Close Menu
Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    Ultime notizie

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    15 Giugno 2025 13:27
    Facebook X (Twitter) Instagram
    NEWS
    • Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)
    • Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca
    • Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli
    • Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito
    • D.OR. brings the excellence of Campania’s jewelry to Las Vegas: mission between export and buyers
    • Col D.OR. l’eccellenza della gioielleria campana a Las Vegas: missione USA tra buyers e opportunità
    • Freskissima 2025 al Circolo Posillipo: chef, musica e solidarietà per un campo sportivo a Soccavo
    • Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025
    • bluegreeneconomy
    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    domenica, Giugno 15
    • Sud
      • Campania
        • Avellino
        • Benevento
        • Caserta
        • Napoli
        • Salerno
      • Basilicata
        • Matera
        • Potenza
      • Molise
        • Isernia
        • Campobasso
    • Economia
    • Innovazione/Ricerca
    • Cultura/Spettacoli
    • Salute & Benessere
    • Lifestyle/Gusti

      Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

      15 Giugno 2025 11:47

      Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025

      15 Giugno 2025 10:05

      La Ville Lumière a Napoli: musica e vini francesi nei bistrot di Villa di Donato

      13 Giugno 2025 19:27

      Tra arte e sapori – Il viaggio di Mariù: su TeleCapri l’omaggio all’Antica Pizzeria Da Michele nel mondo

      13 Giugno 2025 11:53

      VulcanicAIS 2025: In Villa Signorini degustando il Vesuvio tra vini, sapori e identità culturale

      13 Giugno 2025 11:39
    • Speciali

      IMA Maxi European Championship: Bella Mente trionfa a Sorrento tra Capri e Punta Campanella

      21 Maggio 2025 7:38

      La 70ª Regata dei Tre Golfi: 130 barche al via tra vele, storia e spettacolo nel cuore del Mediterraneo

      17 Maggio 2025 16:35

      Giro d’Italia 2025, tappa Potenza-Napoli: bellezza, riscatto sociale e passione per la Corsa Rosa

      14 Maggio 2025 17:35

      Alfa Romeo Giulietta Berlina: 70 anni fa nasceva l’icona del boom economico italiano

      20 Aprile 2025 18:14

      Jeep Avenger 4xe: la visione creativa dietro il B-SUV ibrido che rivoluziona il design off-road

      23 Marzo 2025 13:30
    • Chi siamo
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise

    I Factor ‘Fattore Impresa’, oltre 300 studenti in gara per la terza edizione

    SudNotizie.comSudNotizie.com26 Gennaio 2022 20:11 Economia Nessun commento4 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    BENEVENTO – Il prossimo 1 febbraio prende il via la terza edizione del progetto ‘I – FACTOR – Fattore Impresa’ ideato ed organizzato dal Gruppo Giovani di Confindustria Benevento e dall’Università Giustino Fortunato. Il progetto coinvolge le scuole superiori di secondo grado di tutta Italia ed è strutturato sotto forma di un concorso per le migliori idee imprenditoriali degli studenti in grado di favorire un percorso operativo di acquisizione di competenze trasversali.

    “Sono particolarmente legato al progetto I-Factor – spiega il presidente di Confindustria Giovani Biagio Flavio Mataluni – per due motivi, profondamente diversi tra loro. Innanzitutto puntare sulle scuole superiori, rappresenta un cardine delle mie idee per mettere i giovani al centro, fornire competenze vere, stimolare i ragazzi a ragionare in concreto, più che puntare su un mero nozionismo è di sicuro uno step da fare per dare un orizzonte ai nostri ragazzi. Ma al di là del punto di vista imprenditoriale c’è quello umano, che credo sia primario: ho avuto modo nelle edizioni precedenti di confrontarmi coi ragazzi, sentire il loro entusiasmo, guardare i loro occhi luccicare di fronte a un’idea: e credo che questo sia il vero nocciolo della questione, il punto focale. Vedere i ragazzi sognare: aiutarli a continuare i loro sogni”.

    “L’unico capitale vero del Sud è costituito dai suoi giovani, da una scolarizzazione all’altezza dei tempi (che le sue qualificate istituzioni formative ed accademiche possono assicurare, se messe in condizioni di esercitare la loro nobile funzione) – dice Giuseppe Acocella, Rettore di Unifortunato -, ma rischia di rimanere sprecato, costretto ad emigrare, rivolgendo altrove le proprie attese e le proprie capacità per la carenza ed i ritardi che registra il sistema produttivo ma soprattutto economico sociale del Mezzogiorno. Nasce così, da questa consapevolezza, il progetto I-Factor: l’alta scolarizzazione può tradursi in offerta di lavoro qualificato se vengono valorizzate nuove idee e le competenze che ne possono derivare Inutile fare della eccellente formazione, se poi i giovani trovano il deserto sociale ed economica all’uscita dagli studi, e questa iniziativa mira a rendere protagonisti i giovani che frequentano il sistema scolastico e li attiva – mettendo alla prova la loro capacità progettuale – nella direzione di partecipare al processo di sviluppo delle nostre aree”.

