
Due simboli dell’arte bianca partenopea, il Panificio Antonio Rescigno e L’Antica Pizzeria Da Michele in the World, uniscono le forze per una creazione straordinaria: il Panettone Classico Artigianale Limited Edition. Questa collaborazione, che celebra le tradizioni culinarie di Napoli, sarà disponibile dal 10 dicembre 2024 in edizione limitata presso i punti vendita delle due storiche realtà.
Il progetto nasce dal legame affettivo e professionale tra le famiglie Rescigno e Condurro, unite non solo dall’amore per l’arte bianca, ma anche da una connessione familiare: Eufemia Rescigno, figlia di Francesco Rescigno, sposò Salvatore Condurro, figlio del leggendario Michele Condurro, fondatore dell’Antica Pizzeria. Questa unione ha ispirato una collaborazione che va oltre i legami di sangue, celebrando una tradizione condivisa e un impegno per la qualità.
Dopo il successo della colomba di Pasqua, il panettone artigianale rappresenta il prosieguo naturale di questa sinergia. Il Panettone Classico Artigianale Limited Edition è un prodotto che racchiude l’essenza delle due aziende: l’attenzione agli ingredienti di altissima qualità e il rispetto per la tradizione. La farina, ad esempio, è quella del celebre Mulino Caputo, utilizzata in tutte le 62 sedi de L’Antica Pizzeria Da Michele in the World, mentre il burro proviene dal caseificio Fior d’Agerola, rinomato fornitore di latticini.
Come sottolinea Alessandro Condurro, AD de L’Antica Pizzeria Da Michele in the World, «Il panettone è un simbolo conviviale, proprio come la pizza. È un momento di condivisione, un gesto familiare che racconta la tradizione. Con questa iniziativa, vogliamo essere presenti nelle case delle persone non solo con la pizza, ma anche con un dolce natalizio che parla di noi.»
L’esperienza e la dedizione del Panificio Antonio Rescigno, con i suoi laboratori e una storia di eccellenza lunga decenni, assicurano che ogni panettone sia una piccola opera d’arte. Antonio Rescigno, insieme ai figli Annalisa, Daniela e Mimmo, ha voluto creare un panettone che rappresenti al meglio la tradizione campana, senza compromessi sulla qualità. «Abbiamo scelto i migliori ingredienti della nostra terra per raccontare, attraverso questo prodotto, l’essenza delle nostre due famiglie e delle nostre tradizioni centenarie.»
Il panettone sarà disponibile presso i punti vendita del Panificio Antonio Rescigno di Napoli (via Cirillo, via Foria, piazza Leonardo, via Simone Martini e via Antignano) e presso le sedi de L’Antica Pizzeria Da Michele in the World ad Aversa, Pompei, Caserta e Salerno.
Per chi desidera un pezzo di tradizione artigianale da portare sulla propria tavola natalizia, questa edizione limitata è un’occasione imperdibile. È il simbolo di una Napoli che unisce tradizione e innovazione, raccontando la sua storia attraverso sapori inconfondibili.
www.micheleintheworld.com
www.panificioantoniorescigno.it