volontariato – racconta la dott.ssa Rosaria Casalino. Poi ho avuto la possibilità di continuare il mio percorso qui grazie a una borsa di studio finanziata da Genitori Insieme. Questo progetto di ricerca mi consente di concentrare il mio studio sul Chimerismo, una tecnica di biologia molecolare che permette di analizzare e monitorare l’attecchimento post trapianto, di cellule staminali nei pazienti pediatrici”.

    La mission dell’associazione presieduta da Fiorella Di Fiore è quella di supportare i bambini e le famiglie che devono attraversare un percorso doloroso di cure perché gli è stato loro diagnosticato un tumore. Quando questa diagnosi entra in una famiglia sconvolge sotto tutti i punti di vista e per i bambini è ancora più difficile da accettare. Genitori Insieme finanzia diverse borse di studio, non solo per la ricerca ma anche per attività mirate, come l’ Arteterapia. Nello specifico, sono stati stanziati per il terzo anno, i fondi per due borse di studio di due psicoterapeute nel reparto di degenza della TMO, dove i bambini che devono affrontare il trapianto sono ricoverati a lungo, chiusi per almeno 40 giorni, soli con la loro mamma.

    “Noi prendiamo in carico le famiglie dei bambini in attesa di trapianto – spiega la dott.ssa Prisca Palermo, psicoterapeuta vincitrice di borsa di studio – le seguiamo per tutto il loro difficile percorso. La nostra figura è un punto di riferimento per loro perché le supportiamo sia nella mediazione con gli infermieri e con i medici, sia con attività collaterali. Come l’arteterapia, uno strumento utilizzato per socializzare con i pazienti più piccoli e permettere loro di far emergere quelle che sono le emozioni più profonde e difficili da gestire”.

    Ma le attività dell’associazione non si esauriscono qui. Le raccolte fondi, i regali solidali e soprattutto il 5×1000 hanno permesso di realizzare tante opere a sostegno delle famiglie bisognose e per il miglioramento della vita in reparto.

    “Di recente – racconta Renata Santo, responsabile operativa dell’Associazione – abbiamo realizzato la cucina del reparto di Oncologia, cercando di ricreare un’atmosfera di casa, di organizzare dei momenti di svago per le mamme in isolamento, e per donare un po’ di sana ‘normalità’. Abbiamo anche ristrutturato la sala giochi in ematologia e la cucina in DH; abbiamo inoltre creato una sala multimediale di videoconferenze per i medici, consegnata lo scorso anno, e una stanza dove il medico può parlare con i genitori, senza dover affrontare argomenti spesso difficili, in un corridoio di reparto”.

    Donare il proprio 5×1000 non costa nulla ma per i bambini è un aiuto prezioso!

    Per donare il 5×1000: C.F. 04745821217
    www.genitorinsieme.it
    [email protected]

    Condividi sui social:
    Tag: 5x1000, Arteteca, arteterapia, banca di sangue cordonale, Basco, cellule staminali, Chimerismo, compatibilità genetica, Genitori Insieme, oncoematologia, Pausilipon, TMO, tumori pediatrici
    5x1000 Arteteca arteterapia banca di sangue cordonale Basco cellule staminali Chimerismo compatibilità genetica Genitori Insieme oncoematologia Pausilipon TMO tumori pediatrici

    Articoli correlati

    Innovazione / Ricerca

    CCAM4Italy: Napoli laboratorio nazionale per la mobilità connessa e sostenibile

    Innovazione / Ricerca

    A Poggioreale l’Oscar Green con un progetto di agricoltura inclusiva basato sull’aeroponica

    Innovazione / Ricerca

    DIGISOC: alla Federico II il primo Master Degree in Digital Society, Innovazione e Cittadinanza Globale

    Innovazione / Ricerca

    Napoli capitale della ricerca su RNA e terapie geniche: alla Federico II i vertici dei Centri Nazionali

    Innovazione / Ricerca

    Conclusa la decima edizione di Innovation Village: Napoli capitale dell’innovazione sostenibile

    Innovazione / Ricerca

    Italia leader nella Mobilità Aerea Avanzata: ENAC e DAC protagonisti all’Innovation Village 2025

    Add A Comment

    Comments are closed.

    Primo piano

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    31 Maggio 2025 18:00

    Cavalieri del Lavoro: Sud protagonista con Paone Scannapieco, Mastroberardino, Ruggiero e Basile

    31 Maggio 2025 9:01

    Violenza di genere tra i giovani: Napoli e la rete dei CAV dopo il femminicidio di Martina Carbonaro

    30 Maggio 2025 8:29
    Autori del blog
    avatar for Ri/scritti Corsari di Francesco BellofattoRi/scritti Corsari di Francesco Bellofatto
    avatar for Identità e fotografia di Luca SorboIdentità e fotografia di Luca Sorbo
    avatar for Il fattore umano di Giovanna D'EliaIl fattore umano di Giovanna D'Elia
    avatar for La coerenza del bruco di Girolamo De SimoneLa coerenza del bruco di Girolamo De Simone
    avatar for Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano
    Tag Cloud
    AI Al ALI anci ANT arte Azione Benevento Bradisismo campania Campi Flegrei Caserta cia Città Metropolitana di Napoli Clemente Mastella Comune di Napoli COR cultura ERC Ercolano eventi culturali Napoli Federico II Fondazione Campania dei Festival Gaetano Manfredi MANN Mic Mostra d'Oltremare n Napoli Ona PA Pan Parco Archeologico di Ercolano pozzuoli Protezione civile Regione Campania Ruggero Cappuccio sostenibilità ue Uil Basilicata Unione Industriali Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II Università Federico II Vico Equense Videoinformazioni
    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà 17 Maggio 2025 20:07

    di Luca Sorbo Renato Esposito vive la fotografia con grande passione, cercando la consapevolezza di…

    Condividi sui social:

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    10 Maggio 2025 19:42

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    30 Aprile 2025 20:15
    Ultimi Articoli

    CCAM4Italy: Napoli laboratorio nazionale per la mobilità connessa e sostenibile

    17 Giugno 2025 20:19

    Teatro Trianon Viviani: stagione ‘appassiunata’ tra memoria, musica e nuovi linguaggi

    17 Giugno 2025 20:09

    Alla Feltrinelli ‘Nata nell’acqua sporca’ di Giuliana Vitali: con Perrella, Urbani, Virgilio e Vitiello

    17 Giugno 2025 19:51

    Miho Kajioca alla Spot Home Gallery

    17 Giugno 2025 7:38
    Privacy Policy
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Portale bluegreeneconomy
    BlueGreenEconomy
    Un innovativo canale per una visione globale della transizione digitale e green...
    sudnotizie.com
    sudnotizie.com

    Supplemento della testata SudeNord.it

    email: [email protected]

    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    • Home
    © 2025 Sudnotizie.com Designed by gbarchetta.com.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.