    Obiettivo del Gruppo Giovani è quello di fornire l’orientamento sia nella scelte future che attraverso l’aiuto di coach esperti “affinché i giovani possano comprendere le proprie attitudini e assecondare le proprie inclinazioni.
    Anche quest’anno – aggiunge Paolo Palumbo Delegato Unifortunato alle attività di orientamento e placement – l’iniziativa ha riscosso grande interesse da parte delle scuole italiane. Saranno rappresentate 9 regioni e parteciperanno al percorso circa 500 studenti che non solo avranno la preziosa occasione di formarsi con esperti, imprenditori e docenti nell’ambito dell‘autoimprenditorialità ma saranno sostenuti dai tutor, messi a disposizione da Unifortunato e Confindustria, per accrescere la propria attitudine imprenditoriale, sviluppando la capacità di agire per passare da un’idea ad un progetto imprenditoriale. I Factor rafforza il legame tre università e mondo dell’impresa ma soprattutto tra università e mondo della scuola, in cui il self employment è sempre più una skill ed un’attitudine di approccio al mondo del lavoro fondamentale per i giovani”.

    I progetti vincitori delle due edizioni precedenti si sono trasformati rispettivamente in area laboratoriale attrezzata per gli studenti ed in start-up, quest’ultima grazie all’intervento di un fondo di investimento.
    L’iniziativa ha assunto una valenza nazionale ed ambizione dell’iniziativa è quella di trasformare i progetti vincitori in best practices da trasferire, sull’intero territorio, garantendone la replicabilità.

    Per Domenico Ialeggio, coordinatore dell’iniziativa, “I-Factor è un programma che sta crescendo insieme al Gruppo Giovani e all’Università G. Fortunato. E’ una occasione di confronto per tutti gli attori coinvolti ed i risultati delle 2 edizioni precedenti lo confermano. Il Gruppo Giovani, da sempre impegnato nella diffusione di cultura imprenditoriale, vuole quest’anno estendere il supporto alle scuole a livello nazionale, anche con il coinvolgimento di altri giovani imprenditori delle altre territoriali. Siamo consapevoli che l’attività di affiancamento e di tutoring per lo sviluppo dei progetti nati tra i banchi di scuola sia fondamentale per far germogliare il seme delle idee e ci auguriamo che gli studenti si appassionino a tal punto da coinvolgerci anche oltre il progetto, magari con l’obiettivo di trasformare la propria idea in impresa. Noi siamo a disposizione!”

    Condividi sui social:
    Tag: Confindustria Benevento, Unifortunato
    Confindustria Benevento Unifortunato

    Articoli correlati

    Economia

    Col D.OR. l’eccellenza della gioielleria campana a Las Vegas: missione USA tra buyers e opportunità

    Primo piano

    Femminicidi: 605 donne uccise dal 2020: il 54% dai partner. Alla Federico II il Rapporto sulla criminalità

    Economia

    Leonardo presenta al DAC la strategia ESG per una supply chain sostenibile nell’aerospazio

    Economia

    Turismo lento: la Camera di Commercio Irpinia Sannio per la valorizzazione delle aree interne

    Economia

    Anci alla Venice Declaration: Alleanza delle Città del Mare per il Blue Deal europeo

    Economia

    La gioielleria campana incanta i Paesi Bassi: D.OR. e Tarì protagonisti all’Ambasciata Italiana a L’Aja

    Add A Comment

    Comments are closed.

    Primo piano

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    31 Maggio 2025 18:00

    Cavalieri del Lavoro: Sud protagonista con Paone Scannapieco, Mastroberardino, Ruggiero e Basile

    31 Maggio 2025 9:01

    Violenza di genere tra i giovani: Napoli e la rete dei CAV dopo il femminicidio di Martina Carbonaro

    30 Maggio 2025 8:29
    Autori del blog
    avatar for Ri/scritti Corsari di Francesco BellofattoRi/scritti Corsari di Francesco Bellofatto
    avatar for Identità e fotografia di Luca SorboIdentità e fotografia di Luca Sorbo
    avatar for Il fattore umano di Giovanna D'EliaIl fattore umano di Giovanna D'Elia
    avatar for La coerenza del bruco di Girolamo De SimoneLa coerenza del bruco di Girolamo De Simone
    avatar for Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano
    Tag Cloud
    AI Al ALI anci ANT arte Azione Benevento Bradisismo campania Campi Flegrei Caserta cia Città Metropolitana di Napoli Clemente Mastella Comune di Napoli COR cultura ERC Ercolano eventi culturali Napoli Federico II Fondazione Campania dei Festival Gaetano Manfredi MANN Mic Mostra d'Oltremare n Napoli Ona PA Pan Parco Archeologico di Ercolano pozzuoli Protezione civile Regione Campania Ruggero Cappuccio sostenibilità ue Uil Basilicata Unione Industriali Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II Università Federico II Vico Equense Videoinformazioni
    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà 17 Maggio 2025 20:07

    di Luca Sorbo Renato Esposito vive la fotografia con grande passione, cercando la consapevolezza di…

    Condividi sui social:

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    10 Maggio 2025 19:42

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    30 Aprile 2025 20:15
    Ultimi Articoli

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    15 Giugno 2025 13:27

    Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

    15 Giugno 2025 11:47
    Privacy Policy
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Portale bluegreeneconomy
    BlueGreenEconomy
    Un innovativo canale per una visione globale della transizione digitale e green...
    sudnotizie.com
    sudnotizie.com

    Supplemento della testata SudeNord.it

    email: [email protected]

    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    • Home
    © 2025 Sudnotizie.com Designed by gbarchetta.com.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.