
Una serata emozionante al Palapartenope per il 70° compleanno di Pino Daniele, con 5.000 spettatori e un mix coinvolgente di giovani talenti e grandi nomi della musica italiana, in uno show curato nei minimi dettagli e dedicato alla memoria del grande artista napoletano.

Il 19 marzo al Palapartenope di Napoli è andato in scena un tributo che ha segnato una nuova era per il memorial dedicato a Pino Daniele, promosso da Rino Manna da oltre dieci anni. L’atmosfera è stata resa unica dalla perfetta fusione tra giovani artisti e musicisti affermati, creando uno spettacolo intenso e coinvolgente. Grazie all’organizzazione generale di Alessia Massa e al supporto dello staff tecnico del teatro, nulla è stato lasciato al caso. Il foyer si è trasformato in uno spazio emozionale grazie agli allestimenti del celebre wedding planner Nicola Pezzella, dove il pubblico ha potuto scattarsi selfie ricordo, mentre l’intrattenimento musicale è stato curato da N’Arte e DamAcademy. L’angolo memorabilia ha esposto cimeli storici come biglietti, locandine, t-shirt e scatti esclusivi di Pino, tra cui quelli con Chick Corea firmati dal fotoreporter Stefano Renna.

Il merchandising, con le magliette del memorial “Je sto vicino a te”, è andato a ruba e il ricavato sarà devoluto al reparto oncologico del Santobono-Pausilipon, così come il quadro realizzato dal designer Giuseppe Klain in live painting, già venduto a meno di 48 ore dalla realizzazione. Come ha dichiarato Rino Manna, “è stata una serata all’insegna della musica e del sociale, proprio come sarebbe piaciuto al nostro ‘Nero a metà‘. I giovani sono i custodi del nostro patrimonio culturale”.
Lo spettacolo è stato impreziosito dagli effetti scenografici curati da Altroservice, con led wall alti 17 metri, giochi di luce e proiezioni HD. Il palco, con accesso da una scalinata centrale, ha accolto gli oltre 4.500 spettatori, registrando il tutto esaurito da settimane. La direzione musicale del M° Adriano Pennino ha reso dinamica la serata, consentendo ad ogni artista di omaggiare Pino secondo la propria cifra stilistica.

Tra le esibizioni più applaudite: il giovane Miro di Mare con Cerca’ e me Capì, Jelecrois con una versione rap riscritta di Vento di passione, Dadà con Sara non piangere, Greg Rega con un mix di Quando e Che ore so, i Soul – Food Vocalist con Keep on movin e Ferryboat, Mavi con Senza e’ te, Ste’ con Je so Pazzo, Maldestro con I got the blues dedicata a Carmine Daniele, Granatino con Chillo è nu buon Guaglione, Paolo Vallesi con Yes I Know my way, Monica Sarnelli con Lazzari felici e La nuova orchestra italiana con A me me piace o blues e O scarrafone.
Il secondo atto si è aperto con la vibrante Pietra Montecorvino e la sua interpretazione di Terra mia, seguita da un intenso duetto con Eugenio Bennato in Gay Cavalier. Da brividi Karima in Anna verrà, applausi per Grazia Di Michele con Stare bene a metà, Ivan Segreto con Je sto vicino a te, Leo Gassmann in Amore senza fine, Walter Ricci con Sul per parla’, la batterista Laura Klain con Rossella Cosentino in Sicily, e Joe Barbieri in quartetto con A testa in giù e Ossaje comme fa’ o core, con un finale a sorpresa con Karima nel duetto Ho mal di te. Alcuni artisti sono stati accompagnati dalla giovane band Nea Arcadia.

Il gran finale, con tutti gli artisti e la Nuova Orchestra Italiana sul palco, ha visto il pubblico in piedi sulle note di Napul’è, accompagnate dalle immagini dell’ultimo concerto di Pino Daniele al Palapartenope. Lo sparo di coriandoli ha chiuso una serata che è stata molto più di un evento: una vera festa per il 70° compleanno del grande artista partenopeo.
La conduzione è stata affidata a Gigio Rosa ed Emanuela Tittocchia, tra aneddoti e momenti ironici. Non sono mancati i saluti video di amici e colleghi come Francesco Cicchella, Almamegretta, Eugenio Bennato e Al Di Meola, che ha ricordato il forte legame con Pino. Il backstage è stato trasformato in un’area lounge con degustazioni a cura di Eden Banqueting. L’evento ha avuto il patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli, Napoli Città della Musica e Città Metropolitana di Napoli.
Palapartenope – Napoli Città della Musica
Ospedale Santobono Pausilipon
#PinoDaniele70 #JeStoVicinoATe #NapoliCittàDellaMusica #Palapartenope #MusicaNapoletana #EventoNapoli #LiveNapoli #PinoDanieleForever
(foto da Ufficio stampa PalaPartenope)