
Google e nss edicola uniscono le forze per un progetto unico che celebra il connubio tra tecnologia e creatività, scegliendo Napoli come epicentro di questa iniziativa innovativa. La città partenopea, da sempre simbolo di tradizione culturale ed energia creativa, ospiterà la presentazione delle straordinarie potenzialità del nuovo Google Pixel 9, in un evento che coinvolge arte, innovazione e partecipazione attiva del pubblico.
L‘iniziativa vede protagonisti cinque talenti napoletani: Gilda Ambrosio, Ciro Pipoli, All About Naples, Vienmsnsuonno1926 e lo storico Numeraio, che hanno creato opere grafiche ispirate a Napoli utilizzando esclusivamente il Google Pixel 9. Questo smartphone, arricchito dall’intelligenza artificiale generativa Gemini, si è dimostrato molto più di un semplice dispositivo tecnologico, diventando uno strumento ideale per la creazione artistica. Con una fotocamera da 50 MP, funzionalità fotografiche avanzate e un editing intuitivo, il Pixel 9 consente un flusso di lavoro fluido e una personalizzazione senza precedenti, confermandosi come alleato indispensabile per i creativi.
Giovedì 12 dicembre 2024, le opere dei cinque artisti saranno svelate durante un evento celebrativo in Piazza San Pasquale a Napoli, dalle ore 18 alle 21. Questo appuntamento offrirà al pubblico l’opportunità di scoprire come la tecnologia possa essere motore di innovazione e ispirazione, immergendosi nel mondo della creatività digitale.
A completare il progetto, durante il weekend del 14 e 15 dicembre, presso il Museo Madre in via Settembrini 79, sarà inaugurato “Made with Google Pixel”, un workshop interattivo curato da nss edicola in collaborazione con il Collettivo CORE. Dalle 9 alle 19, i partecipanti potranno testare le funzionalità uniche del Pixel 9, tra cui l’intelligenza artificiale Gemini e la tecnologia fotografica di altissimo livello. Sarà anche un’occasione per esplorare le collaborazioni artistiche di Google con realtà e artisti di fama internazionale, come MSGM, SexsDreams e MyDrama.
Il Google Pixel 9 si distingue per lo schermo Actua OLED ultra-luminoso, che offre un’esperienza visiva straordinaria, e per le sue innovative soluzioni di sicurezza, fondamentali per proteggere i dati e i progetti dei creativi. La tecnologia AI di Gemini, inoltre, permette di tradurre idee in contenuti di alta qualità in modo rapido e intuitivo, rendendo questo dispositivo una vera e propria estensione della mente creativa.
La collaborazione tra Google e nss edicola non è solo un tributo alla tecnologia, ma un modo per sottolineare il ruolo di Napoli come capitale della creatività italiana. Questa iniziativa arriva al culmine di un biennio straordinario per la città, che ha visto Napoli al centro della scena culturale nazionale come mai prima d’ora.
Per maggiori informazioni e dettagli sugli eventi:
???? nss edicola
(foto fornita dall’ufficio stampa in allegato al comunicato)